Spesso acquistati assieme...
Descrizione
In questo volume, che contiene le basi della sua teoria, il prof. Ehret indaga la natura dei disturbi che sempre più spesso affliggono l’uomo. Dopo anni di studi e sperimentazioni, la conclusione alla quale giunse il prof. Ehret, per primo, oltre un secolo fa, era semplice e rivoluzionaria: il segreto del nostro benessere sta in quello che mangiamo.
Questo libro è una traduzione di "The Cause and Cure of Human Hillness" della Ehret Literature Publishing Company che come sottotitolo ha "Kranke Menschen", ed è una traduzione parziale dell'originale in tedesco di Ehret che è stato tradotto integralmente in italiano con il titolo di "Uomini Malati".
Forza, salute, vitalità e gioia sono alla portata di tutti, e non c'è bisogno di medicine costose o integratori straordinari.
È sorprendente quanto molti dei più moderni regimi alimentari riprendano, in misura maggiore o minore, teorie già contenute in questo primo, fondamentale volume di medicina alternativa. Un metodo semplice ed efficace, potente e duraturo per ritrovare il benessere e rimanere in forma. Piccoli cambiamenti e attenzioni alla dieta e allo stile di vita, che in breve diverranno routine quotidiana, possono cambiare radicalmente la qualità della nostra vita.
Il nostro corpo ha delle straordinarie proprietà di rigenerazione e resistenza: sta a noi imparare come sfruttarle al meglio.
Da alcuni anni l’alimentazione è divenuta oggetto di una speciale attenzione per la crescente consapevolezza di quanto la nostra salute dipenda da ciò che mangiamo.
In realtà già un secolo fa Arnold Ehret aveva dedicato la sua attività di ricerca e sperimentazione agli effetti del cibo sull’organismo, arrivando a dimostrare i benefici del digiuno e di una dieta priva di alimenti nocivi. Come Ehret ha dimostrato, basta eliminare o ridurre drasticamente i cibi che producono muco per disporre di molta più energia (quella che prima veniva interamente assorbita nella digestione), per liberarsi dei veleni che dalla nascita si accumulano in tessuti e organi, per guarire o evitare molte patologie che purtroppo affliggono l’uomo.
Ritornare alle sue analisi e seguire i suoi consigli rappresentano un modo davvero semplice e alla portata di tutti per essere sempre in salute e pieni di vita.
Indice
Prefazione
Prefazione alla terza edizione
Introduzione
- La causa fondamentale all'origine di tutte le malattie
- Come eliminare la causa di tutte le malattie e prevenirne il ritorno
- La vera causa dell'invecchiamento, della perdita della bellezza, dei capelli che cadono o ingrigiscono
- La morte
- Epilogo
- Testimonianze riguardo alla via per la salute studiata da Arnold Ehret
Dettagli Libro
Editore | L'Età dell'Acquario Edizioni |
Anno Pubblicazione | 2015 |
Formato | Libro - Pagine: 93 - 14 x 21cm |
EAN13 | 9788871366029 |
Lo trovi in: | Alimentazione e salute |
Approfondimenti
Come eliminare la causa di tutte le malattie e prevenirne il ritorno:
"Dopo aver presentato ai lettori gli orrori della malattia nel capitolo precedente, ora mi sembra corretto esporre i modi per combattere efficacemente il più grande nemico della salute: l'avvelenamento da muco."
Arnold Ehret
Continua a leggere l'estratto del libro di "La Causa e la Cura della Malattia nell'Uomo".
Autore
Dello stesso autore:
Recensioni Clienti
4,33 su 5,00 su un totale di 3 recensioni
-
5 Stelle
33% -
4 Stelle
67% -
3 Stelle
0% -
2 Stelle
0% -
1 Stelle
0%
Ti è piaciuto questo libro?
Scrivi una recensione
e
guadagna Punti Gratitudine!
Catalina
Acquisto verificato
Voto:
Vabbè io amo Ehret ❤️questo libro è speciale, ha accesso in me una lucina da qui ho cominciato a informarmi di più sul alimentazione!! Grazie maestro ❤️
Nadia
Acquisto verificato
Voto:
Un libro stupefacente che suscita in chi lo legge stupore per la semplicità degli argomenti, e la domanda del perché la medicina ufficiale si sia allontanata da questa realtà.
Liliana
Acquisto verificato
Voto:
Ho trovato questo volume interessante e fluido. Non sempre causa e cura sono risultate chiare ma lo consiglierei a chi vuole iniziare ad aprirsi a questi argomenti.