Descrizione
L'immagine primordiale, archetipica, della Grande Madre, è sempre presente nella psiche dell'uomo; la sua espressione si incontra nel rituale, nella mitologia e nell'arte dell'antichità, come pure nei sogni, nelle fantasie e nelle creazioni dell'uomo contemporaneo. Su questo archetipo Neumann fonda un'analisi strutturale di amplissimo respiro, documentandola con un vasto materiale tratto da molte culture e diversi periodi storici, e corredandola infine di un imponente apparato iconografico (186 tavole fuori testo e 74 figure).
Dettagli Libro
Editore | Astrolabio Ubaldini Edizioni |
Anno Pubblicazione | 1981 |
Formato | Libro - Pagine: 388 - 16x21,50cm |
EAN13 | 9788834007068 |
Lo trovi in: | Culto della Dea Madre |
Posizione in classifica: | 5.252° nella classifica Libri ( Visualizza la Top 100 libri ) |
Autore
Erich Neumann (Berlino 1905 - Tel Aviv 1960) si è laureato in filosofia nel 1927 e in medicina nel 1933. Ha studiato con C. G. Jung dal 1934 al 1936. Dal 1934 ha trasferito definitivamente la sua residenza a Tei Aviv, dove è stato presidente della Associazione Israeliana degli Psicologi Analisti. In questa stessa collana sono apparsi La psicologia del femminile, Storia delle origini della coscienza e Amore e Psiche (commento psicologico alla celebre favola di Apuleio).
Dello stesso autore:
Recensioni Clienti
5,00 su 5,00 su un totale di 3 recensioni
-
5 Stelle
100% -
4 Stelle
0% -
3 Stelle
0% -
2 Stelle
0% -
1 Stelle
0%
Ti è piaciuto questo libro?
Scrivi una recensione
e
guadagna Punti Gratitudine!
Ester
Acquisto verificato
Voto:
Definirei questo libro "poderoso". E' un volume molto impegnativo, sicuramente completo. Lo definirei di consultazione, adatto a persone già addentro all'argomento, studiosi o appassionati. Per i neofiti suggerisco volumi magari meno esaustivi ma più semplici.
Annalisa
Acquisto verificato
Voto:
fantastico libro, ricco, illuminante, è stato uno dei vade vecum per il mio lavoro di tesi sulla grande dea preistorica e la centralità della donna nella visione del sacro. un libro di grande spessore, da avere
Maria Elisa
Acquisto verificato
Voto:
grande capolavoro di Erich Neumann, un'analisi precisa e puntigliosa su l'archetipo della grande madre. molto scorrevole, nonostante il linguaggio anche scientifico.