Descrizione
All'incombere di una catastrofe ambientale su scala planetaria, chi può salvare il mondo dallo scioglimento dei ghiacci se non i frigoriferi? Con loro, anche un manipolo di bambini abbandona alla chetichella la città di Leonia, assediata dall'afa estiva e dai rifiuti, per mettersi in marcia verso il Polo Nord.
La scomparsa dei frigoriferi, mettendo alla prova la nostra capacità di "sopravvivenza" nel cuore di una ricca metropoli occidentale, sarà l'occasione per riflettere sul nostro stile di vita e sulla rivoluzione silenziosa che può cominciare dalle nostre cucine. Valdo scriverà al padre per raccontargli, lettera dopo lettera, le tappe della lunga marcia verso il futuro del nostro pianeta, fino al grande foglio bianco della calotta polare.
Un racconto che ci coinvolge tutti, in quanto tutti possiamo fare qualche passo verso il Polo Nord.
"Dicono che i frigoriferi sono freddi
ma cosa c'è di più freddo del cuore di un uomo
che si chiude nel suo egoismo
lasciando che la Madre Terra perisca? Ma verrà il tempo in cui frigoriferi da tutto il mondo
apriranno lo sportello del loro caldo cuore
e salveranno il mondo dalla febbre
causata dal freddo cuore degli uomini
Essi marceranno a lungo
verso il futuro".
Dettagli Libro
Editore | Libreria Editrice Fiorentina |
Anno Pubblicazione | 2009 |
Formato | Libro - Pagine: 212 - 15x21cm |
EAN13 | 9788895421490 |
Lo trovi in: | Racconti per l'anima |
Autore
Franco Sacchetti, Laureatosi in architettura, si specializza in habitat e tecnologia dei paesi in via di sviluppo. Si interessa di costruzioni in terra cruda e conduce esperienze di studio in Italia, India e Marocco. Si dedica alla scrittura, al fumetto, alle installazioni, privilegiando i temi dell'ecologia e della sostenibilità. È il vignettista dell'Ecologist italiano.
Dello stesso autore:
Potrebbero interessarti anche:










Vuoi essere il primo a scrivere una recensione?
Scrivi una recensione e guadagna Punti Gratitudine!
Scrivi una recensione!