Descrizione
Dove dovremmo cercare Dio, se non esiste luogo dove Egli non sia?
Questa è la domanda che si pone il Professor Vittorio Marchi in "La Vertigine di Scoprirsi Dio", nuova edizione di uno dei suoi titoli più noti.
Infatti, a dare risposta a questo dilemma che da sempre attanaglia l'umanità sono la fisica e la metafisica: la ricerca va fatta dentro di noi.
Questo libro ci fornirà uno studio serio e appassionato sull'Uno cosmico, che noi chiamiamo Dio, e sul ruolo che esso ha nella vita di ognuno di noi, nella società e nell’universo intero. È la dimostrazione scientifica dell'esistenza di Dio, basata su teorie dal carattere universale che segnano il fallimento di tutte le religioni.
Si tratta di un viaggio straordinario sul perdere e sul ritrovare Dio nei luoghi e nei modi più impensati. Ritroviamo Dio quando l’osservatore e l’osservato diventano la stessa cosa e quando fisica e metafisica creano innumerevoli connessioni tra di loro.
Attraverso le parole di uno dei più importanti fisici quantistici esploreremo:
- i grandi quesiti dell'Uomo come "perché siamo qui?" e "qual è il nostro destino?";
- come Dio/l'Uno abbia creato il mondo;
- l'origine dell'Umanità;
- in che modo le onde elettromagnetiche influenzano le nostre azioni;
- come l'esistenza del bosone di Higgs si basi su una teoria fallace;
- come le armi psicotroniche e la sorveglianza satellitare influenzino le nostre menti e i nostri comportamenti;
- come il concetto di Bene e quello di Male convergano in un modo armonioso nella figura dell'Uno;
- e molto altro ancora!
C’è una parte dell’umanità, più evoluta, che si sta sollevando dal degrado di ideologie prive di spiritualità basate su fantasmi, fondamentalismi, terrorismi, persecuzioni, guerre spaventose e genocidi che hanno controllato l’umanità per millenni.
Ci stiamo avviando verso una comprensione più spirituale di Dio e delle leggi dell’esistenza: stiamo assistendo alla grande trasformazione della coscienza.
Abbiamo cercato per secoli Dio nelle cattedrali, nelle sinagoghe, nelle chiese e nelle parole di uomini ignoranti e a volte in malafede. Adesso, finalmente, sappiamo dove cercare... e trovarlo!
Allegati
Indice
La mano di Dio
Il Centro è lo Spirito
Robert Oppenheimer
Progetto Manhattan
Introduzione
È stato detto: la luce viene dall’Oriente
- UNITÀ 1: IL DIO PERDUTO
- UNITÀ 2: IL DIO CERCATO
- UNITÀ 3: IL DIO INCREATO
- UNITÀ 4: IL DIO POLARIZZATO
- UNITÀ 5: IL DIO SVENDUTO
- UNITÀ 6: IL DIO RIFORMATO
- UNITÀ 7: IL DIO (RI)TROVATO
Chiaroscuri
Letture consigliate
Riferimenti Bibliografici
Dettagli Libro
Editore | Macro Edizioni |
Anno Pubblicazione | 2021 |
Formato | Libro - Pagine: 504 - 13,5x20,5cm |
EAN13 | 9788828509820 |
Lo trovi in: | Nuove scienze |
Posizione in classifica: | 3.513° nella classifica Libri ( Visualizza la Top 100 libri ) |
Approfondimenti
Il codice della vita
Quando si parla di Universo occorre riferirsi alla vibrazione di un’energia che, in ere in cui è particolarmente concentrata, si materializza in un nucleo primigenio (chiamato uovo cosmico dalla mitologia antica), mentre in ere in cui è particolarmente rarefatta, si smaterializza in un’invisibilità evanescente. Di qui l’idea antropomorfica dell’esistenza di un eterno androgino energetico. La vibrazione lascia sempre un segno al proprio passaggio, incidendo l’etere nel quale inevitabilmente si propaga (di qui si spiega il fenomeno della psicometria, cioè la capacità di leggere la storia di un oggetto). Si parla qui delle pietre. E cioè: che cosa fanno le pietre? Vivono. Emanano informazioni.
Continua a leggere l'estratto del libro "La Vertigine di Scoprirsi Dio".
Autore

Dello stesso autore:
Recensioni Clienti
3,75 su 5,00 su un totale di 4 recensioni
-
5 Stelle
25% -
4 Stelle
25% -
3 Stelle
50% -
2 Stelle
0% -
1 Stelle
0%
Ti è piaciuto questo libro?
Scrivi una recensione
e
guadagna Punti Gratitudine!
Rita
Acquisto verificato
Voto:
Bel libro… ho messo tre stelle solo perché non sono riuscita a leggerlo tutto ma ho tutta L intenzione di riprenderlo
Matteo
Acquisto verificato
Voto:
Un libro davvero ottimo, l'idea ultima di un vero scienziato, che condivide con i lettori un intera vita di intenso lavoro
Daniela
Acquisto verificato
Voto:
Avevi seguito l'autore su alcuni video. Devo dire che, rispetto a quanto espresso oralmente (che ho sempre molto apprezzato), la resa in saggio non offre la stessa soddisfazione, la lettura si perde nei meandri dell'argomentazione, che procede per argomenti separati anche se in sè molto approfonditi. L'impressione che ho avuto è di una mancanza di sintesi riepilogativa, di un "filo rosso" che leghi tutti i temi.
Natascia
Acquisto verificato
Voto:
Uno scienziato che “spiega” Dio. Da leggere per chi si avvicina ora a queste tematiche. Semplice per chi è un po’ più avanti....