Ore 00
Min. 00
Sec. 00
-5%
La Filosofia della Libertà

  Clicca per ingrandire

La Filosofia della Libertà

Rudolf Steiner

( 19 Recensioni Clienti )

  • Prezzo: € 14,25 invece di € 15,00 sconto 5%

    o 3 rate da € 4,75 senza interessi. Scalapay

  • Disponibilità Immediata (consegna in 24/48 ore)

    Ordina entro

    Consegna stimata: mercoledì 19 marzo

Linee fondamentali di una moderna concezione del mondo. Risultati di osservazione animica secondo il metodo scientifico. Nel più completo scritto filosofico di Rudolf Steiner viene proposto un... continua

Ti è piaciuto questo libro? Scrivi una recensione! Guadagni Punti Gratitudine!
Ricorda anche di condividerlo

Descrizione

Linee fondamentali di una moderna concezione del mondo. Risultati di osservazione animica secondo il metodo scientifico.

Nel più completo scritto filosofico di Rudolf Steiner viene proposto un modo di conoscenza e un modo di acquisire impulsi all'azione, modi che entrambi mostrano la possibilità della libertà umana.

Dettagli Libro

Editore Antroposofica Editrice
Formato Libro - Pagine: 218
EAN13 9788877875044
Lo trovi in: Rudolf Steiner
Posizione in classifica: 407° nella classifica Libri ( Visualizza la Top 100 libri )

Autore

Rudolf Steiner - Foto autore Rudolf Steiner è stato un filosofo, architetto e riformista austriaco, fondatore dell’antroposofia, una corrente esoterica che mischia diversi dettami della scuola teosofica e filosofico - idealista tedesca del tempo. Sin dai primi anni della sua formazione culturale, Steiner ambì a trovare la sintesi perfetta tra misticismo e scienza. A suo dire la realtà è una manifestazione spirituale in continua evoluzione che può essere studiata attraverso l’ “osservazione animica”, una specie di chiaroveggenza che secondo lui aveva delle vere e proprie basi scientifiche.Questa ricerca... Continua a leggere la Biografia di Rudolf Steiner

Recensioni Clienti

4,95 su 5,00 su un totale di 19 recensioni

  • 5 Stelle

    94.74%
    95%
  • 4 Stelle

    5.26%
    5%
  • 3 Stelle

    0%
    0%
  • 2 Stelle

    0%
    0%
  • 1 Stelle

    0%
    0%

Ti è piaciuto questo libro?
Scrivi una recensione e guadagna Punti Gratitudine!

Scrivi una recensione!

Martha

  Acquisto verificato

Voto:

"Filosofia della libertà" è un'opera un po' diversa da quelle lette finora. È decisamente meno centrato sui Mondi Superiori ma è una base da cui partire per i propri studi steineriani in quell'ambito. Non lo sapevo e avrei voluto leggere per primo. È una lettura difficile, complessa, estremamente densa. Qui Steiner si fa filosofo che sa molto sull'argomento, sa quanto scritto ed espresso da altri filosofi e sa come controbattere con logica inflessibile e linguaggio ricercato. Per fortuna, anche qui, l'autore tende a ripetersi per approfondire e questo permette di capirci sempre un po' meglio. Invito alla massima concentrazione e ad essere freschi e lucidi per leggere: il libro ha bisogno di tutta la nostra attenzione! Siamo liberi di pensare? Dove siamo mentre pensiamo? Non ci avevo mai pensato, ma ora lo so pensare: siamo nell'Uno. Il fatto poi è che pensando non riusciamo a pensarlo... Pensateci! Anzi, leggetelo!

Roberto

  Acquisto verificato

Voto:

Che dire, forse uno dei più importanti libri mai scritti. In nuce i fondamentali della antroposofia, scritti con linguaggio filosofico

Morena

  Acquisto verificato

Voto:

Questo è un altro libro che difficilmente una persona che intraprende un percorso di consapevolezza non acquista. Rudolf Steiner scrive davvero bene

Alessandro

  Acquisto verificato

Voto:

Capolavoro della letteratura Steineriana, questo testo si concentra soprattutto su due concetti fondamentali: conoscenza e libertà. Attraverso la conoscenza si può giungere alla vera e reale libertà, nonostante sia pensiero comune attribuire la libertà all'essere umano come un dono che ci viene dato alla nascita. Non è affatto così, ed è sotto gli occhi di tutti del resto: la libertà quella vera va conquistata, e per farlo bisogna prima dimenticare qualsiasi altra piega abbia preso il mondo (dunque ricercare in primis la conoscenza), dopodichè si può ambire all'ideale di libertà. Libro comunque impegnativo che non consiglio a chi si approccia all'antroposofia per le prime volte

Flavia

  Acquisto verificato

Voto:

Testo fondamentale per comprendere come l’uomo, in quanto essere spirituale e terreno, possa Essere Libero ed in cosa risieda la sua unica, personale Libertà. Un caposaldo della letteratura steineriana.

Caricamento in Corso...