Potrebbero interessarti anche:
Descrizione
Il progetto insito in questo saggio è quello di fornire informazioni sullo sciamanesimo da un punto di vista teorico e pratico. L'approccio scelto è quello di considerare lo sciamanesimo non tanto come una religione ma come una sorta di tecnica di base comune a differenti credi.
Qualunque sia la singola scelta religiosa questo saggio si basa su un assioma: Gli Spiriti esistono e chiunque può, con pratica ed esercizio, rapportarsi con loro. La pratica descritta in questo saggio servirà a lacerare il velo posto tra noi e l'Oltremondo, per metterci in relazione con esso e ottenere conoscenza e potere.
Questo saggio proverà a mostrare quella voce interiore, quella risposta dell'universo che i druidi chiamavano "Ispirazione": Awen.
Essere sciamani oggi significa ricominciare a osservare i segni che gli Spiriti e gli Dèi tentano di inviarci, accettare che tutto ciò che ci circonda è espressione del divino e dunque imparare a riconnettersi con esso. Essere sciamano significa cambiare il modo di approcciare e guardare la realtà e di percepire ciò che si cela dietro di essa.
Ognuno di noi può essere sciamano, qualunque possa essere il proprio credo di base.
Autore
Andrea Romanazzi, docente e saggista. Attratto sin da giovane verso il magismo e gli stili di vita dei popoli arcaici, da quasi 25 anni studia discipline come l’antropologia, il folklore, le tradizioni magico-popolari, le Vie dell’Esoterismo Occidentale e dell’Occultismo Orientale, ivi ricercando la strada verso le manifestazioni del Divino e le ataviche origini dell’Uomo. E' iniziato allo sciamanismo dalla Foundation for Shamanic Studies Italia, insegnante accreditato di Ma’Heo’O Reiki Shamanic Method e membro dell’OBOD, The Order of Bards, Ovates & Druids. Effettuando anche ricerche sul campo, con particolare sguardo alle tradizioni magico-religiose dell’area mediterranea ed in particolare italiana, ricerca ciò che super est, quello che sopravvive delle credenze e degli stili di vita dell’Antico. Le esperienze accumulate direttamente sul campo e i risultati delle attente ricerche bibliografiche a sfondo magico, in Italia, nel Continente Africano e in altri paesi, sono documentati nei i suoi numerosi saggi.
Le vostre recensioni
Ti è piaciuto questo libro?
Scrivi una recensione!
Guadagna Punti Gratitudine!
Scritto da: Alessandra - 5 agosto 2016
Interessante e ben costruito contiene buone indicazioni per coloro che approcciano lo sciamanesimo, alcuni capitoli risultano un po' confusi.