Descrizione
Un libro per integrare l'antica sapienza della dietetica cinese nella cucina di tutti i giorni e scoprirne l'attualità per il benessere e la salute.
La dietetica tradizionale cinese appartiene a pieno titolo alla Medicina Tradizionale Cinese, di cui condivide la concezione della vita e del fluire dell'energia che anima il mondo.
Ha un aspetto preventivo importante perché aiuta l'uomo a ritrovare ogni giorno l'equilibrio energetico in cui consiste la salute. Gli alimenti vengono esaminati attraverso categorie diverse rispetto a quelle occidentali, più sottili e di tipo qualitativo, come il sapore, la vitalità, la natura.
Gli uomini sono considerati secondo biotipi le cui esigenze possono risultare diverse in base alle ore del giorno, alle stagioni, allo stato emotivo. Ma la cosa straordinaria è che questa ricca complessità può essere esportata dal contesto culturale cinese e declinata con gli alimenti della tradizione occidentale: questo volume ci insegna a scoprire come.
Dettagli Libro
Editore | Red Edizioni |
Anno Pubblicazione | 2009 |
Formato | Libro - Pagine: 96 - 16,5x21cm |
EAN13 | 9788874475483 |
Lo trovi in: | Dietetica |
Posizione in classifica: | 124° nella classifica Libri ( Visualizza la Top 100 remainders ) |
Autori
Fabrizia Berera, collabora con importanti case editrici a opere di divulgazione medica nel settore delle medicine naturali. Si è formata all'Istituto Ricci di Parigi e alla Scuola Europea di Agopuntura. E docente del Corso di perfezionamento in Agopuntura, Centro collaborante OMS per la Medicina tradizionale, presso la Facoltà di Medicina e Chirurgia dell'Università degli Studi di Milano.
Gabriela Crescini - Biologa, è docente presso il Corso di Perfezionamento in Medicine Non Convenzionali e Tecniche Complementari dell'Università degli Studi di Milano

Emilio Minelli - Medico, è responsabile del settore di Medicina Complementare del Centro Collaborante dell'OMS per la Medicina Tradizionale dell'Università degli Studi di Milano.
Dello stesso autore:
Potrebbero interessarti anche:









Recensioni Clienti
4,00 su 5,00 su un totale di 5 recensioni
-
5 Stelle
20% -
4 Stelle
60% -
3 Stelle
20% -
2 Stelle
0% -
1 Stelle
0%
Ti è piaciuto questo libro?
Scrivi una recensione
e
guadagna Punti Gratitudine!
Stefania
Acquisto verificato
Voto:
Piccolo libro ricevuto in regalo dal giardino dei libri. Spiega in modo sintetico la dietetica cinese in base ai dogmi della medicina tradizionale cinese. Correlato di qualche ricetta rivisitata dagli autori.
Lizzie
Acquisto verificato
Voto:
Buon libro per incementarsi un po con la medicina tradizionale cinese con focus sull'alimentazione: il concetto di dieta infatti nella cultura e tradizione cinese e' veramanete diverso da quello occidentale. Secndo la tradizione cinese infatti i cibi e le vari combinazioni degli ingredienti viene fatta secondo le proprieta', le energie ed effetti che hanno sul corpo basandosi sui principi yin and yang.
Luca
Acquisto verificato
Voto:
Libro di approfondimento e quindi un pò tecnico ma comunque interessante e ben fatto. Il mondo cinese è comunque non semplice..
Inkarta Srl
Acquisto verificato
Voto:
Bello! Avevo seguito un seminario di un paio di giorni su questo argomento e avere finalmente tutte le informazioni a portata di mano in un bel libro era proprio quello che ci voleva! Soddisfatta dell'acquisto.
Beatrice
Acquisto verificato
Voto:
Un libro fatto molto bene che illustra le proprietà e le caratteristiche degli alimenti uno ad uno partendo da un'introduzione interessante di quella che è la MTC nel suo complesso. I movimenti acqua, aria, terra, legno e metallo si ritrovano nei corrispettivi cinque biotipi. Si passa dalle norme alimentari divenute ormai di importanza basilare per tutti alle ricette specifiche per ogni biotipo tenendo conto delle caratteristiche e delle predisposizioni alle malattie di ognuno ,in più viene indicata una lista di alimenti indicati nelle diverse stagioni.