Descrizione
Il mitico conte di Saint-Germain è figura sospesa tra ciarlatanerìa e saggezza e rispetta in pieno i canoni della temperie culturale in cui vive. A lui è attribuita la Très Sainte Trinosophìe, una curiosa opera mistico-alchemica che per la prima volta si presenta in traduzione italiana. Rene Alleau, nel saggio che precede il volume, opera una vasta ricerca storica sul conte di Saint-Germain, mettendone in luce gli aspetti mitici e quelli reali e cercando di delinearne la complessa personalità.
La Très Sainte Trìnosophie è la « storia » di un viaggio iniziatico e raccoglie in sé tutti gli apporti simbolici di quell'ermetismo, cosi tipico del Settecento, legato alla cultura massonica da una parte e alla tradizione alchemica dall'altra.
Ne sorte, comunque, una lettura affascinante che può essere compiuta a vari livelli e con varie intonazioni di « gusto ». La ricchezza di simboli dell'operetta è realmente enorme e può permettere una attenta e utile serie di decrittazioni, come ancora una vera e propria irruzione del fantastico di cui si deve saper cogliere l'aspetto labirintico sotto la bella specie delle metafore del « sacro ». Non per nulla il viaggio iniziatico si conclude con le parole JE VIS, che possono essere facilmente riconducibili al tetragramma sacro nella « langue des oiseaux ».
Seppure opera collettiva, la Très Sainte Trinosophie realizza perfettamente l'archetipo del « viaggio esoterico », trasportando il lettore in una geografia dell'anima difficilmente dimenticabile. Una postfazione di Stefano Andreani descrive brevemente alcuni riferimenti simbolici e indica alcuni possibili modi di lettura.
Dettagli Libro
Editore | Mediterranee Edizioni |
Anno Pubblicazione | 1978 |
Formato | Libro - Pagine: 196 - 14,50x22,50cm |
EAN13 | 9788827208724 |
Lo trovi in: | Alchimia |
Autore

Dello stesso autore:
Potrebbero interessarti anche:






Recensioni Clienti
3,67 su 5,00 su un totale di 3 recensioni
-
5 Stelle
33% -
4 Stelle
0% -
3 Stelle
67% -
2 Stelle
0% -
1 Stelle
0%
Ti è piaciuto questo libro?
Scrivi una recensione
e
guadagna Punti Gratitudine!
Andrea
Acquisto verificato
Voto:
Libro molto esoterico, racconta una storia ermetica da decriptare e comprendere con profondi significati trasformativi interiori. Mi è sembrata una storia simile a quella nelle Nozze Chimiche di Christian Rose krutz, da leggere e assorbire più e più volte.
Alessandro
Voto:
Il "viaggio esoterico" era uno dei topos maggiormente in voga nel '700 e nonostante oggi si tenda a vedere racconti come questo in chiave puramente fantastica, bisogna pur ammettere che le impressioni che restano dopo la lettura di codesto manoscritto sono molto più sottili e profonde di qualsiasi libercolo odierno.
Luca
Acquisto verificato
Voto:
Un libro molto al di sotto delle aspettative, anche e soprattutto se paragonato all' ineguagliabile IO SONO