A ilGiardinodeiLibri.it usiamo cookies e altre tecnologie per garantirti un sito affidabile e sicuro,
fornirti un’esperienza d’acquisto personalizzata e comunicazioni a tema con i tuoi interessi.
Per farlo raccogliamo dati relativi agli utenti, ai loro comportamenti e ai loro dispositivi.
Selezionando “Accetto”, l’utente acconsente a tale raccolta dati e ci autorizza a condividere
queste informazioni con terzi, come i nostri partner di marketing.
In caso di rifiuto
utilizzeremo solo i cookie essenziali e non riceverai contenuti personalizzati.
Perché il Cristianesimo ha scelto di ignorare i legami con le religioni dell'Oriente e di respingere ripetutamente i numerosi indizi che indicano che Gesù passò gran parte della Sua vita in...
continua
Perché il Cristianesimo ha scelto di ignorare i legami con le religioni dell'Oriente e di respingere ripetutamente i numerosi indizi che indicano che Gesù passò gran parte della Sua vita in India? Questo libro coinvolgente presenta prove inoppugnabili che Gesù ha vissuto veramente in India, dove è morto in tarda età.
La vita di Gesù in India è il risultato di molti anni di indagini e ricerche e porta il lettore in tutti i luoghi storicamente collegati con Gesù in Israele, nel Medio Oriente, in Afghanistan e in India.
Dopo avere rivelato antichi legami fra gli Israeliti e l'Oriente, le evidenze trovate dal teologo Holger Kersten portano alle seguenti sorprendenti conclusioni:
In giovane età Gesù ha seguito l'antica Via della Seta fino all'India, dove ha studiato il Buddhismo, ne ha adottato le dottrine ed è divenuto un Maestro spirituale.
Gesù è sopravvissuto alla crocifissione.
Dopo la "resurrezione " Gesù è ritornato in India, dove è morto in età avanzata.
Gesù è stato sepolto a Srinagar, la capitale del Kashmir, dove ha continuato ad essere riverito come un uomo santo.
Holger Kersten ha studiato teologia e pedagogia all’Università di Friburgo, in Germania. E’ uno scrittore specializzato in storia delle religioni ed è autore, insieme con Elmar R. Gruber, di un discusso best-seller, The Jesus Conspiracy, non ancora pubblicato in Italia.
Leggere questo libro riempie il cuore di gioia e di speranza - almeno è questo l' effetto che ha fatto a me -. Tanti dubbi sorti ogni volta che leggevo il nuovo testamento sono stati fugati di colpo
Un classico imperdibile per chi voglia indagare sulle reali vicende della vita di Gesù che la storia ufficiale e la religione ci tengono nascoste.
Da leggere parallelamente ai testi sulla vera storia di Maria Maddalena.
Interessante si può dire un libro di storia molto scorrevole ed entusiasmante. Va contro l idea della chiesa di e tutto deve essere in un certo modo per lasciare il potere ai "forti"
Le ricerche dell' autore impongono al lettore una riflessione attenta circa la fruizione di conoscenze oltre i limiti delle versioni ufficiali della religione istituzionale ed apre la mente a possibili istanze di verità sulla figura del maestro Gesù, sul suo percorso terreno, che ne fanno un Maestro il cui messaggio "universale" e trasversale attraversa e sedimenta nelle coscienze di chi è in grado di ascoltare. Si consiglia una lettura ripetuta al fine di metabolizzare al meglio i contenuti.
Nessuno puo' immaginare quanta verita' ci sono scritte in questi libri... Con queste letture caduno i dogmi a cui siamo abituati e questo ci dara' la forza di affrontare un presente e un futuro migliore..
È un libro interessantissimo. Il testo aiuta a capire tante cose che non rientrano nelle scritture canoniche. Questo libro va letto e compreso con calma,fa riflettere su diversi concetti.
Se ci fosse una stella in più gliela metterei. Mi son sempre chiesta perché la vita di Gesù dall'adolescenza fino al battesimo non fosse menzionata nei vangeli e perché nemmeno la chiesa ne parlasse. Questo libro mi ha dato molti insegnamenti nuovi con cui ho capito da dove provenisse parte della grande saggezza di questo immenso Messia. Un libro da regalare a chi lo sa capire!
Interessante. Argomento che avevo già un forte interesse e intuito da tempo dei 18 anni misteriosi e senza storia di Gesù portavano ad una sua preparazione e esperienza nel mistico. Il libro ricostruisce con indizi quel periodo è con conclusione condivisibile.
sono stata molto attratta dal titolo del libro e sinceramente ,dopo la lettura, sono rimasta molto affascinata dal contenuto.LA storia di GESù prima e dopo la sua morte in chiave tutta nuova ...effettivamente mi ha fatto riflettere molto e mi ha dato la conferma che ciò che è stato tramandato dai vangeli non è poi cosi tanto veritiero
Un libro avvincente, coinvolgente. Caratterizzato da un infinità di riferimenti storici che portano alla luce una nuova realtà relativa alla crocefissione di Gesù. Alla sindone, la morte e la sua vita in India.
Consigliato
Questo libro molto ben documentato e ricco di dettagli storici e geografici si offre come una ricerca ed un attento studio svolto dall'Autore per cogliere nuove sfumature sulla vita e sul personaggio umano e mistico di Gesù. Il lettore, mentre le pagine scorrono, intraprende un viaggio sorprendente che attraversa l'Europa e il Medio Oriente, passando per la Via della Seta e giungendo fino in India. E molte sorprese lo attenderanno in questo viaggio, che si arricchirà di rivelazioni e colpi di scena, frutto però non della fantasia ma delle accurate ricerche e degli studi condotti dall'Autore. Il risultato è un'opera di ampio respiro che si propone di rivedere quei passaggi della storia con nuovi occhi e mente aperta. Vengono inoltre messi a confronto importanti brani del Nuovo Testamento e dei Vangeli Apocrifi per una maggiore comprensione ed una visione più omogenea. Davvero interessante questa lettura, sia per le conclusioni a cui giunge, sia soprattutto per il messaggio che sottende, di importanza davvero straordinaria. Un ottimo testo di riferimento che non può mancare nella biblioteca personale del vero Cercatore. Buona lettura a tutti Voi!
libro molto documentato per quel che si può visto che parecchio materiale è misteriosamente scomparso.Però è bello pensare che Gesù non sia morto in croce ma di vecchiaia..e che addirittura si ritrovano tracce del suo predicare in India.
Libro documentatissimo, una ricerca storica piena di bellissime illustrazioni. Holger Kersten è un ricercatore molto preparato che sembra abbia dedicato la vita a viaggiare tra gli studi di Teologia e la ricerca su Gesu' e sulla Sindone, assolutamente affascinante, rispettoso della figura spirituale di Gesu' ma apre nuovi orizzonti sulla sua figura e sulla sua vita. Complimenti all'autore. Assolutamente da non perdere
Qualcosa avevo già intuito ma leggere questo libro mi ha aperto un mondo.Ho sempre considerato Gesù un mistero,un mistero che spesso non capivo.Ora è un po' più chiaro e ringrazio chi attraverso la ricerca trasmette a noi lettori il risultato della stessa.Quello che si comprende certamente è che la verità prima o poi emerge.Questo libro(e anche altri)mi ha portato a pensare che il cristianesimo poteva essere una religione veramente completa dove si riunivano le filosofie di occidente e oriente invece di guerre lotte e persone bruciate vive(oltre ai libri) addirittura all'interno del cristianesimo stesso
Carlos Castaneda parla di punto d'unione. Sarebbe ora che il livello percettivo delle varie religioni si allineasse, in modo da cavalcare la via mediana buddista. Giovanni Romagnani
vincenzo
Voto:
Hanno nascosto tutto per non perdere il potere temporale ma la verità verra fuori come dice spesso Sai Baba e questi non sono altro che i potenti della chiesa cattolica che predicano bene ma che rozzalono male. Sai Ram
Questi cookies servono per il corretto funzionamento del sito e per garantirti la massima sicurezza.
Marketing
Raccogliamo informazioni sull’esperienza utente per fornirti contenuti pubblicitari rilevanti.
Per selezionare contenuti adatti ai tuoi interessi, potremo ad esempio utilizzare informazioni sui suoi acquisti
e sulle sue interazioni sul sito.
Profilazione
In base alle tue interazioni con il sito, potremo mostrarti un contenuto personalizzato:
ad esempio, articoli nel catalogo adeguati alle tue preferenze.
Giovanni Romagnani
Carlos Castaneda parla di punto d'unione. Sarebbe ora che il livello percettivo delle varie religioni si allineasse, in modo da cavalcare la via mediana buddista. Giovanni Romagnani