Descrizione
Ogni essere vivente deve saper affrontare le situazioni conflittuali della sua vita, altrimenti muore. Però siamo stati educati a evitare i conflitti e a sentirci in colpa, come bambini, quando litighiamo. Così finiamo per subire le contrarietà o, peggio, per prendere la scorciatoia della violenza.
Non saper «stare» nel conflitto, non riuscire a «sostare nel conflitto» provocano sofferenza: questa grammatica consente di imparare a trasformarla sperimentando il conflitto come esperienza profonda di manutenzione relazionale, ciò che può preservarci dalla violenza e, all'opposto, dalle relazioni simbiotiche.
È possibile vivere i conflitti come componenti creative della vita, alleati importanti della convivenza.
Dettagli Libro
Editore | Sonda Edizioni |
Anno Pubblicazione | 2016 |
Formato | Libro - Pagine: 191 - 13x21cm |
EAN13 | 9788871066196 |
Lo trovi in: | Comunicazione |
Posizione in classifica: | 6.968° nella classifica Libri ( Visualizza la Top 100 libri ) |
Autore

Dello stesso autore:
Recensioni Clienti
3,00 su 5,00 su un totale di 1 recensione
-
5 Stelle
0% -
4 Stelle
0% -
3 Stelle
100% -
2 Stelle
0% -
1 Stelle
0%
Ti è piaciuto questo libro?
Scrivi una recensione
e
guadagna Punti Gratitudine!
Valentina Catalina
Acquisto verificato
Voto:
Un libro sui conflitti scritto in maniera semplice, ti aiuta a capire il vero significato della parola "conflitto", il vero senso e i vantaggi di stare in conflitto invece che fuggire o evitare. Nella sua simplicità, il libro aiuta tanto a distinguere tutto questo, niente di più.