Descrizione
Gli anni della giovinezza, le prime sensazioni di libertà e i primi grandi amori di Kate e Baba sono al centro di questo scanzonato romanzo irlandese.
Dopo essere fuggite dal bigotto e soffocante villaggio natio e dal collegio, le due ragazze si stabiliscono a Dublino, dove Baba sfarfalleggia, cercando di imbucarsi alle feste e Kate incontra il grande amore.
"A casa, in Irlanda" ha scritto Edna O'Brien, "c'erano solo libri delle preghiere, libri di cucina e annuari dei purosangue, ma il nostro era un mondo meravigliosamente ricco di storie". Questo dono del narratore lo ritroviamo trasposto in questa storia, ricca di umorismo e di sentimento, di due ragazze in fuga da casa, in cerca di guai, del grande amore e dell'indipendenza.
Come in altri libri di Edna O'Brien, la tanto desiderata separazione, la fuga dalla terra d'infanzia, esige un'impossibile compensazione attraverso l'amore, fisico e romantico.
Dettagli Libro
Editore | Edizioni E/O |
Anno Pubblicazione | 2013 |
Formato | Libro - Pagine: 228 |
EAN13 | 9788866324478 |
Lo trovi in: | Top Italia Romanzi |
Autore
Edna O'Brien, romanziera, drammaturga e poetessa irlandese, è nata a Tuamgraney nel 1930 in una famiglia dalle forti radici cattoliche e, come le protagoniste del suo romanzo d’esordio, ha compiuto i suoi studi presso le suore. Lasciò l’Irlanda negli anni Cinquanta per trasferirsi a Londra, dove vive ancora oggi. Considerata la Gran Dama della letteratura irlandese, nella sua lunga carriera ha ottenuto i maggiori premi letterari. È membro onorario dell’American Academy of Arts and Letters.
Vuoi essere il primo a scrivere una recensione?
Scrivi una recensione e guadagna Punti Gratitudine!
Scrivi una recensione!