Descrizione
La pratica dei jhana, seguita dal Buddha per tutta la vita, costituisce una delle tecniche fondamentali della meditazione buddhista theravada. La pratica dei jhana vuole tracciare una mappa precisa di questo percorso meditativo ancora poco seguito in occidente, forse a causa della maggior diffusione della meditazione di consapevolezza, o vipassana.
Nel corso del volume gli autori, basandosi sull'esperienza diretta di quel che vanno descrivendo, guidano i praticanti con dovizia di particolari in tutte le fasi degli assorbimenti meditativi dei jhana: la consapevolezza del respiro, la meditazione di accesso, il sorgere progressivo dei quattro jhana materiali e dei quattro jhana immateriali.
Dettagli Libro
Editore | Astrolabio Ubaldini Edizioni |
Anno Pubblicazione | 2011 |
Formato | Libro - Pagine: 164 - 15x21cm |
EAN13 | 9788834015957 |
Lo trovi in: | Meditazione |
Recensioni Clienti
5,00 su 5,00 su un totale di 3 recensioni
-
5 Stelle
100% -
4 Stelle
0% -
3 Stelle
0% -
2 Stelle
0% -
1 Stelle
0%
Ti è piaciuto questo libro?
Scrivi una recensione
e
guadagna Punti Gratitudine!
Matteo
Acquisto verificato
Voto:
Oltre ad essere molto soddisfatto della qualità della carta, inchiostro, rilegatura, sono molto contento di questo libro. Lo consiglio vivamente a chi si vuole avvicinare alla meditazione samatha originale dei monaci buddhisti ed è stufo della mindfulness tarocca e annacquata e inutile che ci viene spacciata qua in occidente. In questo libro ci sono le chiavi per una trasformazione interiore radicale: ovviamente però bisogna avere un sacco di tempo a disposizione per meditare, ma non è un traguardo impossibile.
Raul
Acquisto verificato
Voto:
Ottima descrizione sull'evoluzione degli assorbimenti nella pratica di Samatha, ideale per approfondire la ricerca per quanti desiderano avere delle solide basi teoriche.
Jonathan
Acquisto verificato
Voto:
Bellissimo libro utile a chi vuole intraprendere il sentiero di Buddha