Descrizione
E' opinione di tutti i maghi che se la mente e il pensiero non sono sani, il corpo a sua volta non possa esser sano e viceversa.
E' quindi ora di rivolgere il pensiero a quella parte della Magia che insegna a conoscere e sperimentare le leggi delle religioni ed in qual modo si deve, mediante la religione divina, raggiungere la verità e nobilitare ritualmente l'animo e la mente, per mezzo della quale soltanto si può giungere alla comprensione del vero.
In quest'opera sono illustrate le qualità che sono indispensabili al Mago. Si parlerà della cosa arcana e segreta, necessaria a chi voglia operare bene in quest'arte. Ciò è il principio, il complemento e la chiave di tutte le operazioni magiche, cioè la dignifìcazione stessa dell'operatore ad una tanto sublime virtù e potestà.
Solo l'intelletto, che è la più alta espressione della persona, è capace di operare le cose miracolose e se esso è troppo dominato dalla carne, non sarà capace di operare sulle sostanze divine, cosa che spiega il perché tanti ricerchino le arie di quest'arte senza trovarle.
Bisogna dunque che chi aspira a tanta alta dignità, riesca anzitutto a trovare il modo per distaccarci dalle affezioni della carne, dal senso mortale e dalle passioni della materia. Successivamente si cercherà per quale via e in quale modo elevarsi all'altezza dell'intelletto puro.
Dettagli Libro
Editore | Cerchio della Luna |
Anno Pubblicazione | 2014 |
Formato | Libro - Pagine: 221 - 20x26cm |
EAN13 | 9788896682784 |
Lo trovi in: | Magia |
Autore

Enrico Cornelio Agrippa (1486 - 1535) fu un filosofo, mago e alchimista tedesco, dall’ingegno poliedrico e irriverente. Ha consegnato alla storia della letteratura esoterica una delle opere che maggiormente hanno influenzato il pensiero magico del Rinascimento e dei secoli a venire: il De Occulta Philosophia.
Dello stesso autore:
Potrebbero interessarti anche:






Recensioni Clienti
4,67 su 5,00 su un totale di 3 recensioni
-
5 Stelle
67% -
4 Stelle
33% -
3 Stelle
0% -
2 Stelle
0% -
1 Stelle
0%
Ti è piaciuto questo libro?
Scrivi una recensione
e
guadagna Punti Gratitudine!
Stefano
Acquisto verificato
Voto:
È un buon libro, un classico della letteratura esoterica. Lo consiglio sempre a chi vuole studiare seriamente e intraprendere percorsi iniziatici personali.
Alessandro
Voto:
Fortemente sconsigliato ai cosiddetti "apprendisti stregoni", in cerca di facili gratificazioni e di vana gloria personale. Libro invece utilissimo a chi sa padroneggiare l'arte occulta dell'evocazione delle "potenze superiori" e a chi sa indirizzare con efficacia le energie che si raccolgono durante queste cerimonie. Libro serio per persone serie, lo ripeto.
Nicola
Acquisto verificato
Voto:
Terzo libro i Agrippa. Tratta della magia cerimoniale in maniera teorica, concentrandosi sulla preparazione del praticante e sulla preparazione che dovrebbe possedere. Molto utile per chi si vuole dedicare alle cerimonie di invocazione o evocazione, dietro alle quali stana preparazione molto scrupolosa da parte del mago.