Descrizione
Salute e benessere non dipendono soltanto da un'adeguata assistenza medica, ma dalla disponibilità all'interno del nostro organismo di tutte le sostanze che gli sono per natura necessarie, tra cui la Vitamina D.
Dalle indagini condotte risulta tuttavia che in ogni parte del mondo è sempre maggiore il numero di coloro che ne sono carenti. Ecco perché questa vitamina è sempre più oggetto di studio: potrebbe infatti essere la chiave per guarire malattie croniche come asma, reumatismi, diabete, infarto e tumori.
Essa viene prodotta dal nostro organismo quando siamo correttamente esposti alla luce solare, ecco quindi le regole da seguire per una sua corretta produzione, numerosi consigli su come assumere la Vitamina D e quali le possibilità di utilizzarla per la prevenzione e la cura di numerose patologie.
Indice
LA CHIAVE DELLA SALUTE
La nuova vitamina dei miracoli?
- Fonte di salute e benessere
- Vitamina o ormone?
- Vitamina D: non solo "vitamina delle ossa"
- L'azione della vitamina D sul metabolismo cellulare
- Produzione endogena di vitamina D
Impiego a scopi di prevenzione e in terapia
- Ad ampio spettro
- Il ruolo della vitamina D nelle infezioni e infiammazioni
- Le malattie autoimmuni
- Apparato locomotore
- Malattie cardio-circolatorie
- Diabete di tipo 2
- Tumori maligni
- Cancro dell'intestino
Quanto è diffusa la carenza di vitamina D?
- Un problema internazionale
- Cause del deficit di vitamina D
- Effetti delle carenze di vitamina D
- Fasce particolarmente a rischio
IL GIUSTO RAPPORTO CON LA VITAMINA D
Chi ha bisogno di vitamina D e di quanta?
- Quello che consigliano i medici
- La giusta dose
- Misurazione dei livelli di vitamina D
- Quando e con che frequenza fare l'analisi dei livelli plasmatici di vitamina D?
- L'eccesso di vitamina D può far male?
La luce del sole: la migliore cura a base di vitamina D
- Sfruttiamo la forza del sole
- Intensità della radiazione UV
- I fototipi
- Linee guida per la permanenza all'aperto
- Di quanto sole ha bisogno la nostra pelle?
Fonti alternative di vitamina D
- Ecco altri modi di fare il pieno di vitamina D
- La vitamina D negli alimenti
- Raggi UV artificiali e lampade abbronzanti
- La vitamina D artificiale
Dettagli Libro
Editore | Tecniche Nuove |
Anno Pubblicazione | 2013 |
Formato | Libro - Pagine: 102 - 15x21cm |
EAN13 | 9788848127639 |
Lo trovi in: | Cure alternative |
Autore
Jörg Spitz è specialista in medicina nucleare, scienza dell’alimentazione e medicina preventiva. Da alcuni anni si dedica esclusivamente all’elaborazione e alla realizzazione pratica di progetti di prevenzione e tiene in tutta la Germania conferenze sulla prevenzione sanitaria globale.
Recensioni Clienti
4,67 su 5,00 su un totale di 3 recensioni
-
5 Stelle
67% -
4 Stelle
33% -
3 Stelle
0% -
2 Stelle
0% -
1 Stelle
0%
Ti è piaciuto questo libro?
Scrivi una recensione
e
guadagna Punti Gratitudine!
Roberta
Acquisto verificato
Voto:
Valido valido, nuove importanti notizie su questa Vitamina/Ormone importante conoscere per chi è soggiogato dalla paura del cancro. Sarebbe bello che lo leggessero anche i medici che non sanno nulla!
Valerio
Acquisto verificato
Voto:
libro che riprende dei concetti già presenti in altre pubblicazioni. alcune informazioni riportate sono interessanti anche se ritengo devono prima essere provate per confermarne la validità
Daniela
Acquisto verificato
Voto:
libro molto interessante che parla dell'importanza di questa vitamina ,di cui tutti siamo un po' carenti...sicuramente da leggere con attenzione