Descrizione
Se fra l'operare del vero mistico e quello del vero cabalista e del vero alchimista esiste un'essenziale analogia - ossia il ricorso ad un preciso metodo mentale legato ai procedimenti dell'Immaginazione Creatrice - fra di essi sussistono anche alcune sostanziali diversità. Infatti, mentre per il mistico e il cabalista le operazioni da compiere sono essenzialmente di natura mentale, per l'alchimista devono necessariamente essere anche di natura fisica.
Il mistico e il cabalista, rigenerando se stessi, riscoprono automaticamente una Natura essa stessa rigenerata: giungono cioè a percepire l'essenziale verginità della natura al momento del raggiungimento di una propria personale "purificazione". L'alchimista, invece, procede rigenerando parallelamente se stesso e una determinata porzione di elementi naturali: e questo continua incessantemente a ripetere, fino a "restituire" ad entrambe tali dimensioni il loro stato di verginità quintessenziale.
Il fine, per tutti, è il medesimo: si tratta della terminale trasfigurazione/trasmutazione della quintessenza sia umana che naturale in un unico Corpo di Gloria, pienamente.
Dettagli Libro
Editore | Arkeios Edizioni |
Anno Pubblicazione | 1996 |
Formato | Libro - Pagine: 262 - 16,50x24cm |
EAN13 | 9788886495349 |
Lo trovi in: | Alchimia |
Posizione in classifica: | 3.701° nella classifica Libri ( Visualizza la Top 100 libri ) |
Autore
Manuel Insolera vive e lavora a Roma, ove è nato nel 1951. Ricercatore indipendente nel campo delle scienze mistiche ed ermetico-cabalistiche nell’età medievale e moderna, ha curato l’edizione italiana dell’opera alchemica Azoth, attribuita al monaco quattrocentesco Basilio Valentino. Inoltre ha pubblicato, sulla rivista «Romania», delle importanti ricerche sulla leggenda del Santo Graal nei suoi rapporti con le antiche fonti ecclesiastiche, sviluppate in un avvincente libro.
Dello stesso autore:
Recensioni Clienti
4,00 su 5,00 su un totale di 3 recensioni
-
5 Stelle
33% -
4 Stelle
33% -
3 Stelle
33% -
2 Stelle
0% -
1 Stelle
0%
Ti è piaciuto questo libro?
Scrivi una recensione
e
guadagna Punti Gratitudine!
Simone
Acquisto verificato
Voto:
Testo di non immediata comprensione, ma estremamente interessante. Il lavoro su di sè osservato da tre differenti prospettive: Mistica, Cabala e Alchimia
Andrea
Acquisto verificato
Voto:
Un testo molto ostico con riferimenti molto antiche con belli immagini ma necessita forse di una cultura dell'alchimia che non è alla mia portata,acquistato perchè trovato citato in un libro di Brizzi...ovviamente lui può!
Oriana
Acquisto verificato
Voto:
Un libro davvero interessante, preso per lo più per approfondire molti argomenti di cui ero già a conoscenza. sicuramente non è un libro di facile lettura, specialmente per chi conosce molto poco o niente gli argomenti trattati. Quindi lo consiglio a chi ha già un background piuttosto ricco al seguito. Per qunto non sia semplicissimo in alcuni punti devo dire che la lettura risulta scorrevole ed è scritto davvero molto bene con molti riferimenti ad altri testi, per approfondire poi ulteriormente una volta finito di leggerlo (o anche durante). Consiglio a chi ha interesse e vera passione in questi temi.