Descrizione
Se crescere dei figli è difficile, a volte purtroppo lo è ancora di più, prima, averli.
Nella società attuale, molti elementi contribuiscono a posticipare o a rendere più difficili le gravidanze: vita disordinata, stress, incertezze lavorative, difficoltà economiche, etc. Poi, quando la decisione è presa, quello che dovrebbe essere facile e naturale, si rivela difficile e complesso, se non impossibile.
Pareri e opinioni, spesso contrastanti e talvolta assurdi, sembrano aprire nuove possibilità, ma poi la difficoltà permane e la delusione aggrava la difficoltà. Ecco dunque, in questo libro, una serie di consigli e di indicazioni che rappresentano un contributo per superare dubbi e incertezze. A fianco al parere insostituibile del medico, può risultare utile anche una riflessione con consigli sui metodi naturali per aumentare le possibilità di gravidanza e sfatare pregiudizi o ingenuità prive di rispondenza scientifica.
“La cicogna sul camino è l’avventura di una mamma/farmacista che si è divertita a scrivere la propria personale esperienza genitoriale unendo la sua competenza scientifica per affrontare più piacevolmente il percorso, a volte lungo, di ricerca di un figlio. Le ricette alimentari, le tabelle, i consigli popolari, i fiori di Bach, l’omeopatia, sono frutto di una ricerca che per anni ha impegnato l’autrice nella ricerca di piccoli ‘trucchi’ per aumentare la fertilità di coppia.”
Dall’Introduzione del dottor Federico Maria Romanelli.
Sono inoltre presenti nel testo schede con ricette alimentari, mandala e disegni da completare per mettere in pratica la cromoterapia, e anche favole “terapeutiche”.
Indice
Introduzione
Prefazione
La cicogna sul camino
- I bambini portano le cicogne e non viceversa
- Le carte inventafiabe
La scaletta
- Consiglio n. 1 - Visualizzate il bambino
- Visualizzazione positiva
La terapia dei colori
- Il mandala
- Consiglio n. 2 - Muoversi
- Consiglio n. 3 - “Penso a tutto io”
- Consiglio n. 4 - Fate quello che volete, per gli altri sbagliate sempre
- Consiglio n. 5 - Cercate un buon medico e un buon farmacista
- La prima favola
Infertilità
- Test di fertilità
- Metodi per la rilevazione del periodo ovulatorio
- Test di gravidanza
- La seconda favola
I fiori di Bach
- La floriterapia di Bach per la fertilità
- La terza favola
Amici e nemici
- Prima di tutto: frequenza dei rapporti
- Cose da evitare se desiderate una gravidanza
- Aiuti per la gravidanza - ricette per la fertilità
Patologie da non sottovalutare
- La quarta favola
I rimedi della nonna
- La quinta favola
I consigli del farmacista
Adozione
Depressione post-partum
Santi e santuari
Gli amuleti della fertilità
Dettagli Libro
Editore | Xenia Edizioni |
Anno Pubblicazione | 2014 |
Formato | Libro - Pagine: 150 - 13,5x19cm |
EAN13 | 9788872737866 |
Lo trovi in: | Gravidanza e parto |
Autore
Silvia Colombo è farmacista. Laureata a Pavia con la tesi “Farmacologia della pastasciutta”, inizia così la sua passione per la medicina naturale. Specializzata in naturopatia, omeopatia e fiori di Bach, lavora da anni in un’importante farmacia milanese. Colla-bora con una nota onlus per la fecondazione artificiale come “farmacista risponde” e fornisce consulenze per diversi siti di naturopatia. Appassionata di pedagogia steineriana, crede che anche le favole possano avere un loro potere terapeutico e senza effetti collaterali.
Dello stesso autore:
Recensioni Clienti
4,50 su 5,00 su un totale di 2 recensioni
-
5 Stelle
50% -
4 Stelle
50% -
3 Stelle
0% -
2 Stelle
0% -
1 Stelle
0%
Ti è piaciuto questo libro?
Scrivi una recensione
e
guadagna Punti Gratitudine!
Valentina
Acquisto verificato
Voto:
Bellissimo ed emozionante, ricco di storie fantasiose che possono fungere da filo conduttore per poter affrontare diversi temi nelle coppie che cercano una gravidanza
Noemi
Acquisto verificato
Voto:
libro molto originale può aiutare le coppie infertili a vivere al meglio il periodo di ricerca del bebè tanto desiderato! Lo consgilio