Descrizione
Un'opera in otto volumi di grande valore.
"La Dottrina Segreta" di Helena Petrovna Blavatsky (1831-1891) è uno dei testi fondamentali per lo studioso di Teosofia e per tutti i Ricercatori Spirituali.
Lo scopo dell'opera era quello di dimostrare l'esistenza nel tempo di una realtà di conoscenze in possesso dei Maestri di saggezza e presente nelle Religioni, nei Miti, nelle Tradizioni etc..
La lettura de "La Dottrina Segreta" si presenta a tratti impegnativa e lo scopo del Glossario qui consultabile è quello di favorire la comprensione del testo e gli approfondimenti relativi.
Dettagli Libro
Editore | Edizioni Teosofiche Italiane |
Anno Pubblicazione | 2010 |
Formato | Libro - Pagine: 280 - 17x23,5cm |
EAN13 | 9788888858036 |
Lo trovi in: | Teosofia |
Autore

Dello stesso autore:
Recensioni Clienti
4,67 su 5,00 su un totale di 3 recensioni
-
5 Stelle
67% -
4 Stelle
33% -
3 Stelle
0% -
2 Stelle
0% -
1 Stelle
0%
Ti è piaciuto questo libro?
Scrivi una recensione
e
guadagna Punti Gratitudine!
Marco
Acquisto verificato
Voto:
Un pezzo del grande mosaico messo su carta dalla Madame, da leggere mantenendo un equilibrio tra mente logica e intuitiva, impossibile rimanere indifferenti.
MAURO
Acquisto verificato
Voto:
Il fantastico sito lanuovamespirituale di Silvia spiega tutto e di più e molto dettagliatamente ogni volume della Dottrina Segreta.della Blavatsky. Consigliato vivamente agli "addetti" ai lavori. https://lanuovamespirituale.com/teosofia/
Alessandro
Voto:
L'antropogenesi blavatskyana, lo ricordo per chi non lo sa, era di natura razziale e verteva su caste assolutamente rigide. E' comunque un libro che serve a capire quale temperie culturale portò a queste contradditorie manifestazioni mistiche o presunte tali.