A ilGiardinodeiLibri.it usiamo cookies e altre tecnologie per garantirti un sito affidabile e sicuro,
fornirti un’esperienza d’acquisto personalizzata e comunicazioni a tema con i tuoi interessi.
Per farlo raccogliamo dati relativi agli utenti, ai loro comportamenti e ai loro dispositivi.
Selezionando “Accetto”, l’utente acconsente a tale raccolta dati e ci autorizza a condividere
queste informazioni con terzi, come i nostri partner di marketing.
In caso di rifiuto
utilizzeremo solo i cookie essenziali e non riceverai contenuti personalizzati.
L'impulso di Michele nell'attività umana del presente e dell'avvenire.12 conferenze tenute a Dornach, 21 novembre - 15 dicembre 1919 «Si incontrano oggi ancora molte persone che dicono: perché...
continua
L'impulso di Michele nell'attività umana del presente e dell'avvenire. 12 conferenze tenute a Dornach, 21 novembre - 15 dicembre 1919
«Si incontrano oggi ancora molte persone che dicono: perché tanta infelicità? perché gli dèi non giungono in soccorso? Siamo appunto nel periodo evolutivo dell'umanità in cui gli dèi giungono subito in soccorso, se gli uomini si fanno loro incontro; in cui gli dèi sono disposti a lavorare secondo le proprie leggi, ma insieme a uomini liberi e non a burattini.» - Rudolf Steiner
Rudolf Steiner è stato un filosofo, architetto e riformista austriaco, fondatore dell’antroposofia, una corrente esoterica che mischia diversi dettami della scuola teosofica e filosofico - idealista tedesca del tempo. Sin dai primi anni della sua formazione culturale, Steiner ambì a trovare la sintesi perfetta tra misticismo e scienza. A suo dire la realtà è una manifestazione spirituale in continua evoluzione che può essere studiata attraverso l’ “osservazione animica”, una specie di chiaroveggenza che secondo lui aveva delle vere e proprie basi scientifiche.Questa ricerca...
Continua a leggere la Biografia di Rudolf Steiner
Leggere Steiner non e' sempre una passeggiata e va fatto a mente sgombra e cuore calmo in una condizione di estremo ascolto cardiaco di tutto ciò che anche di impercettibile si muove dentro di noi,impossibile dare o aspettarsi una logica in quello che si legge,ma il libro merita che " anche le tue mani" possano incontrare le sue pagine,e' un viaggio in cui l Autore ti porta a scoprire la potenza del non visibile.
Sempre illuminante perfetto per questi tempi di grande cambiamento.abbiamo bisogno di riprendere testi importanti per conoscerci profondamente questo testo è uno di quelli.
Testi di antroposofia da leggere più volte. A mio avviso molto utili per allenare il piano mentale in quanto la via del cuore passa per la testa. Consegna perfetta.
La missione di Michele. Mi ha attirato subito questo titolo, ancor prima di conoscere la profonda visione del dott. Stainer riguardo alla spiritualità. La sua Scenza dello Spirito, appunto. Dell'arcangelo, ne avevo una visione potente, ma confinata alla fede. In questo libro ne descrive l influenza che in questo periodo ha sull'umanità. In chi ne sarà cosciente e sarà partecipe ne avrà in modo molto più incisivo. È nel pensiero, che qui Stainer tratta e ne chiarisce le differenze, che Michele ha il suo ruolo. Il potere di portare alla luce, lezioni antiche che da nascoste potranno essere poi riconosciute in ognuno di noi. Portate alla Luce. Michele, un accompagnatore al pensiero più puro e non più materiale. Da leggere e rileggere col cuore, ove Michele risiede.
Libro indispensabile nell’epoca materialista in cui viviamo. Comprendere con coscienza la missione di Michele e introdurre nella propria vita una festa a lui dedicata, costituirebbe un passo importante verso quell’evoluzione dello Spirito oggi necessaria per l’umanità. Questo libro in particolare, approfondisce la figura di Michele affrontata anche in altri due testi tratti dalle conferenze di Rudolf Steiner ed editi sempre da Editrice Antroposofica: ‘San Michele. La festa dell’autocoscienza’ e, il per me straordinario, ‘Il corso dell’anno come respiro della Terra e le quattro grandi festività’. Queste indispensabili letture accrescono la coscienza nei confronti di una realtà spirituale celata allo sguardo sensibile, inducendo a osservare il mondo con gli occhi dello Spirito.
come ogni testo di Steiner anche questo è carico di contenuto spirituale, un viaggio continuo in ogni pagina, consigliato a chi come cerca la via maestra per migliorarsi
Tutti dovremmo leggere il più possibile saggi su San Michele, che si tratti della battaglia di San Michele contro il drago cioè contro le forze arimaniche che colpiscono la Terra, sia della Festa dell'auto coscienza che nei prossimi secoli dovrà manifestarsi apertamente a tutti come uno delle 4 festività del Respiro della Terra (Natale, Pasqua, San Giovanni e San Michele), sia che si tratti delle Ley lines, dei percorsi e luoghi spirituali di San Michele Questo saggio spiega il significato profondo di questa entità che così da vicino aiuta la nostra evoluzione
Arcangelo Michele è in relazione con l’evoluzione dell’intelligenza cosmica ed è l’Arcangelo che regge il nostro tempo e ci dona gli impulsi per connetterci al nostro karma e la nostra evoluzione sulla terra
Chi si aspetta un libro semplice, non lo troverà con questo. Steiner, uomo del suo tempo, proiettato nel presente e conoscitore del futuro, parla di Michele e di come venga a dirci che quello che dobbiamo capire è il Cristo in noi, conoscerlo, come punto di incontro e di partenza, come centro, senza cedere nè ad Arimane, nè a Lucifero, senza dar loro cioè troppo spazio, ma prendendone il senso in sè, rimanendo centrati invece sul senso e l'essenza. Essendo la trascrizione di conferenze da Steiner tenute all'inizio del secolo scorso, la lettura non è agevole, soprattutto perchè non è banale ciò che dice. Per iniziare la conoscenza di Steiner non è il libro giusto, ma se si è già in un percorso spirituale, si riesce a capire lo stesso cosa ci vuole dire
Questi cookies servono per il corretto funzionamento del sito e per garantirti la massima sicurezza.
Marketing
Raccogliamo informazioni sull’esperienza utente per fornirti contenuti pubblicitari rilevanti.
Per selezionare contenuti adatti ai tuoi interessi, potremo ad esempio utilizzare informazioni sui suoi acquisti
e sulle sue interazioni sul sito.
Profilazione
In base alle tue interazioni con il sito, potremo mostrarti un contenuto personalizzato:
ad esempio, articoli nel catalogo adeguati alle tue preferenze.