Descrizione
Il digiuno può essere considerato una vera e propria terapia: uno straordinario metodo per ringiovanire il proprio corpo e disintossicandosi.
Allora ti chiederai: Cosa si fa quando non si mangia? E come ci si sente? Tutte queste sono domande frequenti.
Il corpo possiede i mezzi per rigenerarsi, la vita cellulare è dinamica, si rinnova costantemente e il digiuno stimola questo rinnovamento. Effettuato a riposo e lontano dallo stress, il digiuno permette all’organismo di digerire ed eliminare le proprie tossine, le proprie cellule e i propri tessuti danneggiati. In questo modo il corpo può disintossicarsi e allo stesso tempo ringiovanire non solo a livello superficiale.
Il libro contiene una serie di consigli pratici per praticare il digiuno in maniera serena e senza complicazioni, nonché la descrizione di tutti gli effetti e le malattie che si possono sconfiggere con questo “rimedio” naturale. Contiene casi concreti di persone che utilizzato con successo questa antica terapia.
Allegati
Indice
Prefazione
Introduzione
Capitolo 1 – Una pratica millenaria
- «L’epidemia di malattie da pancia piena»
- Il digiuno: da Pitagora a Gandhi
- I precursori del digiuno terapeutico
- Il digiuno moderno
Capitolo 2 – Una cura di ringiovanimento
- Il corpo si ricicla
- Il corpo si guarisce da solo
- Il corpo, un ambiente in equilibrio
- Il corpo si difende
- Il digiuno: un riposo fisiologico
Capitolo 3 – Una soluzione alla tossiemia
- Il nemico numero uno: il nostro stile di vita
- Le cause della tossiemia
- I danni fisiologici provocati dalle tossine
- La tossiemia aumenta
- I segni di tossiemia
Capitolo 4 – Una pratica terapeutica
- Una terapia naturale
- Un riposo completo del sistema digestivo
- Il dimagrimento e la correzione della ritenzione idrica nei tessuti
- L’autolisi delle scorie
- Il ringiovanimento fisiologico
- L’innalzamento terapeutico del tasso di zinco nel sangue
- Il rafforzamento delle difese immunitarie
- La reidratazione cellulare
- Un apporto nutritivo adatto ai bisogni dell’organismo
- La prevenzione attiva del cancro
- Gli effetti fisiologici del digiuno
Capitolo 5 – Le reazioni di autolisi
- Manifestazioni dell’autolisi
- Alcuni esempi di autolisi
- L’autolisi è più forte di notte
- L’intensità dell’autolisi
- I tipi di reazione
- Il disturbo: un indice prezioso del nostro stato
Capitolo 6 – I digiuni si succedono, ma non si assomigliano...
- A ciascuno le sue ragioni… e le sue reazioni
- Da un digiuno all’altro
Capitolo 7 – Diversi tipi di digiuno
- Il digiuno preventivo
- Il digiuno terapeutico
- Il digiuno settimanale, stagionale o annuale
- La dieta a base di frutta
- Il momento giusto
Capitolo 8 – La fisiologia del digiuno
- Digiuno e perdita di peso
- Digiuno ed energia
- Digiuno e proteine
- Digiuno e muscolatura
- Digiuno e morbidezza della pelle
- Digiuno e cervello.
- Il digiuno e il complesso cuore-polmoni
- Digiuno e fame
- Digiuno, vitamine e minerali
- Digiuno e oligo-elementi
- Digiuno e farmaci
- Digiuno e sessualità
- Digiuno e stress
- Digiuno e morte
- Digiuno e riciclo
- Digiuno e magrezza
- Digiuno e malattie virali
- Digiuno ed età
Capitolo 9 – Gli stati psicologici del digiunatore
- Cambiamenti e sconvolgimenti
- La struttura della personalità
- Trasformare l’io rigido
- Sentirsi più a proprio agio
Capitolo 10 – La rialimentazione
- Un recupero graduale
Capitolo 11 – Dopo il digiuno
- Per restare disintossicati
- Un’alimentazione sana
- La riabilitazione dei vegetali
- Il regime ideale
- A proposito di quantità...
- Le combinazioni alimentari
- Alcuni esempi di menu
- I condimenti
- La moderazione ha un sapore migliore
- Riposarsi sufficientemente tutte le notti
- Scegliere esercizi fisici stimolanti e non violenti
- Evitare il sovraffaticamento
- Astenersi da: stimolanti, tabacco, droghe, alcol e medicine
- Adottare uno stile di vita appagante
Capitolo 12 – Il digiuno dei tempi moderni
- Digiunare al giorno d’oggi
- Il digiuno: una medicina?
- Le virtù del riposo
Capitolo 13 – E domani?
- Contro il digiuno
- Un corpo da disinquinare
Bibliografia
Dettagli Libro
Editore | Macro Edizioni |
Anno Pubblicazione | 2014 |
Formato | Libro - Pagine: 192 - 11x17cm |
EAN13 | 9788828526728 |
Lo trovi in: | Digiuno Terapia |
Approfondimenti
Prefazione:
"Dopo il primo digiuno alla Ferme Rocan nel 1981, nacque in Nicole Boudreau un grande interesse per questa disciplina. Già baccelliere in arti, ha poi conseguito un baccalaureato in biologia. Questo libro si ispira sia ai suoi studi sia alla sua conoscenza “pratica”.
Studiando biologia e seguendo contemporaneamente molti digiuni, l’Autrice è riuscita a fondare la teoria del digiuno sulla biologia contemporanea divulgando le sue conoscenze in uno stile accessibile e divertente.
Poiché anche io insegno igiene naturale e digiuno terapeutico da sessantanni, spero che questo libro fornisca al lettore una soluzione alternativa alle terapie mediche tradizionali che non sempre ripristinano la salute. Spero anche che aiuti a far nascere una nuova Medicina fondata sul principio che l’essere vivente si guarisce da solo. La pratica del digiuno verrà allora universalmente riconosciuta e sarà la medicina del domani."
Jean Rocan, biologo
Autore

Nicole Boudreau è biologa e supervisionatrice di digiunatori in appositi centri e cliniche del digiuno. Ormai nota divulgatrice di questo tema è riuscita a unire la pratica alla teoria, fondando la prassi del digiuno sulle teorie della biologia contemporanea.
Dello stesso autore:
Potrebbero interessarti anche:



Recensioni Clienti
4,38 su 5,00 su un totale di 14 recensioni
-
5 Stelle
50% -
4 Stelle
36% -
3 Stelle
7% -
2 Stelle
0% -
1 Stelle
7%
Ti è piaciuto questo libro?
Scrivi una recensione
e
guadagna Punti Gratitudine!
Michele
Acquisto verificato
Voto:
Argomento trattato con molta competenza ed esperienza, libro agile, scritto bene senza perdersi in parole o spiegazioni vane; il digiuno in teoria e pratica, il prima, durante e dopo il digiuno. Ottimo per chi inizia questa salutare pratica millenaria oggi rivalutata. Grazie
Adriano
Acquisto verificato
Voto:
Uno di quei libri che ti cambia la vita. In tutti i sensi! Assolutamente valido sia per chi desidera risolvere gravi patologie, sia per chi vuole migliorare il suo stato di salute con il metodo più antico del mondo e allo stesso tempo il più economico (ciò che lo rende impopolare in questo periodo in cui conta solo il profitto)
Laura
Acquisto verificato
Voto:
Interessantissimo libro sul tema del digiuno, spiega alla perfezione tutto ciò che avviene quando si intraprende un digiuno. Mi è piaciuto molto. Grazie
Matteo
Acquisto verificato
Voto:
Di libri sul digiuno ce ne sono tanti. Questo è molto agile ma ben strutturato. Secondo me non gli manca niente, anzi, ho persino trovato informazioni che in libri più "corposi" sul tema mancano. Traspare la competenza di chi l'ha scritto, certo, data la tematica direi che è meglio approfondire anche da altre fonti e non "improvvisare" niente. Ma questo testo è davvero ben fatto secondo me, e sono molto felice di averlo preso. Ho comprato anche una seconda copia da regalare ad una persona tanto mi sembra valido e di facile consultazione.
Andrea
Acquisto verificato
Voto:
Libro utile per comprendere come funziona la pratica del digiuno. L’autrice spiega come il digiuno ha effetti terapeutici nel corpo, ma solo se fatto nel giusto modo e con le giuste informazioni.