Descrizione
"La saggezza folle è essere totalmente uno con ciò che c'è, e non c'è più né un io né un tu. Se proprio vogliamo, c'è un noi".
L'autore ci racconta l'antico insegnamento tibetano dello Dzog-chen (la "grande perfezione") attraverso il ritorno a casa di Odisseo e la tragedia di Edipo.
L'insegnamento è: massima apertura a qualsiasi esperienza, senza paure e senza aspettative. L'importante è il percorso, fatto di un momento dopo l'altro, non il punto di arrivo.
Dettagli Libro
Editore | Magnanelli Edizioni |
Anno Pubblicazione | 1995 |
Formato | Libro - Pagine: 63 |
EAN13 | 9788881560417 |
Lo trovi in: | Meditazione |
Autore

Marco Valli (Osel Dorje) è docente di Lingua e letteratura italiana e psicoterapeuta. Da sempre cerca di diffondere il dharma buddhista in modo informale e laico attraverso conferenze, e seminari e la stampa. Ha pubblicato svariati libri con le principali case editrici italiane.
Dello stesso autore:
Potrebbero interessarti anche:






Recensioni Clienti
5,00 su 5,00 su un totale di 1 recensione
-
5 Stelle
100% -
4 Stelle
0% -
3 Stelle
0% -
2 Stelle
0% -
1 Stelle
0%
Ti è piaciuto questo libro?
Scrivi una recensione
e
guadagna Punti Gratitudine!
landini
Voto:
una ottima introduzione alla meditazione buddhista, presentata in modo diretto e "occidentale" , con molti riferimenti alla nostra tradizione culturale. Profondo e piacevolissimo