Descrizione
Sei sicura che l’uso della pillola sia la scelta giusta per te? Sai quali sono gli effetti sul tuo corpo? Conosci delle valide alternative? Finalmente in Italia un volume per rispondere a tutte queste domande: un testo “scomodo”, di denuncia, contro la pillola anticoncezionale e il suo utilizzo, nel quale vengono presentati gli effetti collaterali che la contraccezione ormonale può avere sul corpo delle donne, e nel contempo una guida con consigli per poter vivere la sessualità e la relazione di coppia in modo naturale e creativo.
Le famose terapiste Alexandra Pope e Jane Bennett ci illustrano gli effetti dannosi della pillola sulla salute della donna (depressione, calo della libido, emicranie, aumento di peso, fragilità ossea, malattie cardiovascolari, cancro all’utero ecc.) e dell’eventuale nascituro, dopo che se ne è smessa l’assunzione. Le autrici ci presentano altri tipi di contraccezione naturale diffusi (preservativo, temperatura basale, spermicidi, diaframmi ecc.), soffermandosi anche sulla loro affidabilità e su eventuali effetti.
Propongono informazioni sulla vita sessuale della donna, sul ciclo mestruale e uno stile di vita adatto a mantenerlo sano, sulla dimensione interiore della femminilità, per spingere la donna a riprendersi la giusta attenzione e considerazione per il proprio corpo, per il dono delle mestruazioni e per l’autogestione del ritmo della propria sessualità.
Dettagli Libro
Editore | Macro Edizioni |
Anno Pubblicazione | 2011 |
Formato | Libro - Pagine: 318 - 13,5x20,5cm |
EAN13 | 9788862292887 |
Lo trovi in: | Salute della donna |
Autori
Jane Bennett, specializzata in ipnoterapia clinica, da più di 20 anni si occupa, come consulente ed educatrice, di fertilità naturale, di contraccezione olistica e dei temi riguardanti il periodo di transizione della pubertà. Ha pubblicato diversi libri di successo su questi argomenti.
Alexandra Pope è una psicoterapeuta ed esercita la professione da oltre 20 anni offrendo terapie individuali e di gruppo. Tiene seminari e conferenze in tutto il mondo, insegnando alle donne la natura del loro potere e come usarlo per aumentare la creatività e il proprio benessere psico-fisico. Si occupa di formazione presso università, scuole di naturopatia, centri di couselling e istituzioni sanitarie dove tiene conferenze sul ciclo mestruale e la salute delle mestruazioni.
Potrebbero interessarti anche:
Recensioni Clienti
4,00 su 5,00 su un totale di 3 recensioni
-
5 Stelle
67% -
4 Stelle
0% -
3 Stelle
33% -
2 Stelle
0% -
1 Stelle
0%
Ti è piaciuto questo libro?
Scrivi una recensione
e
guadagna Punti Gratitudine!
Stefania
Acquisto verificato
Voto:
Testo interessante e istruttivo, a volte un po' ripetitivo. Un testo che tutte le donne e non solo dovrebbero leggere per fare scelte consapevoli.
Grazia
Acquisto verificato
Voto:
Io compro i libri ma non riesco a leggerli subito, ora che finalmente sono riuscita a leggerlo non posso che esserne felice. Mi è piaciuto molto anche perchè dà un'interpretazione diversa del "prendere la pillola" che i medici quasi sempre ci danno. Lo farò sicuramente leggere a mia figlia quando avrà l'età giusta e poi sarà lei a decidere.
Sara
Acquisto verificato
Voto:
il primo pensiero è stato "averlo saputo prima"! libro esaudiente e preciso, allarmista quanto basta.