Descrizione
Occorre lavorare in sicurezza e garantire il mantenimento della sicurezza e dell'efficienza su impianti e macchinari.
L'obiettivo che si pone questo volume è l'integrazione della sicurezza nel sistema organizzativo e operativo della manutenzione elettrica.
Tra gli argomenti trattati spiccano:
- l'analisi del rischio elettrico negli interventi di manutenzione;
- l'organizzazione del servizio di manutenzione elettrica (interno o su appalto a imprese esterne);
- la formazione e la qualificazione del personale (PES, PAV, preposti ai lavori e responsabili di impianto);
- le procedure di intervento fuori e sotto tensione su impianti e quadri BT;
- l'esercizio delle Cabine elettriche e gli interventi in prossimità di impianti MT sotto tensione.
Essi disegnano un quadro di possibilità applicabili a qualsiasi realtà aziendale.
Dettagli Libro
Editore | Editoriale Delfino |
Anno Pubblicazione | 2015 |
Formato | Libro - Pagine: 258 - 17x24cm |
EAN13 | 9788897323402 |
Lo trovi in: | Formazione e Lavoro |
Autore
Enrico Grassani svolge da oltre trent'anni, in ambito industriale, la professione di progettista di impianti e di equipaggiamenti elettrici. A questa attività affianca quella di consulente, pubblicista e docente a seminari di adeguamento alle direttive europee e di analisi dell'evoluzione tecnologica nel rapporto uomo-macchina.
Potrebbero interessarti anche:




Vuoi essere il primo a scrivere una recensione?
Scrivi una recensione e guadagna Punti Gratitudine!
Scrivi una recensione!