Descrizione
Le tavole ed i diagrammi sono stati predisposti da A. Schwarz, che partecipò, nel 1903, al ciclo di conferenze della Besant ad Adyar, da cui ebbe origine il libro.
Per cogliere appieno le potenzialità insite in questo volumetto, il Lettore dovrà tenere costantemente in considerazione quelli che sono tre principi fondamentali dell'approccio teosofico alla Vita, basato sull'esistenza di una Intelligenza suprema, delle leggi di Evoluzione e di Equilibrio Universale.
Se teniamo ciò in considerazione, proprio quello che sembra marcare la differenza fra gli uomini - si pensi alle religioni, alle culture, alle razze etc - svela tracce evidenti di unità, aprendo la strada all'affermazione del principio di Fratellanza Universale senza distinzioni.
Dettagli Libro
Editore | Edizioni Teosofiche Italiane |
Anno Pubblicazione | 2005 |
Formato | Libro - Pagine: 46 - 11x19,5cm |
EAN13 | 9788888858135 |
Lo trovi in: | Teosofia |
Autore

Dello stesso autore:
Potrebbero interessarti anche:





Recensioni Clienti
4,00 su 5,00 su un totale di 3 recensioni
-
5 Stelle
67% -
4 Stelle
0% -
3 Stelle
33% -
2 Stelle
0% -
1 Stelle
0%
Ti è piaciuto questo libro?
Scrivi una recensione
e
guadagna Punti Gratitudine!
Marina
Acquisto verificato
Voto:
Testo che comprende più Tavole riassuntive e delle Corrispondenze che inquadrano in modo conciso i concetti che sono alla base della teosofia della H.P.Blavatsky e della A. Bailey. Poichè gli argomenti trattati dalle due teosofe sono estremamente complessi e utilizzano un linguaggio che ci è assolutamente nuovo, ritengo che questo libretto sia indispensabile come consultazione e chiarimento delle proprie idee. Io l'ho scoperto tardi purtroppo,pertanto lo consiglio vivamente.
Andrea
Acquisto verificato
Voto:
Bellissimo utilissimo alquanto insolita l'interpretazione ma realmente utile per la ricerca del proprio e altrui albero genealogico. Sicuramente è utile affiancato da un buon testo sull'argomento.
Celestino
Acquisto verificato
Voto:
E' il continuo della teoria della Blavatsky necessario per poter comprendere anche quelle cose ,da Madam Blavatsky, occultate volutamente e per passare dalla teoria alla pratica.