Descrizione
Questo prezioso saggio, scritto dal famoso scrittore e occultista francese Leon Denis, filosofo spiritista erede del fondatore dello spiritualismo moderno Allan Karden, indaga le oscure vie che portano alla vita dopo la morte nella letteratura e nella vita di tutti i giorni.
Dall'antichità classica, passando per le civiltà mediorientali, fino ad arrivare ai giorni nostri, il mondo dell'aldilà ha sempre affascinato l'uomo, dando vita a un patrimonio di credenze e testimonianze che sfidano le leggi dell'esistenza terrena.
Dettagli Libro
Editore | KeyBook |
Anno Pubblicazione | 2012 |
Formato | Libro - Pagine: 318 - 13,5x19,5cm |
EAN13 | 9788861763869 |
Lo trovi in: | Aldilà e medianità |
Autore

Leon Denis nato a Foug nel 1846, si appassionò fin da giovane alle dottrine spiritualistiche, di cui divenne ardente sostenitore. Entrato nella massoneria la abbandonò nel 1887. Intanto, si era distinto nel campo spiritualista ed era diventato un ricercato oratore, al punto che, succedendo ad Allan Kardec e a Lemayre, divenne presidente della Societé Spirite. Ciò che rese Leon Denis benemerito della causa spiritualista fu soprattutto la sua opera di scrittore.
Dello stesso autore:
Recensioni Clienti
4,00 su 5,00 su un totale di 2 recensioni
-
5 Stelle
50% -
4 Stelle
0% -
3 Stelle
50% -
2 Stelle
0% -
1 Stelle
0%
Ti è piaciuto questo libro?
Scrivi una recensione
e
guadagna Punti Gratitudine!
Acquisto verificato
Voto:
E' necessario leggere Leon Denis se si vuole proseguire il discorso iniziato da Allan Karde. Leon usa sicuramene un linguaggio che risulta più moderno di quello di Karde rendendone la lettura più scorrevole e piacevole.
Voto:
Libro interessane, non proprio leggero ma ne vale assolutamente la pena. Ricco di contenuti filosofici e testimonianze storiche. Suddiviso in cinque parti che catturano l'attenzione del lettore. Consiglio.