Potrebbero interessarti anche:
Descrizione
Chi costruì le piramidi? Quale tecnica fu usata per smuovere e trasportare gli enormi massi? È esistito veramente il faraone Cheope? In che relazione sono Enoch (Trismegisto), Abramo e tanti altri personaggi del passato con la costruzione della piramide?
Come mai lo Zed, una torre alta 60 metri, il più sacro simbolo dell'antico Egitto e testimone del ritorno di Osiride, fu nascosto dentro la piramide? È probabile che i famosi libri sacri di cui parla Enoch siano stati nascosti proprio nello Zed, luogo sicuro a prova di cataclisma?
Infatti Enoch dice: "Verrà il giorno in cui la torre renderà ciò che le è stato affidato, la Piramide salterà come un ariete e allora terminerà la triste età del ferro".
Mario Pincherle in questa sua opera dà risposta a innumerevoli quesiti e tenta di portare alla luce gli innumerevoli misteri che ancora oggi avvolgono questi monumenti del passato, che furono costruiti in base a principi di geometria ermetica nota soltanto agli iniziati.
Indice
Capitolo primo - La storia della piramide
Capitolo secondo - Il metodo dei "legni corti"
Capitolo terzo - La torre chiusa nella piramide
Capitolo quarto - Il segreto dello Zed
Capitolo quinto - È esistito veramente il Faraone Cheope?
Capitolo sesto - Il pastore Filitide di Erodoto, "figura" archeologicamente determinante
Capitolo settimo - La funzione dello Zed: tentativi di interpretazione
Capitolo ottavo - Gli scopritori dello Zed
Capitolo nono - L'esperimento di Brunton
Capitolo decimo - Lo Zed, l'Anti-tempo e l'Error Aegyptiacus
Capitolo undicesimo - L'albero della Vita
- Gli uomini di Akkad e i "separati"
- Il Quinto Vangelo
- Il rifiuto della reincarnazione
- Il ginandro è Gesù
- Chiusura dello Zed e cacciata dal paradiso terrestre
- Conclusioni
Appendice I - La costruzione della Grande Piramide di Cheope. Soluzione di un problema tecnico.
Appendice II - Corrispondenza successiva alla scoperta dello Zed
Appendice III - Tavole illustrative a colori e altri importanti documenti
Nota all'appendice II
Bibliografia
Dettagli Libro
Editore | Macro Edizioni |
Anno Pubblicazione | 2019 |
Formato | Libro - Pagine: 267 - 17x24cm |
EAN13 | 9788865889978 |
Lo trovi in: | Mario Pincherle |
Posizione in classifica: | 1.650° nella classifica Libri ( Visualizza la Top 100 libri ) |
Autore

Dello stesso autore:
Recensioni Clienti
4,56 su 5,00 su un totale di 9 recensioni
-
5 Stelle
67% -
4 Stelle
22% -
3 Stelle
11% -
2 Stelle
0% -
1 Stelle
0%
Ti è piaciuto questo libro?
Scrivi una recensione
e
guadagna Punti Gratitudine!
Luigino
Acquisto verificato
Voto:
Affascinante ricerca di Mario Pincherle, uno sguardo diverso e approfondito su questo mistero. Ritengo che le considerazioni e e gli studi fatti siano molto interessanti. Una lettura che sicuramente non annoia.
Silvia
Acquisto verificato
Voto:
Dimostrando l'esistenza di una torre interna alla grande Piramide, l'autore ci porta in un luogo speciale in cui spazio e tempo sono profondamente diversi da come li conosciamo noi. Libro sicuramente affascinante. Lo consiglio a tutti coloro che sono alla ricerca.
Marisa
Voto:
per chi non conosce l'autore può risultare difficile la comprensione della sua visione , però vi assicuro che se si apre la mente ci si fa trasportare da lui in un mondo parallelo altrettanto reale
Alessandro
Voto:
L'autore, scomparso ahimè tre anni fa, è stato il primo e l'unico che fino ad oggi ha postulato - potremmo dire: dimostrato - l'esistenza di una colossale torre in granito all'interno della grande piramide in quel di Giza. Lo Zed piramidale, simbolo egizio legato da sempre ai riti di morte e risurrezione del dio Osiride, sarebbe, secondo l'insigne studioso, un luogo speciale in cui lo spazio e il tempo viaggiano su parametri sostanzialmente diversi da come li conosciamo. C'è da aggiungere che la Camera del Re, spazio in cui la torre-Zed manifesta queste caratteristiche, è composta di solidissimo granito nero che è ricchissimo, non a caso, di quarzo, le cui proprietà vibratorie, piezoelettriche e magnetiche - con la loro interazione con la mente e l'animo umani - sono ben note da tempo. All'interno del sarcofago si avvertono, questa è la mia personale esperienza, fenomeni acustici e vibratori incredibilmente strani, soprattutto in assenza di persone nella Grande Galleria o nella sottostante Camera della Regina.
Annamaria
Acquisto verificato
Voto:
Dettagliato, quasi pignolo nel verificare le proprie scoperte, Pincherle non lascia nulla al supposto, ma vuole andare a fondo, confrontare le sue ipotesi, metterle al vaglio e verificarle fino all'estremo. E' un ricercatore che si avventura nel tempo, si immedesima negli uomini di un tempo e prova a ragionare con la realtà di quel tempo e non con quella odierna, come spesso capita ad altri ricercatori. Personalmente ho trovato questo libro affascinante, è stato come studiare un pezzo di storia, che nessuno ci aveva mai raccontato. Lo consiglio a chiunque, come me, sia appassionato di storia alternativa e sia aperto a rivelazioni che non vanno sempre a braccetto con quelle di rito, ma che di certo non cedono mai alla fantasia.
Edoardo
Acquisto verificato
Voto:
Libro molto interessante, ma a volte noioso. Lo consiglio comunque a tutti coloro che vogliono approfondire il mistero Piramidi.
Mauro
Acquisto verificato
Voto:
ottimo autore, e spiega benissimo le sue ottime teorie e studi, concordo pienamente con le sue teorie e studi, consiglio questo libro
Ilaria
Acquisto verificato
Voto:
è un testo affascinante, lo consiglierei per chi ha sempre amato quei luoghi e si è chiesto cosa nascondono, è scritto molto bene!
Sfera
Voto:
Il libro è interessantissimo, a patto che ci si fermi al primo e all'ultimo capitolo, quando si parla di come è stata costruita la grande piramide.