A ilGiardinodeiLibri.it usiamo cookies e altre tecnologie per garantirti un sito affidabile e sicuro,
fornirti un’esperienza d’acquisto personalizzata e comunicazioni a tema con i tuoi interessi.
Per farlo raccogliamo dati relativi agli utenti, ai loro comportamenti e ai loro dispositivi.
Selezionando “Accetto”, l’utente acconsente a tale raccolta dati e ci autorizza a condividere
queste informazioni con terzi, come i nostri partner di marketing.
In caso di rifiuto
utilizzeremo solo i cookie essenziali e non riceverai contenuti personalizzati.
Linee fondamentali di una moderna concezione del mondo. Risultati di osservazione animica secondo il metodo scientifico. Nel più completo scritto filosofico di Rudolf Steiner viene proposto un...
continua
Linee fondamentali di una moderna concezione del mondo. Risultati di osservazione animica secondo il metodo scientifico.
Nel più completo scritto filosofico di Rudolf Steiner viene proposto un modo di conoscenza e un modo di acquisire impulsi all'azione, modi che entrambi mostrano la possibilità della libertà umana.
Rudolf Steiner è stato un filosofo, architetto e riformista austriaco, fondatore dell’antroposofia, una corrente esoterica che mischia diversi dettami della scuola teosofica e filosofico - idealista tedesca del tempo. Sin dai primi anni della sua formazione culturale, Steiner ambì a trovare la sintesi perfetta tra misticismo e scienza. A suo dire la realtà è una manifestazione spirituale in continua evoluzione che può essere studiata attraverso l’ “osservazione animica”, una specie di chiaroveggenza che secondo lui aveva delle vere e proprie basi scientifiche.Questa ricerca...
Continua a leggere la Biografia di Rudolf Steiner
Capolavoro della letteratura Steineriana, questo testo si concentra soprattutto su due concetti fondamentali: conoscenza e libertà. Attraverso la conoscenza si può giungere alla vera e reale libertà, nonostante sia pensiero comune attribuire la libertà all'essere umano come un dono che ci viene dato alla nascita. Non è affatto così, ed è sotto gli occhi di tutti del resto: la libertà quella vera va conquistata, e per farlo bisogna prima dimenticare qualsiasi altra piega abbia preso il mondo (dunque ricercare in primis la conoscenza), dopodichè si può ambire all'ideale di libertà. Libro comunque impegnativo che non consiglio a chi si approccia all'antroposofia per le prime volte
Testo fondamentale per comprendere come l’uomo, in quanto essere spirituale e terreno, possa Essere Libero ed in cosa risieda la sua unica, personale Libertà. Un caposaldo della letteratura steineriana.
Rudolf Steiner disse più volte che, nonostante tutti i suoi scritti e le sue conferenze, sarebbe stato ricordato in un lontano futuro per "La filosofía della libertà". Penso che abbia avuto ragione. Personalmente l'ho letto due volte e per capirlo BENE sto frequentando un gruppo di studio. Scritto meraviglioso sul libero pensare dell'uomo
Per chi cerca di comprendere il grandissimo Rudolf Steiner questo è il libro primo. Un libro da leggere, rileggere e leggere ancora per entrare gradualmente nella complessa filosofia di un genio assoluto.
Indice
- L' agire umano cosciente
- L' impulso fondamentale alla scienza
- Il pensare al servizio della comprensione del mondo
- Il mondo come percezione
- La conoscenza del mondo
- L' individualità umana
- Vi sono limiti alla conoscenza?
- I fattori della vita
- L' idea della libertà
- Individualità e specie
- Le conseguenze del monismo
Primo testo che io abbia letto di Steiner, aiuta a staccarsi dal ragionamento della massa ilica. Non è un libro semplice, non aspettatevi qualcosa di scorrevole come i Topolino, richiede estrema concentrazione e suggerisco di fare qualche appunto se fate fatica. Una rilettura è certanente un ottima idea.
Ottimo testo che aiuta a comprendere meglio come muoversi in situazioni e dinamiche della vita altrimenti oscure e di difficile interpretazione ma che,allo stesso tempo,disvelano in modo diretto ciò che l'uomo deve compiere per raggiungere la "conoscenza" necessaria a vivere in armonia con sé stesso e ciò che lo circonda.
Ottiko libro scritto in epoca in cui la massa auditica era circa come quella di adesso, se voglioamo escludere internet. Lo trovo di aiuto e un bello scritto.
Libro fondamentale di Rudolf Steiner, grande filosofo e non solo del secolo scorso. La lettura richiede attenzione e indagini ulteriori per diversi argomenti proposti dall'Autore. Sembra, a momenti, che sia stato scritto in anni contemporanei e non un secolo fa. Steiner e le sue idee, parole e concetti sono sempre illuminanti e 'rivoluzionari'. Da leggere almeno una volta nella vita, anche a più riprese e con calma, e da consultare più volte per ricordare l'importanza di alcune cose fondamentali per la nostra esistenza.
Questo testo fà veramente penetrare con la coscienza nella più profonda essenza della parola "libertà." Fondamentale per chi si sia mai posto i quesiti del libero arbitrio, del destino e della volontà umana. Consigliato a tutti, è una vera fonte di nutrimento per l' anima.
ILLUMINANTE: i concetti principali della scienza spirituale filosofica proposta da Steiner. Non a caso è uno dei libri fondamentali. Assolutamente da leggere.
Questi cookies servono per il corretto funzionamento del sito e per garantirti la massima sicurezza.
Marketing
Raccogliamo informazioni sull’esperienza utente per fornirti contenuti pubblicitari rilevanti.
Per selezionare contenuti adatti ai tuoi interessi, potremo ad esempio utilizzare informazioni sui suoi acquisti
e sulle sue interazioni sul sito.
Profilazione
In base alle tue interazioni con il sito, potremo mostrarti un contenuto personalizzato:
ad esempio, articoli nel catalogo adeguati alle tue preferenze.