Potrebbero interessarti anche:
Descrizione
Dopo un breve viaggio nel tempo (integrato da una serie di rare e suggestive immagini), Laura Fezia racconta meravigliose storie vere e ci parla delle straordinarie qualità e delle numerose virtù di questo particolarissimo animale.
Queste pagine non vi serviranno forse a scegliere un micio, ma vi aiuteranno a farvi scegliere da lui come compagni di vita. Insomma, questo è un libro scritto anche dal punto di vista del gatto!
Tra tutti gii animali domestici il gatto è certamente quello più affascinante, ma anche quello nei cui confronti esistono più pregiudizi. Si dice, ad esempio, che non si affezioni al padrone, bensì alla casa. Non è vero: si affeziona alla casa solo se non è stato lui a scegliere il suo bipede.
È un animale indipendente e con le idee chiare, che non scende a compromessi e non vende il suo affetto per una ciotola di cibo o una frettolosa carezza. Apprezza la comodità che l'uomo gli offre, ma decide lui - e lui solo! - chi merita la sua considerazione.
La sua storia inizia 30-40 milioni di anni fa: da allora accompagna l'uomo come un silenzioso e spesso incompreso aiutante. Nessun animale ha conosciuto vicende tanto alterne, dalla venerazione come divinità, alla persecuzione come incarnazione demoniaca.
Il gatto infatti non suscita sentimenti tiepidi: creatura magica e misteriosa, o lo si ama, o lo si detesta.
Dettagli Libro
Editore | L'Età dell'Acquario Edizioni |
Anno Pubblicazione | 2017 |
Formato | Libro - Pagine: 190 - 14x21cm |
EAN13 | 9788871368450 |
Lo trovi in: | Gatti |
Posizione in classifica: | 3.449° nella classifica Libri ( Visualizza la Top 100 libri ) |
Autore

Dello stesso autore:
Recensioni Clienti
4,73 su 5,00 su un totale di 11 recensioni
-
5 Stelle
73% -
4 Stelle
27% -
3 Stelle
0% -
2 Stelle
0% -
1 Stelle
0%
Ti è piaciuto questo libro?
Scrivi una recensione
e
guadagna Punti Gratitudine!
Anna
Acquisto verificato
Voto:
Molto interessante in tutti i capitoli, lettura piacevole. Mi sono ritrovata in molte delle considerazioni descritte, e ho scoperto diverse cose sui nostri compagni felini.
Laura
Acquisto verificato
Voto:
sono un' amante degli animali e dei gatti in particolare. finchè ho avuto la mia gattina in vita avrò letto questo libro almeno tre volte, perchè è stato interessante e ha svelato molte mie curiosità
Laura
Acquisto verificato
Voto:
Quando pensiamo alle origini del gatto la nostra mente ci porta immediatamente all'impero Egizio, alla dea Bastet. Certo, tutto vero. Ma le origini dei nostri amici felini risalgono ad epoche più remote. L'autrice ci regala in queste pagine, un viaggio nel mondo dei gatti dalle sue origini remote fino ai giorni nostri con immagini molto belle e con particolari che non tutti conosciamo, standocene comodamente sul divano di casa. Indispensabile per chi non si accontenta mai di imparare.
Maria
Acquisto verificato
Voto:
Questo libro è veramente magico. Ho cominciato a interessami alla vita dei gatti quando mio figlio mi ha portato a casa un piccolo gattino che un'auto aveva per fortuna solo sfiorato. Aveva riportato danni al musetto e alla zampina... Dopo aver letto questo libro ho desiderato una gattina nera che avrei chiamato Lilith... per farla breve, dopo qualche mese mio figlio (il salvatore di gatti) mi porta a casa, verso mezzanotte, una gattina nera a pelo lungo, salvata dalla strada. La mia Lilith (in ebraico creatura della notte) era arrivata!
Valentina
Voto:
molto bello. in qualche pezzo ho avuto sensazioni belle, brutte e alcune divertenti. sono affascinata dai gatti fin da bambina. grazie per avermi dato alcune informazioni che ancora non sapevo . ve lo consiglio . me lo sono fatto "fuori " in un giorno !
Silvia
Acquisto verificato
Voto:
Sono appassionata di gatti! Ho un gatto nero che mi ha ispirato la mia attività lavorativa! I gatti sono magici e questo libro mi ha fatto capire la loro naturale connessione con il mondo magico!!! Lo consiglio a tutti!
Sara
Acquisto verificato
Voto:
Ho letto questo libro tutto d'un fiato!Da appassionata di gatti non ho potuto non immedesimarmi nell'autrice alle prese con i vari mici e con le loro caratteristiche uniche e irripetibili!Molto carine anche le parti relative al gatto nella musica,nel cinema e nella letteratura.Interessante la parte storica,con alcune notizie e collegamenti non scontati nè banali.Il testo è scorrevole e fluido,si legge che è una meraviglia.Lo consiglio a chi ha già dei gatti e a chi sta meditando di adottarne uno ma è ancora indeciso.
Giorgia
Voto:
Allora, ho apprezzato molto questo libro, che parla del gatto si adal punto di vista storico (nel senso di storia umana) sia per la sua influenza sull'arte (per esempio, c'è tutto un capitolo sulla musica e il gatto che potrebbe far nascere più di una playlist). Non è un saggio sul gatto, è più una serie di considerazioni da parte di una donna che ha avuto a che fare con molti gatti, e praticamente metà del libro è dedicato alla narrazione di queste esperienze, parte che può essere molto apprezzata da chi ha già avuto a che fare con questi animali e quindi può riconoscere per veri molti degli aneddoti raccontati. In sostanza, consiglio questo libro a chi ha in casa un gatto o vorrebbe averlo, per una lettura molto leggera e piacevole.
Antonella
Acquisto verificato
Voto:
E' bellissimo. Certo io sono appassionata di mici e pure gattara, ma è talmente ben scritto che potrebbe piacere a tutti. E' una lettura insolita e mi ha dato tanto piacere leggere di questa creatura graziosissima che felpatamente ci vive vicino con effetto e curiosità. Perfetto.
Chiara
Voto:
Concordo con Marco, è un libro bellissimo che non mi è piaciuto....di più!!! Sebbene io vada mattissima per i cani ho da sempre amato moltissimo anche queste magnifiche e secondo me misteriose, indipendenti ed un pò enigmatiche creature chiamate "gatti" e questo libro l'ho quasi divorato in un giorno e mezzo in compagnia proprio di uno dei miei cari gattini. Interessante, scorrevole e scritto benissimo, io ve lo consiglio, secondo me vi piacerà molto. Ciao e buona serata ;-)
Marco
Acquisto verificato
Voto:
il gatto è un animale dalle qualità infinite...e Laura Fezia.........le ha elencate con gusto...marco