Descrizione
Il legame tra cibo e culto è radicato in tutte le popolazioni della terra ed è giunto sino a noi elaborato attraverso le antiche religioni pagane e i riti stregoneschi.
Durante quest'ultimi il cibo era molto importante e le streghe, che sovente si riunivano per festeggiare divinità come Diana, Ecate o Egeria, erano solite mangiare e bere sidro di mele, birra o vino accompagnati da vari dolci composti da farina di farro e avena, e naturalmente si scambiavano ricette magiche o anche solo... mangerecce.
Insomma le streghe, oltre all'interesse per i rituali magici, avevano anche il piacere per la buona cucina e conoscevano tante erbe selvatiche, radici, bacche e ogni genere di frutto che il bosco offriva.
Oggi le vere streghe "erbaie" sono difficili a trovarsi poiché, avendo a disposizione tutto quello che serve già essiccato e confezionato nelle moderne erboristerie o nei supermercati, si è perduta quell'antica conoscenza. Per fortuna esiste ancora qualche rara strega in possesso di questo antico sapere e tra queste c'è senz'altro la strega Eulusina, esperta dei segreti delle piante e soprattutto di dolci e marmellate.
Oltre alle marmellate, Eulusina - amica della già nota Annuphys - prepara anche elisir, liquori, dolcetti, tisane, maschere di bellezza (!), bagni per il corpo, e alcune delle sue ricette sono veramente inedite. Eulusina, oltre ad avere una passione ammirevole per la "dolce cucina", è anche un'esperta e matura strega, e ogni cosa che prepara la carica di energia benefica: per questo tutte le sue ricette hanno sempre uno sfondo magico. Ad esempio, i frutti per fare marmellate vengono raccolti a ore e giorni precisi e lo stesso vale per la preparazione dei liquori e di tutto il resto...
Dettagli Libro
Editore | Hermes Edizioni |
Anno Pubblicazione | 2006 |
Formato | Libro - Pagine: 176 - 15,5x21,5cm |
EAN13 | 9788879382915 |
Lo trovi in: | Wicca, Streghe moderne e Maghi |
Potrebbero interessarti anche:




Recensioni Clienti
2,50 su 5,00 su un totale di 4 recensioni
-
5 Stelle
0% -
4 Stelle
0% -
3 Stelle
75% -
2 Stelle
0% -
1 Stelle
25%
Ti è piaciuto questo libro?
Scrivi una recensione
e
guadagna Punti Gratitudine!
Arianna
Acquisto verificato
Voto:
Ho comprato questo libro pensando di leggere cose nuove, mi sono dovuta ricredere, purtroppo non ho amato il contenuto, subito barattato con un altro libro!
Franca
Acquisto verificato
Voto:
Simpatico libretto con ricette (per nulla stregonesche)per utilizzare frutta, erbe e spezie e confezionare liquori, elisir, marmellate e dolci. Tutto da sperimentare.
Sara
Acquisto verificato
Voto:
E' un semplice libro di ricette, a me nn sembra abbia approfondito il rito del cibo dal punto di vista magico, o magari tempi e modalità di raccolta secondo fasi lunari o tempi sacri come mi sarei aspettata, infantile la grafica e le filastrocche.
Dani
Voto:
Interessante, con una grafica simpatica. Ottimo ricettario per chi vuole ampliare il proprio sapere e introdurre nell'arte culinaria preparazioni da consumare per la celebrazione delle sacre Feste o semplicemente stabilire un contatto più diretto con madre natura...ci sono ricette anche insolite....da provare...!