Spesso acquistati assieme...
Ti potrebbero interessare...
Descrizione
Il Segreto per sviluppare la strategia di mercato più adatta alla tua azienda...
La nostra sezione dedicata al business si arricchisce di un libro eccezionale, un classico del Marketing e best seller internazionale che saprà rivoluzionare il tuo modo di vedere il mondo degli affari (titolo originale del libro: "Marketing Warfare")..
Chi lavora nel marketing tradizionalmente afferma che l'obiettivo di un'azienda dovrebbe essere quello di individuare e soddisfare le esigenze dei clienti con profitto (orientamento verso il cliente). Al Ries e Jack Trout sostengono che il marketing è la guerra e che il concetto di marketing orientato al cliente è inadeguato. Le aziende fanno meglio ad orientarsi alla concorrenza... Con questo libro imparerai a sviluppare la strategia di mercato più adatta alla tua azienda.
"Il marketing è una guerra dove il nemico sono i concorrenti, e il cliente è l'obiettivo da conquistare."
Con questa frase gli autori hanno scosso il mondo del marketing quando hanno pubblicato la prima edizione di questo libro, che non si è mai mosso dalla vetta delle classifiche. Questa nuova versione è stata aggiornata dagli stessi Ries e Trout con un occhio alle ultime tecniche sviluppate e uno ai bisogni del mondo contemporaneo.
In queste pagine, oltre alle strategie che li hanno resi famosi in tutto il mondo, offrono una visione d'insieme sui fondamentali del marketing offensivo e difensivo, dell'attacco laterale e del guerrilla marketing, oltre a esempi pratici per comprendere quale tipo di approccio adottare e quando.
Completano il quadro racconti di campagne riuscite (e fallite) di brand mondiali, con i commenti degli autori sui motivi che hanno determinato quel risultato.
Una guida per sbaragliare gli avversari con i consigli di due guru mondiali.
«Nei futuri manuali di marketing, sempre più pagine verranno dedicate alla competizione. Il piano sarà sempre di più volto alla distruzione di ognuno degli altri concorrenti nel mercato. Si darà tanta importanza all’elenco delle debolezze e dei punti di forza – propri e dei propri avversari – quanta alle strategie sviluppate per attaccarli o per difendersi. Potrebbe perfino arrivare un giorno nel quale le aziende avranno un dossier dedicato a ognuna delle figure chiave nel piano di marketing degli avversari, che includerà le loro tecniche abituali e il loro modo di condurre gli affari (non molto diversi da quelli che i tedeschi compilavano sui comandanti alleati nella seconda guerra mondiale).
Quali saranno le implicazioni per chi lavorerà nel marketing negli anni a venire? Dovranno essere preparati a sostenere una vera e propria guerra. Dovranno saper pianificare campagne di marketing che si avvicinino il più possibile a campagne militari. La strategia diventerà fondamentale: per vincere una competizione sempre più spietata le compagnie dovranno imparare quando e come attaccare, quali colpi schivare e quali posizioni difendere. Dovranno saper conquistare i clienti e sfiancare i nemici con il guerrilla marketing, ed essere abbastanza svegli da anticipare le mosse della concorrenza. A livello personale, i leader dovranno poter esibire molte delle caratteristiche di un grande generale: coraggio, lealtà e perseveranza.»
Che cosa imparerai leggendo questo libro?
Scoprirai quattro strategie per combattere una guerra di marketing attraverso esempi concreti di successo e fallimento:
- la strategia difensiva: la deve applicare il leader di mercato che deve bloccare i forti movimenti offensivi da parte dei concorrenti.
- la strategia offensiva, appropriata per le aziende numero 2 e 3 del mercato. Consiste nel cercare il punto debole nella forza del leader di mercato e su un fronte ristretto.
- la strategia dell'attacco ai fianchi, in una zona dove il leader non ha stabilito una posizione di forza.
- la strategia della guerriglia, adatta per le aziende che, rispetto alla concorrenza, sono troppo piccole per lanciare mosse offensive o di attacco ai fianchi.
Cosa dicono del Libro?
«Rivoluzionario! Stupefacente!»
BusinessWeek
«Un manuale di business unico nel suo genere: consigli chiari e semplici, scrittura affilata e il giusto grado di gergo tecnico.»
Newsweek
«Senza dubbio il più importante e rivoluzionario libro di marketing per molti anni a venire.»
Glamour
Indice
Introduzione. Il marketing è guerra
- Capitolo 1 - 2500 anni di guerra
- Capitolo 2 - Il principio di forza
- Capitolo 3 - La superiorità della difesa
- Capitolo 4 - La nuova era della concorrenza
- Capitolo 5 - La natura del campo di battaglia
- Capitolo 6 - Il quadro strategico
- Capitolo 7 - Principi di guerra difensiva
- Capitolo 8 - Principi di guerra offensiva
- Capitolo 9 - Principi di attacco ai fianchi
- Capitolo 10 - Principi di guerriglia
- Capitolo 11 - La guerra della cola
- Capitolo 12 - La guerra della birra
- Capitolo 13 - La guerra degli hamburger
- Capitolo 14 - La guerra dei computer
- Capitolo 15 - Strategia e tattica
- Capitolo 16 - Il generale del marketing
Indice analitico
Epilogo
Dettagli Libro
Editore | Anteprima Edizioni |
Anno Pubblicazione | 2016 |
Formato | Libro - Pagine: 240 - 14x21cm |
EAN13 | 9788868490683 |
Lo trovi in: | Marketing |
Posizione in classifica: | 6.464° nella classifica Libri ( Visualizza la Top 100 libri ) |
Approfondimenti
Il marketing ha bisogno di una nuova filosofia:
"Il miglior libro sul marketing non è stato scritto da un professore di Harvard. E neppure da un alunno di General Motors, General Electric, o Procter & Gamble.
Il miglior libro sul marketing, secondo noi, è stato scritto da un generale prussiano in pensione, Cari von Clausewitz. Pubblicato nel 1832, Della guerra è un libro che spiega i principi strategici dietro a tutte le guerre di successo."
Al Ries
Continua a leggere l'estratto del libro "La Guerra del Marketing".
I nostri suggerimenti
Autori

Al Ries è fra gli strateghi di marketing più conosciuti al mondo. Ha pubblicato numerosi libri che hanno venduto milioni di copie. Nel 1994 Al Ries ha fondato con la figlia Laura la Ries & Ries, società di consulenza fra le più autorevoli.

Jack Trout, guru del marketing e “inventore”, insieme ad Al Ries, del concetto di posizionamento, indica dopo 30 anni in questo libro, dallo stile brillante e ricco di casi, la nuova direzione che le aziende devono seguire per riposizionarsi nel mercato, con le regole chiave per farlo e le tecniche operative opportunamente riviste e adeguate alle necessità dei tempi.
Dello stesso autore:
Recensioni Clienti
4,69 su 5,00 su un totale di 13 recensioni
-
5 Stelle
77% -
4 Stelle
15% -
3 Stelle
8% -
2 Stelle
0% -
1 Stelle
0%
Ti è piaciuto questo libro?
Scrivi una recensione
e
guadagna Punti Gratitudine!
Claudio
Acquisto verificato
Voto:
Per poter prosperare su un mercato iper competitivo al giorno d'oggi bisogna sviluppare una strategia complessa e mirata, proprio come in guerra. Al Ries, anche in questo libro, è stato bravissimo a spiegare come muoversi per indirizzare le proprie forze su un obiettivo ben preciso, la focalizzazione.
David
Acquisto verificato
Voto:
Altra pietra miliare di Al Ries e Jack Trout da inserire e custodire con cura nella propria libreria. Concetti di marketing strategico paragonati a strategie militari come descritte nel libro "Della Guerra" di Clausewitz. Rileva i differenti "principi di guerra" da utilizzare a seconda del proprio posizionamento di brand. Molto utile per approfondire in modo più dettagliato il concetto di marketing e applicarlo alla propria azienda.
Luca
Acquisto verificato
Voto:
Interessante, con esempi concreti di marchi conosciuti a livello mondiale. Spunti che possono essere adattati a diverse realtà anche nel mercato italiano.
Massimo
Acquisto verificato
Voto:
Un libro a prima vista semplice, ma che nasconde concetti molto avanzati di strategie di marketing, sfruttando il posizionamento proprio e della concorrenza. Da leggere e studiare attentamente. Porta tantissimi spunti da applicare alla propria attività.
Giovan Battista
Acquisto verificato
Voto:
Libro assolutamente fondamentale per chiunque voglia capirci qualcosa di marketing strategico. I due autori sono delle vere e proprie autorità nel campo e con questo testo danno un'ulteriore prova di forza e conoscenza della materia. A differenza degli altri libri da loro scritti (che consiglio di leggere se ancora non l'hai fatto) qui danno proprio uno schema di come implementare strategie di attacco alla concorrenza, a seconda di quale posizione occupi nella mente del cliente. Io l'ho divorato, come gli altri d'altronde...
Mario
Acquisto verificato
Voto:
Ottimo testo, come consigliato (sempre) da Frank Merenda. Non da leggere...da studiare attentamente ! Testo denso di esempi e parallelisimi/richiami al manuale base di strategia militare (Clausewitz). Tenerlo sempre a portata di mano per sviscerare le lezioni contenute. Come sempre, ottimo servizio clienti e spedizione celerissima.
Gianluca
Acquisto verificato
Voto:
In questo libro il marketing è paragonato alla guerra sulla base del libro “Della Guerra”. Rispetto agli altri suoi libri, Al Ries entra più nei dettagli su alcuni punti e spiega le diverse strategie da utilizzare in base alla posizione, alla dimensione e alle risorse dell’azienda. Consiglio di leggere prima “Le 22 immutabili leggi del marketing” e “Focus” per avere una minima base di marketing e capire meglio i concetti.
Performance Trading
Acquisto verificato
Voto:
Forse (dico forse perche' e' difficile scegliere) il miglior libro di Al Ries! Diverso a mio parere dagli altri, ancora piu' strategico e piu' illuminante. Il paragone del marketing con la guerra è assolutamente calzante, e Al e Jack ti convincono ampiamente entrando nei dettagli all'interno del libro. Immancabile.
Fabrizio
Acquisto verificato
Voto:
Un manuale che assolutamente non deve mancare nella biblioteca personale. Ottimi spunti per la propria formazione
Marina
Acquisto verificato
Voto:
Assolutamente imperdibile! Se sei un imprenditore o se lavori nel marketing NON PUOI PERDERLO! Questo libro riesce a scardinare moltissime credenze sul marketing e riesce a metterti sulla strada giusta con un sacco di esempi reali, alcuni un po' datati, altri più recenti. Non farti ingannare dagli esempi che hanno qualche anno: i concetti sono sempre validi, a maggior ragione in questi anni di Internet. Consigliatissimo!
Le Noci
Acquisto verificato
Voto:
Semplice, chiaro, per tutti, anche per i non professionisti del marketing
Studio Associato
Acquisto verificato
Voto:
Efficace.. rapido.. immediato.. per chi vuole iniziare una attività o per chi già ne ha una e desidera capire quali errori sta facendo nel marketing. L'immensa esperienza degli autori è ben focalizzata (beh, con Al Ries potrebbe essere altrimenti?) su come impostare tattica e strategia per far funzionare il proprio business. Interessante anche solo come lettura per i non addetti al settore perché offre una analisi storica ben documentata e perfettamente illustrata.
Mirko
Acquisto verificato
Voto:
Avevo letto Focus e devo dire che quest'ultimo è ancora più utile, lo consiglio a tutti coloro che amano il marketing e hanno una propria attività e non solo.