A ilGiardinodeiLibri.it usiamo cookies e altre tecnologie per garantirti un sito affidabile e sicuro,
fornirti un’esperienza d’acquisto personalizzata e comunicazioni a tema con i tuoi interessi.
Per farlo raccogliamo dati relativi agli utenti, ai loro comportamenti e ai loro dispositivi.
Selezionando “Accetto”, l’utente acconsente a tale raccolta dati e ci autorizza a condividere
queste informazioni con terzi, come i nostri partner di marketing.
In caso di rifiuto
utilizzeremo solo i cookie essenziali e non riceverai contenuti personalizzati.
Nel campo della ricerca sulla morte, la dottoressa Elizabeth Kübler-Ross si è meritatamente conquistata grande fama. Le innumerevoli ore che trascorse accanto ai pazienti allo stadio terminale le...
continua
Vivi Ora e Oltre la Morte + La Morte e la Vita Dopo la Morte
=
Acquista insieme
€ 23,74
€ 25,00
Risparmio € 1,26
Aggiungi al carrello
Disponibilità:
Immediata
Descrizione
Nel campo della ricerca sulla morte, la dottoressa Elizabeth Kübler-Ross si è meritatamente conquistata grande fama. Le innumerevoli ore che trascorse accanto ai pazienti allo stadio terminale le consentirono di fare scoperte in seguito confermate da altri ricercatori, ormai patrimonio acquisito di questo campo di studio.
Elizabeth Kübler-Ross non esitò a mettere a repentaglio il suo buon nome di scienziata affermando ciò che le esperienze dei morenti le avevano insegnato: la morte in realtà non esiste, "è un passaggio a un altro stato di coscienza, in cui si continua a crescere psichicamente e spiritualmente". "Per tanti secoli", disse, "si è cercato di convincere la gente a credere alle cose ultraterrene. Per me non è più questione di credere, ma di sapere: la morte è soltanto il passaggio ad una casa più bella!".
Elisabeth Kübler-Ross (1926-2004) - Psichiatra, ha svolto un lavoro pionieristico nel campo dell'assistenza ai malati terminali e della ricerca sulla morte e il morire. Per questi suoi lavori scientifici le sono state conferite da varie università lauree honoris causa. Grazie al suo impegno e alla sua instancabile attività, l'assistenza ai morenti e la ricerca sulla morte sono divenuti di grande attualità.
Se cercate "rassicurazioni" circa il fatto che la morte sia solo un passaggio e non rappresenti la "fine" di tutto, questa lettura sarà come un balsamo per la vostra anima.
voglio ringraziare questa scrittrice per la grande compassione che aveva nel svolgere il suo lavoro accanto a dei bambini ammalati gravemente, e come spiega cosa accadrà dopo il trapasso, è molto commovente e meraviglioso, certo deve interessare l'argomento, se posso però vorrei consigliare che è importante sapere questi passaggi per poter vivere al meglio.
Trascrizioni di seminari e conferenze che l'autrice ha svolto nella sua vita, con l'intento di creare una nuova coscienza della morte e dell'istante in cui si muore per aiutare ad attraversare la porta dell'al di là. Molto interessante il rapporto che l'autrice intrecciava con le persone e i bambini prossimi alla morte, come pure evitare di creare un dramma da parte dei parenti che intensifica la sofferenza. Studi e conoscenze sulla coscienza del morire che devono essere continuati, anche in memoria di Elisabeth Kübler-Ross, che ha donato una serenità nel passare la porta verso una nuova vita. Grazie
Questo libro riporta le trascrizioni delle conferenze della dottoressa Kubler-Ross e l'argomento è sempre molto interessante, anche se le stesse trasposizioni le ho trovate in altri suoi libri. Tuttavia, è sempre un piacere leggere i suoi racconti perché portano conforto, infondono speranza ed aprono la mente alla possibilità della vita oltre la morte, soprattutto per chi non ci crede.
Vivremo finchè non avremo capito che cosa sia l'amore incondizionato e quando le tempeste si abbatteranno sulla nostra vita sia che si tratti di una malattia, di un dolore immenso o di qualsiasi altro duro colpo del destino, ricordiamo sempre che esse sono un dono non visibile immediatamente ma che lo diventeranno dopo. Sarà un passo che ci avvicinerà a una casa più bella, quando la farfalla si libererà dal suo bozzolo. Libro consigliato, un classico, assolutamente da leggere per chi ama il genere.
girovagando fra i libri mi sono imbattuta in alcuni libri di Elisabeth Kübler Ross, un tema molto particolare, l'accompagnamento alla morte, spiegato e affrontato da lei con parole molto molto semplici, esempi e narrativa. Libri intensi che toccano nel profondo, spesso quando leggo annoto appunti e segno le parti più interessanti, sono certa che i suoi libri saranno da me riletti. posso solo consigliarli, certo alcuni passaggi si ripetono fra i diversi libri, però è stato come dover riprendere quel passaggio per assimilarlo meglio! libro toccante, bello.
interessante, la Kübler-Ross approfondisce il tema della morte essendosi occupata per anni di malati terminali... ci sono esperienze che riportano tutti in punto di morte e che lei approfondisce per verificare se si può trattare di suggestioni... o di attività elettrica residua del cervello... La dottoressa esamina i casi da un punto di vista scientifico e analitico... interessanti gli spunti e le conclusioni.
Avevo gia' sentito parlare di questa dottoressa per questo ho acquistato il suo libro. E' interessante ma in alcuni punti forse un po' troppo tecnico. La lettura e' comunque scorrevole e vale la pena di leggerlo
Un libro delicato, consolatorio e ricco di speranza. Ci avvicina ad uno dei pochi tabù che sono rimasti al giorno d'oggi, la morte, in modo amorevole e ricco di conforto donando una diversa prospettiva di questo particolare passaggio che tutti dovremo attraversare.
Molto dettagliati i racconti che l'autrice fa delle esperienze di pazienti anche in giovane età, ancora una volta un testo che apre alla speranza della vita che continua...Dopo la soglia.
Molto interessante. Un testo da leggere con animo sereno
Le innumerevoli ore trascorse dalla dottoressa accanto a pazienti terminali le consentirono di fare scoperte poi confermate da altri ricercatori.La vita continua.La morte dice la scrittrice è solo il passaggio ad una vita più bella.
Mi è piaciuto molto. Questo libro mi ha permesso di dare molte risposte alle mie domande. Scritto in modo relativamente semplice ma completo. Tra i tanti libri scritti sull'argomento penso sia il più esaustivo!
Bellissimo libro , me l'ha consigliato una carissima amica e a mia volta l'ho acquistato anche per alcune mie clienti . Leggere questo libro mi ha donato una sensazione di tranquillita'e serenita' . Lo consiglio veramente di cuore a tutti .
Come altri libri dell'autrice, che amo, è un grandissimo aiuto per superare un momento di lutto o sconforto. Per rasserenarsi e concepire la morte come un processo di vita. Bellissimo!!!
più leggi...più vuoi andare avanti...avrei voluto non ci fosse una fine...semplicemente stupendo.scorrevole e interessante,sopratutto ti da conforto se hai un carissimo angelo che è volato lassù.
Di questo libro ne ho preso più di una copia per poterlo donare a chi sente la necessità di un conforto spirituale. Scritto basandosi su testimonianze dirette, riesce a dare respiro di fronte all'evento che sconvolge la maggior parte di noi. Facile lettura. Vivamente consigliato.
Lo abbiamo preso per regalarlo alla mamma del mio compagno perché ci sembrava una buona lettura "particolare" per cambiare orizzonti e punti di vista. Sfogliandolo, l'impressione è migliorata!
Speriamo che all'interessata piaccia altrettanto!
Non pensavo che mi sarei ritrovata a leggere con tanto interesse un libro su un argomento spesso considerato pesante e poco invogliante. Molto affascinante la prospettiva di Kubler-Ross.
Ottimo libro per chi è interessato ad iniziare a conoscere questa parte della vita di tutti che è la morte dal cui pensiero la nostra società cerca di allontanarci sempre di più aumentandone così il timore. Com'è normale, temiamo quello che non conosciamo, quindi conoscere un po' meglio qualcosa da chi ne è sicuramente esperto è un buon inizio per far diminuire la paura.
Bellissima testimonianza di un grande donna, piena di umanita' e amore per i malati terminali. Mi e' stata di conforto nei momenti difficili e al bisogno, e' un balsamo a cui ricorro.
Questo libro, scritto da una famosa donna di scienza (in quanto tale estremamente credibile), unisce alla testimonianza delle esperienze professionali quella, molto coraggiosa per una scienziata, di straordinarie esperienze personali; esperienze tutte cercate, vissute ed elaborate in un coinvolgimento totale, che conduce ad una concezione della realtà e ad una filosofia di vita (il raggiungimento dell'amore incondizionato) di elevatissimo contenuto etico. E' dunque insieme un libro di scienza, di autobiografia e di filosofia. Mi ha colpito molto il fatto che una tale ricchezza di contenuti, malgrado venga proposta, nel volumetto, in maniera semplice e molto sintetica, si riveli di profondità tale da generare nel lettore risonanze oltremodo stimolanti e convincenti sia a livello razionale, sia a livello emotivo, sia a livello spirituale.
Questo libricino mi è piaciuto tantissimo: la prova lampante che si può scrivere sintetizzando ma creare una vera perla senza bisogno di redigere una moltitudine di pagine. Sento di consigliarlo a chi ha timore della morte, senz'altro - dopo la lettura - avrà modo di riflettere. Non svelo cosa...per non rovinare la sorpresa a chi, leggendo ora la mia recensione, è intenzionato nell'acquisto. La scrittrice è davvero brava e non mi sorprende il fatto che sia ricordata con tanto affetto. E' uno degli acquisti più piacevoli che ho fatto su questo sito, in un momento delicato della mia vita (ossia quando ho subito qualche lutto a poca distanza l'uno dall'altro).
argomento impegnativo,un libro senza pretese,arriva al dunque senza troppi giri di parole,adatto a chi si chiede cosa potrebbe esserci dopo la morte fisica.
Libro stupendo e veramente toccante sul senso della vita e della morte...è scritto in maniera semplice ma allo stesso tempo fornisce continuamente grandi spunti di riflessione.
Bello perchè la dottoressa Kubler Ross è una grande scienziata, e con prove alla mano ci dimostra di come la morte sia solo l'anticamera della nostra vera vita. Una persona che ammiro dal prondo.
Per chi è sempre interessato ad approfondire questo argomento con notizie fondate, documentate e provate, un'importante lettura della serie che non deve mancare!
E' una lettura che "tocca" il cuore e ci insegna ad affrontare l'unica vera certezza che abbiamo in questa vita rimanendo consapevoli del fatto che è una cosa assolutamente naturale .
Meravigliosamente istruttivo! Sintetico ma esauriente! Una testimonianza di vita che non ha bisogno di tanti giri di parole! Un libro per tutti, da divulgare per assottigliare il muro dell'ignoranza sull'argomento...ignoranza che inevitabilmente provoca dolore!! E' tempo di conoscere e di abbattere questo ennesimo tabù! Lo consiglio a tutti di cuore!!
un libro veloce da leggere che condensa ciò che l'autrice espone in modo più esteso nel libro "La Morte è di vitale importanza". Elisabeth esprime la sua passione per ciò che fa e riesce a trasmettere in modo fluido e sereno l'accompagnamento alla morte dei suoi pazienti... svelandoci il significato della vita.
Veramente molto bello con concetti espressi in modo semplice. La lettura è piacevole. Lo consiglio molto anche a chi a questo argomento si sta avvicinando e non ha mai letto nulla prima.
Molto bello e per nulla triste pur l'argomento trattato! :-) "la morte è di vitale importanza" riprende gli stessi argomenti (alcune storie combaciano) e li amplia.
Ho acquistato tutti e tre i testi della dr.ssa Ross e trovo "La morte è di vitale importanza" il più completo, vale la pena di acquistarlo da solo perchè sia questo che l'altro sono concentrati dello stesso argomento
NON L'HO ANCORA MATERIALMENTE NELLA MIA LIBRERIA (RAGIONE DEL MIO PROSSIMO ORDINE) MA HO LETTO TANTI STRALCI TRATTI DALLO STUDIO SERIO SCIENTIFICO E INTELLIGENTE DI QUESTA GRANDE PIONERIA DLL NDE DA CONSIGLARE VIVAMENTE A CHIUNQUE AMI LA SERIETA' DI MOODY
È un libro bello, affascinante e molto scorrevole! Lo consiglio a chiunque voglia approfondire le curiosità della vita e dopo la vita...ma anche a tutti gli altri!
Questi cookies servono per il corretto funzionamento del sito e per garantirti la massima sicurezza.
Marketing
Raccogliamo informazioni sull’esperienza utente per fornirti contenuti pubblicitari rilevanti.
Per selezionare contenuti adatti ai tuoi interessi, potremo ad esempio utilizzare informazioni sui suoi acquisti
e sulle sue interazioni sul sito.
Profilazione
In base alle tue interazioni con il sito, potremo mostrarti un contenuto personalizzato:
ad esempio, articoli nel catalogo adeguati alle tue preferenze.