Descrizione
Ricette gustose, facili e veloci. Al termine di ogni ricetta i consigli e le usanze del Popolo Fatato, una guida per relazionarsi con gli Spiriti della Natura.
Il nome collettivo Fate comprende molti esseri fatati come gli elfi, gli gnomi, le ninfe. Alcuni di essi hanno il compito di aiutare la Natura a germogliare, i fiori a sbocciare, le foglie a prendere i caldi colori autunnali, proprio come nelle favole.
Gli esseri fatati a detta di studiosi sono vegetariani e da qui questo libro di ricette divise in antipasti, primi piatti, secondi piatti, salse e dolci.
Questi esseri furono i precursori della cucina vegetariana, infatti non si spiegavano come fosse possibile uccidere degli esseri viventi che, come gli umani, hanno diritto alla vita ed alla felicità.
Non concepivano come fosse possibile considerare inferiori delle creature viventi solo perché animali di razze diverse dalla razza dominante il pianeta (razza umana).
Non concepivano come si potesse essere tollerata dalla Terra (intesa come Dea) una guerra fratricida fra i suoi figli.
Merlyn Elfwood
Dettagli Libro
Editore | Om Edizioni |
Anno Pubblicazione | 2016 |
Formato | Libro - Pagine: 170 - 15x21cm |
EAN13 | 9788899450298 |
Lo trovi in: | Ricette per la Salute |
Autore
Merlyn Elfwood è autore di libri di gran successo, tutti dedicati al mondo dei miti e delle leggende celtiche e alla cultura magica che li caratterizza. Celebri sono i volumi: La La cucina delle fate. Ricette vegetariane gustose, facili e veloci dalmondo magico degli spiriti della natura; Il libro degli incantesimi. Piccolo manuale di magia popolare, incantesimi, divinazioni (in due volumi).
Dello stesso autore:
Potrebbero interessarti anche:






Recensioni Clienti
3,00 su 5,00 su un totale di 3 recensioni
-
5 Stelle
0% -
4 Stelle
67% -
3 Stelle
0% -
2 Stelle
33% -
1 Stelle
0%
Ti è piaciuto questo libro?
Scrivi una recensione
e
guadagna Punti Gratitudine!
Barbara
Acquisto verificato
Voto:
Carino e divertente, di facile lettura e con aneddoti sul mondo delle fate. Di facile lettura, anche se qualche ricetta non riscontra proprio i miei gusti
Dora
Acquisto verificato
Voto:
Cercavo un libro di ricette vegetariane da aggiungere alla mia raccolta, ed ho trovato questo volume che propone piatti semplici, in sintonia con le stagioni e la natura. Molto bello e delicato, farà un figurone nelle vostre cucine. Perfetto anche a chi, come me, ha dei bimbi e cerca sempre risorse nuove per raccontare favole anche... a tavola!
Stella
Acquisto verificato
Voto:
Buone ricette ,ma alcune troppo grasse visto che c' e' anche il burro che andrebbe sostituito con olio o margarina per la salute ..