Descrizione
Cos’è la Terapia Chelante? È un metodo efficace e scientificamente provato che ha la scopo di disintossicare il nostro organismo dall’accumulo di metalli pesanti e tossici. L’inquinamento di questo tipo è, infatti, sempre più diffuso: dall’aria all’acqua, dai cibi alle otturazione dentali, nell’ambiente in cui viviamo si trovano sempre più particelle per noi nocive.
Le tossine che assimiliamo quotidianamente, e che si accumulano nel nostro corpo nel corso degli anni, possono scatenare o aggravare numerose malattie e accelerare il normale processo di invecchiamento.
- Come possiamo riconoscere i metalli tossici?
- Dove si trovano?
- C’è una differenza tra quelli pesanti e quelli tossici?
- Agiscono da soli o abbinati e potenziati da altre sostanze nocive?
- Siamo veramente a rischio?
- Possiamo prevenire le intossicazioni?
- Il rischio è uguale per tutti?
- Quali sono le manifestazioni cliniche?
- Sono a rischio anche i bambini?
- Esistono test diagnostici?
La dott.ssa Fiamma Ferraro, esperta di terapia chelante, risponderà a tutte queste domande in questa straordinaria opera, presentando le misure di prevenzione e le terapie dirette a liberare il nostro corpo dal carico di metalli e altri elementi tossici che tutti, con il passare degli anni, inevitabilmente accumuliamo.
“Viviamo in un mondo tossico, ma non dobbiamo per forza vivere anche in un corpo tossico”.
Allegati
Indice
Premessa colloquiale: la realtà non-fantascientifica
Introduzione da non perdere!
PARTE PRIMA
La presenza di metalli tossici e altre tossine nell’ambiente che ci circonda e i problemi da ciò derivanti
- Metalli “pesanti” e “tossici”: definizioni e delucidazioni
- Dimensioni di un problema non quantificabile
- Utilizzi e ubiquità dei metalli tossici
- “Chi bella e profumata vuole apparire, deve soffrire”… triste ma vero
- Intossicazioni da metalli tossici nella storia… che continua
- Esposizioni occupazionali
- Metalli tossici killer: colpevoli o innocenti? Cosa ci dimostra la letteratura scientifica?
- Danni per la salute derivanti dalla presenza di metalli tossici nell’ambiente
PARTE SECONDA
I “protagonisti”: metalli tossici e altre tossine
- I metalli tossici: eccone alcuni
- La doppia faccia dei metalli pesanti
- Sostanze chimiche nocive
- La radioattività
PARTE TERZA
Sintomatologia e problematiche attribuibili a intossicazioni croniche da metalli tossici
- Sintomi e diagnosi potenzialmente riconducibili a un’intossicazione cronica da metalli tossici
- Meccanismi di tossicità
- Alcuni problemi di salute in cui potrebbe essere notevole il ruolo dei metalli
- I metalli tossici sono come il prezzemolo e certi politici
- La psiconeuroimmunologia
- Filo conduttore di sintomi vaghi e aspecifici
- Sintomatologia e problematiche da intossicazioni croniche da metalli tossici in età pediatrica
- Test per diagnosticare un’intossicazione cronica da metalli tossici
PARTE QUARTA
Il trattamento delle intossicazioni da metalli tossici: la terapia chelante
- La chelazione
- La storia della terapia chelante: l’EDTA
- TERAPIA CHELANTE
- Terapia chelante con EDTA
- Altre forme di somministrazione di EDTA
- Notizie più recenti sull’EDTA
- Sostanze chelanti sintetiche diverse dall’EDTA
- Agenti naturali con effetto chelante
- Sostanze naturali chelanti con effetto più blando
- La sudorazione: disintossicazione e chelazione per via diretta verso l’esterno
- Ideazione di un protocollo chelante personalizzato e valutazione delle modalità terapeutiche
- Quali potrebbero essere i sintomi attribuibili a una terapia chelante/disintossicante?
- Quale dovrebbe essere il ruolo di un buon medico, sia per gli adulti che per i bambini?
PARTE QUINTA
Riflessioni, consigli e conclusioni
- I puntini sulle “i”: chi potrebbe trarre beneficio da una terapia chelante?
- La prevenzione viene prima della cura: è possibile evitare i metalli tossici?
- Consigli pratici per la quotidianità
- Ulteriori riferimenti scientifici e bibliografici
- Indice analitico
- L’Autrice
Dettagli Libro
Editore | Macro Edizioni |
Anno Pubblicazione | 2014 |
Formato | Libro - Pagine: 223 - 13,5x20cm |
EAN13 | 9788862296427 |
Lo trovi in: | Disintossicazione |
Posizione in classifica: | 6.322° nella classifica Libri ( Visualizza la Top 100 libri ) |
Autore

Dello stesso autore:
Recensioni Clienti
4,50 su 5,00 su un totale di 6 recensioni
-
5 Stelle
50% -
4 Stelle
50% -
3 Stelle
0% -
2 Stelle
0% -
1 Stelle
0%
Ti è piaciuto questo libro?
Scrivi una recensione
e
guadagna Punti Gratitudine!
Roberta
Acquisto verificato
Voto:
Libro interessantissimo per tutti ma in particolar modo da coloro che sono intossicati soprattutto dai metalli pesanti. L'autrice presenta diversi metodi di chelazione per eliminare le sostanze tossiche dall'organismo. Considerando che viviamo in un ambiente inquinato e che spesso ciò che mettiamo sulle nostre tavole non è proprio salutare per la presenza di pesticidi ecc.., è giusto che ognuno sia informato su come aiutarsi per rimanere in salute
Cecilia
Acquisto verificato
Voto:
Questo testo ha confermato la veridicità di alcune informazioni sui danni provocati dai metalli pesanti e la necessità di effettuare cure chelanti.
Bianca Maria
Acquisto verificato
Voto:
Conoscevo già questa terapia. I metalli pesanti sono dappertutto e ci rovinano la salute. Cerco di mettere in pratica i consigli
Terry
Acquisto verificato
Voto:
Le indicazioni trovate in questo libro si sono rivelate molto utili anche se avevo letto molto altro sull'argomento. Lo consiglio, magari ad integrazione di altri testi sul medesimo tema.
Luisa
Acquisto verificato
Voto:
interessante e onesto. Si basa sull'esperienza personale della dottoressa pediatra, fornisce parecchie indicazioni. Soprattutto utile per iniziare ad approfondire l'argomento
Chiara
Acquisto verificato
Voto:
Lettura molto esaustiva e Verissima perchè non ci rendiamo conto di quanti depositi di metallo abbiamo in corpo! Grazie a questa Dottoressa e alla Macro Edizioni per averlo pubblicato!