Descrizione
L'arrivo di un secondo figlio determina un cambiamento radicale nell'ambito familiare, ed è un vero e proprio trauma per il primogenito che si vede spodestato dal trono del regno dell'amore assoluto dei suoi genitori. Vive una fase dura della sua vita, forse la prima veramente dolorosa. Ma è una prova molto utile alla sua crescita.
Spesso i suoi sentimenti non vengono compresi, ci si prende gioco di lui e si deridono le sue manifestazioni di gelosia, oppure lo si punisce, pretendendo un comportamento esemplare o di eccessiva responsabilità.
- Come nasce la gelosia?
- Come si manifesta?
- Come riesce il bambino a superarla?
- E, soprattutto, come ci dobbiamo comportare, noi genitori?
In La gelosia tra fratelli troverete un valido aiuto per capire la gelosia del vostro primogenito, ma anche quella del piccolo verso il grande e in generale le dinamiche tra i fratelli.
Troverete riflessioni, esperienze, idee e suggerimenti che potrete utilizzare per affrontare la gelosia in modo positivo e per sostenere ciascun figlio nel modo più appropriato.
La vostra sensibilità sarà essenziale per calibrare i tempi, i modi, le parole, i comportamenti più adatti. Fatevi guidare da lui a rispettare la sua individualità. Stategli accanto senza deriderlo, senza compiangerlo, senza anticiparlo. Con grande rispetto e fiducia nelle sue capacità.
Dettagli Libro
Editore | Franco Angeli Edizioni |
Anno Pubblicazione | 1995-2002 |
Formato | Libro - Pagine: 90 - 14x21,5cm |
EAN13 | 9788820490027 |
Lo trovi in: | Terapia della Famiglia |
Autore
Raffaella Scalisi (psicologa, psicoterapeuta, esperta nel campo materno-infantile) è socia fondatrice del Melograno, Centro informazione maternità e nascita di Roma, un'associazione che dal 1983 offre corsi, informazioni e servizi di supporto e assistenza ai futuri e neo-genitori, dalla gravidanza al parto, al puerperio e ai primi anni di vita del bambino. II Centro rappresenta un punto di riferimento per le donne che intendono vivere la maternità in modo personale e da protagoniste attive.
Potrebbero interessarti anche:



Recensioni Clienti
4,00 su 5,00 su un totale di 2 recensioni
-
5 Stelle
0% -
4 Stelle
100% -
3 Stelle
0% -
2 Stelle
0% -
1 Stelle
0%
Ti è piaciuto questo libro?
Scrivi una recensione
e
guadagna Punti Gratitudine!
Nunzia
Acquisto verificato
Voto:
interessante, buon testo. un libro utile a farsi un'idea delle dinamiche familiari che emergono con l'arrivo di un fratellino/ sorellina.
Donatella
Acquisto verificato
Voto:
Libro molto simpatico e divertente. Si legge molto velocemente. Ti fa pensare anche alla tua situazione famigliare passata oltre che a quella con i tuoi figli