Descrizione
Opera incompiuta, la «Terza serie» delle opere di G. I. Gurdjieff doveva all'inizio essere composta da cinque libri. Secondo la testimonianza dei suoi allievi più vicini, che avevano lavorato con lui per parecchi anni, solo alcuni capitoli sono stati redatti in forma pressappoco definitiva.
Le cinque Conferenze che compaiono in questo libro erano destinate al primo libro. La quarta Conferenza, come si vede, è incompleta. Del quinto libro non vi è traccia, così come del secondo e del terzo nel quale dovevano essere inclusi tre capitoli a cui Gurdjieff fa riferimento in «Incontri con uomini straordinarì ».
Il quarto libro verosimilmente avrebbe dovuto constare di due capitoli: «Il prologo» ed il testo incompleto «Il mondo esteriore ed il mondo inferiore dell'uomo».
Il piano dell'opera di Gurdjieff era il seguente: con il titolo «Del tutto e di tutto» dovevano essere pubblicati i suoi scritti in dieci volumi in tre serie. La prima serie in tre libri comprende: «Racconti di Belzebù al suo nipotino», «Critica obiettivamente imparziale della vita degli uomini». Le seconda serie in due libri comprende «Incontri con uomini straordinarì» La terza serie in cinque libri comprende «La vita non è reale che quando "Io sono"».
Dettagli Libro
Editore | Europa Libri |
Anno Pubblicazione | 2010 |
Formato | Libro - Pagine: 126 - 15x21cm |
EAN13 | 9788890440038 |
Lo trovi in: | Georges Gurdjieff |
Autore

Georges I. Gurdjieff è stato un filosofo, scrittore, mistico e "maestro di danze" armeno. Il suo insegnamento combina sufismo, scuola mistica dell'Islam, e altre tradizioni religiose ed esoteriche, in un sistema sincretico di tecniche psicofisiche e meditative che cerca di favorire il superamento degli automatismi psicologici ed esistenziali. Fondò una scuola per lo sviluppo spirituale chiamata ISTITUTO PER LO SVILUPPO ARMONICO DELL'UOMO Che, una volta a Parigi, prese il nome di INSTITUT GURDJIEFF.
Dello stesso autore:
Potrebbero interessarti anche:




Recensioni Clienti
4,63 su 5,00 su un totale di 8 recensioni
-
5 Stelle
63% -
4 Stelle
38% -
3 Stelle
0% -
2 Stelle
0% -
1 Stelle
0%
Ti è piaciuto questo libro?
Scrivi una recensione
e
guadagna Punti Gratitudine!
Marcella
Acquisto verificato
Voto:
Gurdjieff è certamente un genio. Questo come le altre opere sono sempre di una ricercatezza particolari. "La Vita Reale" contiene molti spunti sulla sua vita e poi un aiuto a chi sta ricercando il nostro scopo nella vita. Domanda a cuil'autore ha lavorato assiduamente. Questa opera doveva essere completata ma è bellissima così. Anche se incompleta, non manca nulla. Bellissimo!
Francesca
Acquisto verificato
Voto:
Gurgjeff è un tra i filosofi che ammiro, leggerò il libro con immenso Grazie al Giardino per avermelo regalato. Ciao
Alessandro
Acquisto verificato
Voto:
Il testo contiene delle conferenze dell'autotore, perciò risulta molto discorsivo e di facile lettura. Le tematiche sono quelle già note ma è come se fossero presentate in maniera leggermente diversa, come a voler dare una comprensione maggiore rispetto a altri testi. Si evince che è un testo non completo e non "rifinito", la quarta conferenza è incompleta. Questo non è un vero e proprio deterrente per il lettore in quanto il fascino delle tematiche rimane invariato. Probabilmente in questa forma certi messaggi passano più chiaramente. Da leggere a completamento degli altri suoi libri.
Anna Maria
Acquisto verificato
Voto:
Conoscevo Gurdjieff a grandi linee, naturalmente un personaggio così , penso , non si finisce mai di scoprire...anche avendo letto tutto. Certamente approfondirò ancora con altri testi il suo pensiero.
Elena
Acquisto verificato
Voto:
George I. Gurdjieff non ha nemmeno da esser commentato. Leggendo quest'opera incompiuta, le osservazioni e dissertazioni splendide sull'anima, sul mondo esteriore e quello interiore la sensazione è quella di percepire il senso di...