Descrizione
Le cause della maggior parte delle malattie croniche si nascondono nella nostra vita quotidiana. In tutto il mondo le istituzioni scientifiche e sanitarie sono purtroppo chiamate a rispondere a leggi di mercato che hanno interesse a mantenerci in vita ma non in salute: non possiamo, per ora, contare su di loro per ridurre il rischio di ammalarci.
Ci sono d'altra parte sempre più prove scientifiche che indicano come opportune scelte nutrizionali e di esercizio fisico, associate a tecniche di training cognitivo, di respirazione e di meditazione, siano essenziali per rallentare i processi d'invecchiamento, favorire una longevità in salute, prevenire le malattie croniche tipiche della nostra era o facilitarne la guarigione.
Traendo spunto dal Codice europeo contro il cancro e da recenti studi sperimentali, in questo libro illustreremo come alcune conoscenze empiriche di molte tradizioni culturali e le attuali conoscenze scientifiche stanno convergendo nel dimostrare che la chiave per mantenere e riacquistare la salute è la combinazione di pratiche per nutrire il corpo con la giusta quantità di cibo sano, mantenerlo in forma con un esercizio fisico regolare e adottare tecniche per coltivare la mente, lo spirito e la felicità interiore.
Abbiamo scritto in base alla nostra esperienza scientifica e clinica, con gratitudine e rispetto per le migliaia di persone che hanno partecipato ai nostri studi scientifici e per i pazienti che ci hanno affidato la loro speranza di guarigione.
Ci auguriamo che il nostro libro contribuisca a proteggere i lettori da informazioni distorte e interessate e dai venditori di magici piani nutrizionali o integratori miracolosi. Il nostro metodo è semplicemente di proporre quello che l'antica saggezza dei popoli ha tramandato e che la ricerca scientifica ha confermato.
Franco Berrino e Luigi Fontana
Quali sono i segreti della longevità?
Quali mezzi abbiamo a disposizione per mantenerci sani, creativi e felici?
Come possiamo ridurre lo stress, migliorare la qualità del sonno e potenziare la nostra intelligenza emotiva, intuitiva e creativa?
Sono alcune delle domande a cui abbiamo cercato di rispondere in questo libro, integrando i risultati delle nostre ricerche con le conoscenze scientifiche più avanzate e la sapienza empirica di alcune delle più antiche tradizioni mediche e filosofiche.
Indice
Introduzione
Parte prima - LA VIA DEL CIBO
Siamo quello che mangiamo
- Impegniamoci a mantenere un peso corporeo sano
- Non tutto il grasso è uguale: l'importanza di misurare la circonferenza addominale
- Restrizione calorica cronica o digiuno intermittente?
- Colazione da re, pranzo da principe e cena da povero
Qualità della dieta e salute
- Consumiamo in abbondanza diversi tipi di verdure, cereali integrali e legumi
- Limitiamo i cibi raffinati e processati, ricchi di zucchero, grassi e sale
- Limitiamo il consumo di carne ed evitiamo le carni conservate
- Limitiamo il consumo di alcolici
La prevenzione inizia in utero
- Alimentazione durante la gravidanza e sua influenza sulla discendenza
- Allattare al seno
- Nutrizione e microbiota intestinale per un sano sviluppo immunitario e cognitivo dei nostri figli
Come si nutrono i popoli più longevi del mondo?
- Okinawa (Giappone): la dieta dei centenari dell'Estremo Oriente
- Sardegna (Italia) e Icaria (Grecia): la dieta mediterranea
- Lorna Linda (California): la dieta degli avventisti americani
È vero che i vegetariani sono più sani?
- I risultati degli studi scientifici
- Potenziali rischi delle diete vegetariane: conoscere per prevenire
Spunti per cucinare con attenzione alla salute
- Come preparare i cereali integrali e i legumi?
- Verdure cotte o crude?
- Come cucinare le verdure?
- Segreti per preparare il cavolo e le altre crocifere
- Aglio e cipolla in cucina: come e quando?
- Olio extravergine di oliva: come usarlo?
- Quale frutta secca consumare?
- Come cucinare le carni per ridurne gli effetti tossici
- Conclusioni
Parte seconda - LA VIA DEL MOVIMENTO
L'esercizio fisico come prevenzione
I benefici dell'esercizio fisico aerobico o cardiovascolare
- Frequenza costante o high-intensity interval training-, come e quando?
- Quanta attività fisica dobbiamo fare?
- Gli atleti professionisti vivono più a lungo?
Rinforziamo muscoli e ossa: i segreti dell esercizio fisico di potenza
- Carichi, ripetizioni e tempi di riposo
- Anabolizzanti e integratori proteici in palestra: perché sono sconsigliati
Postura, equilibrio ed elasticità: gli esercizi essenziali
- Qual è la postura corretta?
- Come diagnosticare una postura scorretta?
- Cosa fare per migliorare la postura?
Hatha Yoga e Tai Chi Chuan: l'Oriente incontra l'Occidente
- Posizioni yoga essenziali e tecniche respiratorie
- Precauzioni e raccomandazioni finali
Parte terza - LA VIA DELLA MEDITAZIONE
Nutrire la mente
Training cognitivo: esercizi per potenziare le funzioni cerebrali
Riposo, qualità del sonno e consolidamento della memoria
- Cosa succede quando ci addormentiamo?
- Effetti benefici del sonno
- Quanto dobbiamo dormire?
- Possiamo migliorare la qualità del sonno?
Mindfulness: impariamo a vivere nel presente
- Qual è il nostro livello di mindfulness?
- Consigli per migliorare lo stato di mindfulness
Conosci te stesso: la via del fare è Tessere
- Tecniche per armonizzare la mente e il corpo
- La vita spirituale alla luce della scienza
- La felicità: una pianta da coltivare?
Relazioni sociali e salute: l'importanza di parenti e amici
Parte quarta - ALTRI PICCOLI E GRANDI SEGRETI PER MANTENERSI IN SALUTE
Evitiamo di fumare: perché il fumo uccide
Esposizione al sole e vitamina D: quanto, quando, dove e perché?
Laviamoci regolarmente i denti:le gengiviti causano infiammazione in tutto il corpo
Sei donna: limita l'uso della terapia ormonale sostitutiva
Dettagli Libro
Editore | Oscar Mondadori |
Anno Pubblicazione | 2020 |
Formato | Libro - Pagine: 346 - 14x21,5cm |
EAN13 | 9788804724377 |
Lo trovi in: | L'Arte della Longevità |
Posizione in classifica: | 3.172° nella classifica Libri ( Visualizza la Top 100 libri ) |
Approfondimenti
La Grande Via:
"Quali cibi consumare per mantenerci magri e con l'addome piatto? Quando mettiamo in pratica la restrizione calorica o il time-restricted feeding, possiamo ingerire di tutto, ma solo in quantità ridotta? Per esempio, possiamo mangiare metà hamburger, metà pacchetto di patatine e mezzo bicchiere di una delle tante bevande zuccherate in commercio? Chiaramente la risposta è no. Non è vero che «una caloria è solo una caloria» e che «unicamente la riduzione dell'introito calorico, a prescindere dagli altri nutrienti, sia responsabile degli effetti benefici della restrizione calorica sulla salute metabolica e sulla longevità». La qualità del cibo di cui ci nutriamo gioca un ruolo basilare!"
Franco Berrino e Luigi Fontana
Autori


Dello stesso autore:
Recensioni Clienti
4,69 su 5,00 su un totale di 32 recensioni
-
5 Stelle
72% -
4 Stelle
25% -
3 Stelle
3% -
2 Stelle
0% -
1 Stelle
0%
Ti è piaciuto questo libro?
Scrivi una recensione
e
guadagna Punti Gratitudine!
Domenica
Acquisto verificato
Voto:
Un bellissimo libro da leggere e cercare anche di mettere in pratica nella quotidianità per stare meglio. L'ho letto e sono stata contenta dell'acquisto.
Maddalena
Acquisto verificato
Voto:
Il dottor Bertino è sempre una certezza. Da lui si possono trarre degli insegnamenti davvero fantastici per intraprendere un percorso di salute e benessere fisica e mentale. Consiglio questo libro e anche tutti gli altri dello stesso autore. In ognuno c'è qualcosa che completa il precedente. Dalle ricette agli esercizi, dalle meditazioni alla consapevolezza del proprio stato.. da leggere tutto d'un fiato!
Cristina
Acquisto verificato
Voto:
Un testo molto interessante, l'alimentazione in questo libro acquisisce un altro significato. Fa riflettere molto e cambiare molte abitudini, lo consiglio!
Giuliana
Acquisto verificato
Voto:
Non l’ho ancora letto tutto , solo spulciato qua e là , ci sono notizie e insegnamenti utilissimi per la salute
Carlo
Acquisto verificato
Voto:
Capolavoro del Dottore Franco Berrino, per chi vuole fare una vita all'insegna della salute, per prevenire malattie,insomma una vita migliore parte da quello che mangiamo. Molto consigliato.
Alice
Acquisto verificato
Voto:
Ottimo libro. Pieno di spunti e consigli utili per cambiare la vita in meglio! Testo semplice e di facile assimilazione. Ho già sottolineato le parti più importanti😌
Andrea
Acquisto verificato
Voto:
Un libro ricco di buoni consigli e pratiche da applicare tutti i giorni. L'autore fa riferimento a numerosi studi nel corso dell'esposizione. Solo un pochino ridondante.
Francesca
Acquisto verificato
Voto:
i libri di Berrino sono sempre molto interessanti e teoricamente danno molte risposte alle domande che ognuno si fa.Peccato che poi risulti molto difficile mettere in pratica i precetti.
Meri
Acquisto verificato
Voto:
Ottimo libro da leggere con moltissimi consigli utili per vivere in salute grazie all'esperienza del dott Berrino. consegna come al solito puntualissima.
Francesca
Acquisto verificato
Voto:
Un libro meraviglioso, una filosofia di vita grandiosa! facile da conquistare, basta solo volerlo! adoro quello che viene scritto nei loro libri e li stimo tantissimo per la loro condivisione sulla filosofia di vita (che è anche la mia), e sono felice che ci siano delle persone come loro che portano tanta luce nel mondo con i loro insegnamenti e preziosissimi consigli. Grazie
Paola
Acquisto verificato
Voto:
Questo libro mi sta prendendo molto e man mano che la lettura prosegue, mi ritrovo ad applicare i suoi insegnamenti nella vita quotidiana con grande giovamento per me e la mia famiglia.
Elisa
Acquisto verificato
Voto:
Un libro a dir poco illuminante, seguo da tempo il Prof Berrino e sposo la sua linea alimentare. Trovare i suoi insegnamenti per iscritto e poterli sottolineare in modo da apprenderli profondamente ed applicarli alla vita quotidiana è qualcosa di realmente utile. Consiglio la lettura di questo libro a chiunque sia interessato a migliorare la propria salute in modo naturale e completo. Ovviamente il libro non si sostituisce al lavoro di un nutrizionista che può cucire addosso l'alimentazione mirata e personalizzata, tuttavia fa comprendere quanto stiamo violentando il nostro pianeta e quanto possiamo fare singolarmente per migliorare noi stessi e la Terra che ci ospita. Consigliatissimo insomma!!!!
Dante
Acquisto verificato
Voto:
Molto interessante, ti aiuta a scoprire le diverse dinamiche di mercato che influenzano pesantemente i nostri comportamenti negativi per la nostra salute psico fisica. Un linguaggio semplice rende la lettura veloce e facilmente comprensibile.
Valeria
Acquisto verificato
Voto:
IL Messaggio di Berrino ormai lo conosciamo. Il testo è chiaro e scorrevole. Forse un pò troppo spiccio e non si percepisce bene quali debbano essere le priorità. Berrino però è un pò così, mescola vari argomenti ma ne esci sempre con qualcosa di buono.
Patrizia
Acquisto verificato
Voto:
ottimo libro scritto da due autori veramente preparati sull'argomento. alla portata di tutti perchè si usano parole e spiegazioni semplici