Descrizione
Un dialogo epistolare sul mistero dell'anima, della vita e della morte.
Lo scambio di lettere fra una bambina di nome Brigitte e una maga dei nostri giorni introduce in maniera facile e piacevole ad alcuni dei più grandi misteri della nostra esistenza.
Un viaggio suggestivo alla scoperta dei segreti della vita: da ciò che accade prima della nascita a ciò che ci attende dopo la morte. Ma anche una guida preziosa per riscoprire realtà e mondi magici che convivono con il nostro.
Un libro adatto sia agli adulti - che stanno facendo un proprio percorso di crescita interiore - che ai ragazzi che vogliono avvicinarsi in modo graduale ad alcune tematiche esoteriche.
Il libro, scritto a quattro mani da Anne Givaudan e Riccardo Geminiani, è arricchito dalla prefazione del compositore e pianista internazionale STEFANO BOLLANI.
"Corriamo il rischio di dimenticare ciò che siamo venuti a fare sulla terra. Quanto ha ragione Anne Givaudan quando pronuncia queste parole alla bambina. Passiamo il tempo ad occuparci di tantissime cose che ci appaiono fondamentali e perdiamo di vista il cuore della questione: ricordarci che siamo parte attiva, che non siamo vittime della vita, poiché sono i nostri pensieri a creare la realtà. Son cose importanti da dire ad una creatura spaesata che arriva su questo piano di esistenza da un posto dove tutto è più chiaro e limpido." Stefano Bollani, nella Prefazione al libro.
In questo libro la protagonista è una bambina francese di 11 anni che sarà accompagnata da una guida d’eccezione (Anne Givaudan) in un suggestivo viaggio iniziatico.
REGALO ESCLUSIVO
solo per chi acquista "La Maga e la Bambina"
sul Giardino dei Libri
Custodi
Omaggio Video mp4
Riceverai una mail con il link da cui scaricare il video mp4.
VIDEO MP4 OMAGGIO
Dettagli Libro
Editore | Trigono Edizioni , L'Arte di Essere Edizioni |
Anno Pubblicazione | 2022 |
Formato | Libro - Pagine: 63 - 12x18cm |
EAN13 | 9788899994686 |
Lo trovi in: | Percorsi di consapevolezza |
Posizione in classifica: | 510° nella classifica Libri ( Visualizza la Top 100 libri ) |
Approfondimenti
Rennes-le-Chateau, 10 aprile 2012
"Cara signora Anne Givaudan,
un suo libro è poggiato sul comodino di mia madre da alcune settimane. Ha una bella copertina. Quella bolla trasparente che galleggia beata nel cielo con dentro un neonato è proprio simpatica. Anche il titolo "I nove scalini" è simpatico. Mamma dice che è un libro che parla di cose fantastiche e misteriose. Ma dice anche che è troppo presto per parlarmi di queste cose.
Allora lo chiedo a lei. Sia gentile, mi racconti qualcosa di più su questo libro?
Mi raccomando però, non dica niente a mamma, lei non sa che le ho scritto.
Cari saluti"
Brigitte
"P.S. Una curiosità: ma lei è una specie di maga?"
******************************
Plazac, 16 aprile 2012
"Cara Brigitte,
ho appena finito di leggere il tuo messaggio e capisco che tu possa farti alcune domande. Tenterò quindi di risponderti, rispettando naturalmente il desiderio di tua mamma, che considera questo libro un po' diffìcile per una bambina della tua età.
Si tratta in effetti della storia di una persona che sta per arrivare sulla Terra e di quello che le accade durante i nove mesi che trascorre nel ventre materno.
È in realtà la grande avventura di una nascita. Spesso gli adulti pensano che i bambini esistano solo dal momento della nascita. Ai nostri giorni invece, grazie ad esperienze come la mia, i futuri genitori si rendono conto che possono parlare con il piccolo già quando è nella pancia.
Ci sono degli strumenti che possono vedere dentro la pancia della mamma e questi sono riusciti a fotografare il bebè che rispondeva alle parole della mamma e del papà: o facendo un segno con la mano o muovendosi secondo un certo codice. Queste apparecchiature hanno addirittura immortalato un bebè nel ventre materno che appoggiava la sua bocca contro le pareti del ventre per sentire meglio il papà che abbracciava la pancia della mamma.
Nello specifico, il mio libro è l'esperienza di Rebecca, questo è il nome della protagonista, e di tutto ciò che sente e prova prima della nascita.
Spero di aver risposto ad alcune delle tue domande, fammene pure altre se ne hai.
Ti abbraccio, sii felice."
Anne Givaudan
"P.S. Al tuo interrogativo se sono una maga, potrei risponderti di sì. In qualche modo un po' maga lo sono, perché ho facilità ad entrare in contatto con i mondi che non si vedono con gli occhi, ma che comunque esistono tanto quanto il nostro.
Tutti i bambini sanno che i folletti, le fate e gli gnomi esistono veramente, sia perché li hanno visti, sia perché lo sanno dal profondo di loro stessi.
Molti neonati hanno l'abitudine di guardare anche al di sopra delle persone perché attorno alle sagome vedono colori e luci. Crescendo dimenticano tutto ciò. Quindi se anche tu vedi o hai visto questi esseri, o queste luci, non preoccuparti, è normale."
Autori


Dello stesso autore:
Recensioni Clienti
4,38 su 5,00 su un totale di 53 recensioni
-
5 Stelle
60% -
4 Stelle
25% -
3 Stelle
9% -
2 Stelle
4% -
1 Stelle
2%
Ti è piaciuto questo libro?
Scrivi una recensione
e
guadagna Punti Gratitudine!
Laura
Acquisto verificato
Voto:
Sono stata ammaliata dalla copertina di questo libro ancora prima di leggere di cosa trattasse. Lo leggerò sicuramente a breve
Bruna
Acquisto verificato
Voto:
Letto tutto in un fiato… scritto molto semplice e molto intuitivo consigliato ai neofiti… uno splendido regalo da fare a qualcuno per dare una prima idea di ciò che va oltre la semplice realtà quotidiana
Stefania
Acquisto verificato
Voto:
Piccolo li bricino da leggere d’un fiato, molto bello e coinvolgente. Adatto anche ai giovani ragazzi che potrebbero cosi comprendere nuovi modi di vedere le cose
Claudia
Acquisto verificato
Voto:
È un libro bellissimo e scritto molto bene. Ha dei contenuti davvero interessanti de è proprio un libro che contiene molti insegnamenti. Grazie Claudia
Marinella
Acquisto verificato
Voto:
è una favola per bambini per parlare di verità in modo simbolico, io consiglio questi libri anche agli adulti trovo che sono molto istruttivi, l'ho letto, e poi l'ho regalato a una bimba , sono piccole gemme che entrano nel cuore in profondità, bello leggerlo insieme ai bimbi, lo consiglio.
Sarah
Acquisto verificato
Voto:
Bellissimo!!!!!! L’ho letto io e l’ho proposto ai miei figli tredicenni per far comprendere loro da dove proveniamo e che nulla finisce, ma tutto continua e si trasforma. Scritto meravigliosamente bene e delicatissimo, un dialogo bellissimo tra la bambina che si esprime con le sue paure, le sue curiosità e i suoi dubbi sulla vita e la morte e l’autrice, la fantastica Anne Givaudan che leggo sempre con grande interesse. Bello, da regalare anche ai bambini che ostrano apertura a queste tematiche
Giovanni
Acquisto verificato
Voto:
Buongiorno, Ho seguito l'autrice in un paio di webinar tra gli ormai 80 ascoltati. Scorrendo la sua bibliografia sono staro attratto da questo titolo per la mia anima molto allettante. L'ho letto in un giorno, durante una delle circostanze più tristi della mia vita, e riconosco aver ricevuto da questa bellissima composizione una grandissima forza interiore. Ho trovato nella azzeccata impostazione epistolare "botta e risposta" un ottimo strumento per rendere ancora più accattivanti certo concetti affascinanti della sfera esoterico-energetico-sporituale già incontrati e assimilati in altre opere. Non da meno la dolcezza espositiva in grado di prevedere e dare un valore aggiunto a tematiche non proprio semplici da porgere ai non iniziati dell'argomento.
Betty
Acquisto verificato
Voto:
Libro acquistato per una bimba di 6 anni,aspirante streghetta di luce. Un regalo molto gradito anche dai genitori! Lo consiglio davvero per stimolare la fantasia!
Monica
Acquisto verificato
Voto:
Libretto leggero ma dal profondo contenuto. Mia figlia di 10 anni l'ha letto lo scorso anno nel giro di pochi giorni. Offre interessanti spunti di riflessioni a piccole menti curiose su temi di spiritualità
Carla
Acquisto verificato
Voto:
È un piccolo libro, con un linguaggio necessariamente semplice dal momento che i concetti affrontati sono comunicati a una bambina. È comunque una lettura interessante e non scontata.
Francesca
Acquisto verificato
Voto:
Ho acquistato un certo numero di copie di questo libro, insieme ad un altro titolo simile di Salvatore Brizzi. Libri che, accoppiati, ho voluto regalare ai miei nipoti e a mio figlio in occasione del Natale. Siamo tutti sul cammino della consapevolezza e mai dobbiamo dimenticare, mai, neppure per un attimo, che i nostri figli percorrono un buon pezzo di strada al nostro fianco. Donare loro questi due immensi tesori che conducono per mano sulla via del Risveglio spirituale ha riempito di gioia prima di tutto me stessa. Ma non si pensi che siano libri destinati ai soli bambini e ragazzi! Grande è stata la gioia quando le madri e i padri di quei ragazzi mi hanno detto che anche loro li stavano leggendo, sentendo qualcosa dentro che si stava muovendo forte. Un piccolo, grande romanzo iniziatico destinato alle anime del futuro che già camminano sulla madre Terra.
m
Acquisto verificato
Voto:
un dialogo semplice diretto adatto a tutte le età per scoprire cosa si cela in quest'esperienza di vita, cosa accade prima di nascere e cosa c'è dopo, ma anche pratici consigli su come vivere al meglio. c'è una frase riportata sul libro amata dalla scrittrice che condivido: Mio Dio dammi la serenità di accettare le cose che non posso cambiare, il Coraggio di cambiare le cose che posso e la Saggezza di coglierne la differenza.. penso che raggruppi il segreto.
Antonella
Acquisto verificato
Voto:
Questo libricino l'ho letto velocissimamente e poi l'ho regalato ad una mia amica che ha una bambina, con l'invito a leggerglielo piano piano per vedere le sue reazioni...
Elena
Acquisto verificato
Voto:
Ho comprato questo libro più volte, per me e poi come regalo per delle amiche, sempre super gradito! Tratta in maniera semplice temi come la nascita, la morte e l'invisibile attraverso delle lettere che l'autrice scambia con una ragazzina speciale.
Maria Cristina
Acquisto verificato
Voto:
Libro delizioso e molto profondo che tratta temi importanti con delicatezza; mi ha aiutata a mettere a fuoco varie tematiche su cui avevo posto la mia attenzione.