Potrebbero interessarti anche:
Descrizione
Nell'occultismo tradizionale, dell'Occidente, i Tarocchi sono considerati la chiave di volta dell'intero sistema filosofico chiamato Ermetismo. Non è facile risalire alle loro origini, ma gli autori più competenti e famosi sono pressoché concordi nell'opinione che il vero simbolismo dei Tarocchi provenga dall'antico Egitto.
I Tarocchi - scrive Eliphas Levi - sono una vera macchina filosofica, che arresta il vagabondaggio della mente, lasciandole la sua iniziativa e libertà; essi sono la matematica applicata all'Assoluto, l'alleanza del positivo e dell'ideale, una serie di pensieri esatti come numeri, forse la concezione più semplice e vasta realizzata dal genio umano... Una persona imprigionata o isolata dal mondo, con il libro dei Tarocchi come unica compagnia, se sa come usarlo, può acquisire una conoscenza universale, e parlare di ogni argomento con ineguagliabile ed inesauribile erudiziene. Quest'opera è la prima esposizione in forma enciclopedica della grande tradizione occidentale, ed ha un suo completo e importante significato. Lo studio filosofico dei Tarocchi è stato sempre riconosciuto quale chiave universale a tutta la conoscenza che l'essere umano può conseguire su questo pianeta.
Non si tratta di un testo semplicemente teorico o soltanto per specialisti: al contrario, quest'opera mette alla portata di ogni lettore nuovi orizzonti di pensiero, attività, psicologia, cosmogonia e occultismo pratico. In questo libro l'Autore presenta i Tarocchi come uno strumento di conoscenza, e, nello stesso tempo, fornisce un manuale pratico di evoluzione della coscienza.
II Tarocco classico comprende quattro branche dell'occultismo: Alchimia, Astrologia, Kabbalah e Magia. Quindi, per ogni Arcano Maggiore (o trionfo) l'Autore ha riservato una parte di testo a ciascuna di queste discipline.
La trattazione è dedicata: ad una spiegazione del simbolismo dell'immagine dipinta su ogni carta; al posto che quel particolare Arcano occupa nello schema del tetragram-maton; ad un'analisi della lettera ebraica collegata a quella particolare carta; alla branca di insegnamenti occulti ad essa corrispondenti (insegnamenti occidentali ed orientali, Yoga incluso); ad esercizi per l'uso pratico delle equazioni mentali, suggerite dalle operazioni «teosofiche» con le figure. Gli esercizi sono posti in genere alla fine della trattazione dell'Arcano: grazie a loro è possibile vedere in che modo la teoria esposta funzioni pienamente e continuamente nella pratica.
Dalla approfondita lettura di quest'opera, ciascuno può capire di essere il Tutto, la Totalità: non vi è nulla dentro e nulla fuori: né passato, né futuro, né spazio; la Coscienza Reintegrata torna ad essere parte integrate dell'Uno, laddove nulla è più «separato».
Autore
Mouni Sadhu è lo pseudonimo di un iniziato occidentale che ha raggiunto i più alti gradi della conoscenza ermetica. È vissuto per diversi anni in India, dove è stalo discepolo del grande asceta Rama-uà Maharshi: tuttavia, le sue opere non rivelano nessuna particolare inclinazione per l'ima o l'altra «via», avendo egli compreso l'unicità dell'essere. Quest'opera è per l'Autore l'occasione per realizzare una sintesi nel campo della sapienza iniziatica, offrendo al lettore una sia veramente unica di conoscenza e di evoluzione.
Le vostre recensioni
Ti è piaciuto questo libro?
Scrivi una recensione!
Guadagna Punti Gratitudine!
Scritto da: Gabriella Nocito - 16 marzo 2017 Acquistato sul Giardino dei Libri
Sono molto appassionata di tarocchi, mi piace averne una panoramica da più punti di vista e questo è stato abbastanza interessante
Scritto da: Giuseppe - 20 maggio 2014 Acquistato sul Giardino dei Libri
Come sempre questo Autore è Eclettico. Spazia diverse argomentazioni e non si limita solo ai tarocchi! Un bellissimo libro (sono 2 volumi). Applicabile ad ogni qual si voglia studio occulto o esoterico. L'argomento viene presentato con la semplicità che solo Mouni Sadhu e altri autori sanno esplicare!
Scritto da: Stefano - 9 gennaio 2014 Acquistato sul Giardino dei Libri
Un'opera dal valore spirituale ed esoterico veramente inestimabile; come tutti i testi dello stesso autore, ci sono due possibili livelli di lettura: il primo soltanto di carattere meramente informativo, ed il secondo, quello esoterico, raggiungibile soltanto dopo molto tempo di pratica e duro lavoro rivolto su sè stessi. Per leggere un testo di Mouni Sadhu possono bastare poche ore; ma per VIVERLO può non essere sufficiente una vita. E' un vero peccato che sovente ne disturbino la lettura i numerosi errori di stampa e refusi vari, oltre a qualche errore nell'impaginazione: quindi mi auguro che l'edizione in questione (la ristampa 2013) venga presto rivista e corretta.