Descrizione
L'uomo, quando ignora di possedere in sé tutte le ricchezze dello spirito, si sente povero e misero se non riesce a possedere una certa quantità di beni materiali.
Identificandosi esclusivamente con il corpo fisico, affida alle condizioni esteriori la propria felicità, e abbandonandosi a pensieri e sentimenti istintivi si illude di trovare la libertà, mentre in realtà costruisce la propria prigione.
La libertà risiede nello spirito e deve essere considerata uno stato interiore prodotto dai pensieri e dai sentimenti.
Indice:
- La struttura psichica dell'uomo (sede e attività dello spirito)
- I rapporti fra spirito e corpo
- Fatalità e libertà
- La morte liberatrice
- L'uomo è libero solo della libertà di Dio
- La vera libertà è una consacrazione
- Limitarsi per essere liberi
- Anarchia e libertà
- Il concetto di gerarchia
- La sinarchia interiore
Dettagli Libro
Editore | Prosveta Edizioni |
Anno Pubblicazione | 2015 |
Formato | Libro - Pagine: 147 - 11x18cm |
EAN13 | 9788895737331 |
Lo trovi in: | Crescita Spirituale |
Posizione in classifica: | 4.906° nella classifica Libri ( Visualizza la Top 100 libri ) |
Autore

Dello stesso autore:
Recensioni Clienti
5,00 su 5,00 su un totale di 2 recensioni
-
5 Stelle
100% -
4 Stelle
0% -
3 Stelle
0% -
2 Stelle
0% -
1 Stelle
0%
Ti è piaciuto questo libro?
Scrivi una recensione
e
guadagna Punti Gratitudine!
Andrea
Acquisto verificato
Voto:
La libertà è un espressione del proprio spirito. In questo libro Aivanhov spiega come possiamo liberarci dalle morse della materia e liberare il proprio spirito infinito. Da un messaggio di utilità pratica, inteso e profondo ma allo stesso tempo semplice e diretto. Consigliatissimo.
Davide
Acquisto verificato
Voto:
E' un libro di Aivanhov. Si respira in ogni pagina la vera libertà vittoria dello Spirito, che lui riesce a spiegare come nessun altro che è soprattutto Servizio a un ideale superiore. Molto utile la tabella delle corrispondenze dei nutrimenti nel primo capitolo.