Descrizione
La comunicazione d'impresa com'è concepita oggi è in sofferenza. Le aziende non sono più in grado di destinare budget elevati in un'attività il cui ritorno è sempre più incerto.
Questo libro è stato scritto per dimostrare che il problema sta, innanzitutto, nella logica con cui si concepisce il "consumatore" (customer) e lo si bombarda di messaggi. Il testo sostiene che il "consumatore" non esiste, esiste il cliente-persona (human) la cui ricchezza individuale va colta a tutto tondo, soprattutto nelle relazioni fra valore dell'impresa ed effettive necessità: dalla customer satisfaction alla human satisfaction.
In questo processo sono coinvolti la multicreatività, prodotto del team multidisciplinare dove si uniscono più ambiti (non solamente di marketing) e la comunità di marca che è il mondo riconoscibile dell'impresa. Il tema della human satisfaction viene affrontato anche attraverso gli autorevoli pareri di una quarantina di imprenditori e manager appositamente interpellati, nonché con capitoli di approfondimento firmati da specialisti.
Non è pertanto un volume di cruda teoria, bensì una proposta concreta di comportamenti attivi e una provocazione volta a inaugurare un nuovo mondo di comunicazione di brand e d'impresa.
Dettagli Libro
Editore | Tecniche Nuove |
Anno Pubblicazione | 2011 |
Formato | Libro - Pagine: 350 - 15x21cm |
EAN13 | 9788848126410 |
Lo trovi in: | Comunicazione |
Vuoi essere il primo a scrivere una recensione?
Scrivi una recensione e guadagna Punti Gratitudine!
Scrivi una recensione!