Descrizione
La sedia vuota è un romanzo d'amore. Il libro parla della vita oltre la vita attraverso il racconto di una meravigliosa storia d'amore ambientata tra gli anni '80 e il 2010. Colorate pennellate di conoscenze sul significato profondo dell'esistenza umana, all'interno di alcuni fatti storici di quegli anni, le fanno da cornice: dal sistema educativo, alla formazione, dal conformismo alla libertà individuale.
L'opera ruota intorno al concetto di tempo che, in ognuno di noi, scorre in maniera atemporale come stato di trance oppure come visione di eternità.
Una straordinaria e rivoluzionaria idea dell'amore e dell'esistenza umana, basata su un sistema di tempo che non è lineare, ma definito da una matrice radiale in cui il punto zero è il sempre-presente nel qui-e-ora. E ancora, un parallelismo tra quello che pensiamo e quello che ci succede di vita in vita, dove incontriamo sempre le stesse persone e facciamo sempre le stesse esperienze.
Un libro da cui emerge il concetto di un'assenza totale di evoluzione perché di vita in vita il nostro Karma non viene mai cancellato definitivamente e gli incontri e gli avvenimenti si ripetono all'infinito.
Questa è la visione della vita vissuta sulla propria pelle da David, il protagonista della storia, che, attraverso l'unione con tre donne, Wendy, Rebecca e Isabel, scoprirà l'immortalità dell'essere umano.
Dettagli Libro
Editore | EEE - Edizioni Tripla E |
Anno Pubblicazione | 2023 |
Formato | Libro - Pagine: 115 - 15x21cm |
EAN13 | 9788855393270 |
Lo trovi in: | Racconti per l'anima |
Autore

Potrebbero interessarti anche:










Recensioni Clienti
4,89 su 5,00 su un totale di 9 recensioni
-
5 Stelle
89% -
4 Stelle
11% -
3 Stelle
0% -
2 Stelle
0% -
1 Stelle
0%
Ti è piaciuto questo libro?
Scrivi una recensione
e
guadagna Punti Gratitudine!
Fulvia
Voto:
Una storia d'amore nello scorrere del tempo o fuori dal tempo?Oppure è l'amore che definisce il tempo? Bello...Bello...lascia un senso di ampiezza
Renato
Acquisto verificato
Voto:
A me è piaciuto molto. Un libro che fa riflettere ma senza provocare angoscia. Non bisogna fermarsi e rileggere per cercare di capire quello che vuole trasmettere lo scrittore. E' scritto bene, è scorrevole.
Daniela
Voto:
Una storia che si dipana su diversi livelli narrativi abilmente tessuti in scenari spazio-temporali che di volta in volta si sovrappongono, si rincorrono, si ripetono. E’ un flusso di eventi che vedono protagonista l’amore senza tempo e senza spazio che muove la vita di David Frost attraverso esperienze reali, oniriche e subcoscienti verso il riconoscimento di sé. Molto ben costruita l’evoluzione del protagonista che ci viene presentato inizialmente come un ragazzo dal carattere ‘acerbo’ che sbatte contro una vita piena di spigoli a cui non riesce a dare un senso e ci lascia professore di fisica che cattura l’attenzione del suo uditorio raccontando le sue esperienze personali per spiegare ‘La vita oltre la vita’. Una lettura davvero piacevole! Daniela
fulvia
Acquisto verificato
Maria
Voto:
Un libro che mi ha entusiasmato molto e mi ha fatto conoscere una dimensione dell'amore nuova ed eterna! Un libro che consiglio a chi non crede più nell'amore. Bellissimo!