Descrizione
Lo scopo principale della vita umana è sempre stato la ricerca della felicità. Ogni attività umana mira ad ottenere la massima felicità nella vita, ma a causa dell'idea illusoria che gli oggetti possano dare la felicità gli uomini la cercano nel mondo estemo. Il risultato è che malgrado gli sforzi di una vita si hanno soltanto disillusioni, vessazioni e sofferenze. La vera felicità o ananda si trova dentro l'uomo ed è il suo Sé.
La stessa natura del Sé o Atman è pura gioia; questo però non si percepisce quasi mai perché la mente è proiettata all'esterno. Fino a quando la mente inquieta rimane a vagabondare in mezzo agli oggetti dei sensi, in perenne oscillazione, eccitata, agitata e senza controllo, non è possibile godere e realizzare la vera gioia.
Il più grande problema dell'uomo è controllare la mente agitata ed acquietare i pensieri e i desideri, quando riesce a soggiogare la mente egli diventa l'Imperatore degli imperatori.
Per ottenere il controllo della mente bisogna sapere cosa è, come funziona, come riesce ad ingannarvi e in che modo si può soggiogare. Questo libro spiega in maniera chiara e completa la natura le diverse forme che assume, il segreto delle sue operazioni interiori e i modi per poterla controllare.
La mente è la causa dela schiavitù e della liberazione dell'uomo; essa è solo uno strumento che bisogna imparare ad usare bene. Diventate un esperto conducente della potente 'macchina della mente'; imparate ad usare a vostro favore tutte le sue varie facoltà, per la vostra evoluzione.
Invero ciò che chiamiamo kamia sono soltanto le azioni della mente. La vera liberazione è l'affrancamento della mente dalla schiavitù dell'ego. Lo scopo di ogni disciplina spirituale è ottenere il controlio della mente.
Il libro presenta vie e mezzi per giungere a questo offrendo metodi semplici, efficaci e ben sperimentati, con utili consigli su concentrazione e meditazione che, se seguiti fedelmente, vi porteranno al successo in breve tempo.
Indice
- Che cos'è la mente
- Mente e corpo
- Mente, prana e kundalini
- Mente e cibo
- I tre stati
- I tre guna
- Gli stati psichici
- Le facoltà mentali
- I tre dosha
- Mente pura e impura
- Vritti
- Teoria della percezione
- Citta e memoria
- Samskara
- Sankalpa
- Il pensiero crea il mondo
- Avidya e ahamkara
- Il potere del pensiero
- Educare il pensiero
- Vasana
- I desideri
- Raga-dvesha
- Piacere e dolore
- Viveka
- Vairagya e tyaga
- Il controllo dei sensi
- Silenzio e introspezione
- Sdradicare i cattivi vritti
- Coltivare le virtù
- Come controllare la mente
- Concentrazione
- Meditazione
- Esperienze e ostacoli nella meditazione
- Samadhi
- Manonasa
- La mente paragonata
- Essenza del Jnana Yoga
- La mente nel jivanmukta
- I poteri di uno yogi
- Necessità di un guru
- Consigli agli aspiranti
Dettagli Libro
Editore | Vidyananda Edizioni |
Anno Pubblicazione | 2012 |
Formato | Libro - Pagine: 314 - 15X21cm |
EAN13 | 9788886020381 |
Lo trovi in: | Crescita Spirituale |
Posizione in classifica: | 1.911° nella classifica Libri ( Visualizza la Top 100 libri ) |
Autore

Dello stesso autore:
Recensioni Clienti
4,86 su 5,00 su un totale di 7 recensioni
-
5 Stelle
86% -
4 Stelle
14% -
3 Stelle
0% -
2 Stelle
0% -
1 Stelle
0%
Ti è piaciuto questo libro?
Scrivi una recensione
e
guadagna Punti Gratitudine!
Salvatore
Acquisto verificato
Voto:
La psicologia occidentale è arrivata fin dove a potuto. Questo libro introduce in territori inesplorati, eppure così evidenti a uno sguardo libero da preconcetti.
Paolo
Acquisto verificato
Voto:
Lettura lineare e scorrevole, in un testo che lascia un segno e offre spunti per il proprio lavoro interiore. Per chi ama lo Yoga
Francesca
Acquisto verificato
Voto:
libro molto bello , molto utile anche se alcune parti non le condivido perché i tempi cambiano e certe pratiche le possiamo saltare, Lui é un grandissimo Maestro che amo tanto
Carla
Acquisto verificato
Voto:
Difficile attuare le tecniche proposte da Swami Sivananda se non vivi da eremita! Però vale la pena provarci, ovviamento adattandolo al nostro mondo e quindi al nostro modo di vivere.
Stefano
Acquisto verificato
Voto:
Una gran bella lettura che ti fa capire molte cose legate alla mente. Non vi anticipo niente e vi auguro buona lettura.
Stefano
Acquisto verificato
Voto:
Tra gli allievi di Ramana Maharshi, un vero gigante spirituale del secolo scorso, vi furono anche Mouni Sadhu e Swami Sivananda; quest'ultimo, dopo aver percorso fino in fondo il sentiero spirituale, si è prodigato nella stesura di numerosi testi: ne "La mente - i suoi misteri e il suo controllo", egli espone le linee generali di quella che gli alchimisti erano soliti indicare come "la via umida". Probabilmente, diverse cose potrebbero migliorare se la psicologia, la medicina e la psichiatria moderne avessero anche la più piccola dose di umiltà necessaria per accostarsi ad opere come questa. Ma purtroppo, la spiritualità e l'esoterismo contano nei loro scaffali anche moltissimi libri inutili e totalmente fuorvianti che non solo gettano discredito sull'argomento in questione, ma danneggiano ed allontanano i ricercatori. Ma esistono delle eccezioni genuine e tradizionali: le parole di Sivananda sono tra di esse.
Carlo
Voto:
Lo consiglio assolutamente a chi vuole trovare il silenzio interiore! Ci sono molte tattiche per azzittire i pensieri e ne spiga benissimo il funzionamento.. Non è un testo adatto a chi eè agli inizi