Potrebbero interessarti anche:
Descrizione
L'insegnamento di Gurdjieff parla all'uomo contemporaneo, a chi nutre un profondo senso di insoddisfazione, si sente isolato e senza direzione.
La prima richiesta della Quarta via è 'conosci te stesso' e Gurdjieff ci ricorda che tale principio è molto più antico di Socrate. È una via che non isola gli allievi dalla vita ma, al contrario, li coinvolge in essa, facendo comprendere la necessità di uno sforzo per elevarsi al di sopra della battaglia dell'esistenza e allo stesso tempo prendervi parte.
"Gurdjieff ci ha trasmesso una scienza in grado di mostrarci chi siamo e le nostre capacità potenziali, ciò che occorre sviluppare", una conoscenza esoterica che studia la relazione dell'uomo con Dio e con l'universo; il maestro, infatti, "lavorava sulla nostra essenza. Prestava ascolto al nostro bisogno interiore con pazienza e gentilezza instancabili, indicava a ognuno di noi il preciso atto interno che era necessario al momento dato, per liberarsi dai propri automatismi. Dall'altra parte, ci metteva in situazioni orribili, portandoci ai nostri limiti estremi, e lo faceva senza pietà. Potevamo sempre rifiutare e andarcene".
Madame de Salzmann lavorò al fianco di Gurdjieff per trent'anni e fu soprattutto lei a diffonderne, in seguito, il messaggio. Dai suoi quaderni di appunti è tratto questo libro, l'unico esistente di questa autrice, che rende conto di quarant'anni dedicati a trasmettere agli altri l'insegnamento del maestro.
Dettagli Libro
Editore | Astrolabio Ubaldini Edizioni |
Anno Pubblicazione | 2011 |
Formato | Libro - Pagine: 224 - 15x21cm |
EAN13 | 9788834016152 |
Lo trovi in: | Georges Gurdjieff |
Posizione in classifica: | 6.773° nella classifica Libri ( Visualizza la Top 100 libri ) |
Recensioni Clienti
4,86 su 5,00 su un totale di 7 recensioni
-
5 Stelle
86% -
4 Stelle
14% -
3 Stelle
0% -
2 Stelle
0% -
1 Stelle
0%
Ti è piaciuto questo libro?
Scrivi una recensione
e
guadagna Punti Gratitudine!
Diego
Acquisto verificato
Voto:
Dei vari libri che ho letto su Gurdjieff e il suo insegnamento devo dire che questo l'ho trovato il più ostico nel modo di scrivere. La sua allieva riporta profonde riflessioni a riguardo, la forma forse è un po' pesante, ma il messaggio è profondo. Ho preferito Ouspensky, ma l'ho trovato molto bello.
Gabriele
Acquisto verificato
Voto:
Insieme a Frammenti di un insegnamento sconosciuto di Oupensky è il testo che preferisco riguardante gli insegnamenti di Gurdjieff. È molto chiaro e mi sento di consigliarlo
Andrea
Acquisto verificato
Voto:
Una grande esposizione del pensiero di Gurdjeff. Si tratta non della trascrizione diretta delle conferenze, bensì della trasmissione dell'insegnamento del Maestro. Rispetto ai testi di Ouspenskj, si nota una minor macchinosità, ossia meno scienza e più partecipazione emotiva, più energia femminile. Bellissima l'edizione Astrolabio - qualità eccellente !
Giuseppe
Voto:
Un libro davvero diverso sull'insegnamento della Quarta Via... Molto distante dalle esposizioni "macchinose" ed intellettuali di P.D. Ouspensky La de Salzmann parla direttamente al cuore, utilizzando un linguaggio che colpisce nel profondo... Una donna straordinaria.
Valeria
Acquisto verificato
Voto:
Le parole della Salzmann sono quelle chiare di chi può raccontare col cuore un'esperienza che ha vissuto direttamente. Interessante e ricco, mi ha scosso interiormente e mostrato un percorso costruito passo dopo passo . Molto bello.
Anna
Voto:
Un libro che mi sono fatta rubare. Per cui lo riprendo da qui anche se l'ho letta tutta. :-) A mio parere è un libro che davvero racchiude l'essenza, quello che è il succo del cammino interiore.
Cinzia
Acquisto verificato
Voto:
Questa è davvero un'opera stupenda!! Scritta con una intelligenza emotiva sublime. Ogni pagina richiede un totale coinvolgimento per essere sentita nelle profondità del proprio Essere. Ogni capitolo richiede una pausa di riflessione per essere assimilato. Non è insomma un libro da leggere velocemente e superficialmente. La Salzmann mostra in ogni parola una ricerca, un tormento interno che giunge oltre la mente la razionale, fino a far vibrare sentimenti sottili difficilmente esprimibili a parole.