Descrizione
La vera fiaba esprime reali esperienze di vita spirituale in forma immaginativa, e l'essere umano ne può godere in tutte le età della vita.
Il libro include due conferenze tenute a Berlino il 6 febbraio 1913 e il 26 dicembre 1908.
Le conferenze indicano una via per orientarsi nel mondo della fiaba.
- La poesia delle fiabe alla luce della ricerca spirituale
- Interpretazioni di fiabe
"Nella fiaba sentiamo vibrare disposizioni d'animo che si svolgono effettivamente nelle profondità dell'anima e in modo che l'anima umana non le conosce solo in determinati periodi della vita, ma proprio per il fatto che l'uomo è uomo, indifferentemente che sia bambino o adulto." Rudolf Steiner
Dettagli Libro
Editore | Antroposofica Editrice |
Anno Pubblicazione | 2020 |
Formato | Libro - Pagine: 63 - 13x20,5cm |
EAN13 | 9788877876317 |
Lo trovi in: | Pedagogia Steineriana |
Autore

Dello stesso autore:
Potrebbero interessarti anche:







Recensioni Clienti
4,80 su 5,00 su un totale di 5 recensioni
-
5 Stelle
80% -
4 Stelle
20% -
3 Stelle
0% -
2 Stelle
0% -
1 Stelle
0%
Ti è piaciuto questo libro?
Scrivi una recensione
e
guadagna Punti Gratitudine!
Ornella
Acquisto verificato
Voto:
Un libro veramente meraviglioso alla luce della Scienza dello Spirito. Apre profondamente alla conoscenza immaginativa e disvela l'enorme potere spirituale delle fiabe.
Marina
Acquisto verificato
Voto:
Un percorso magico all'insegna della fantasia ma anche della conoscenza della necessità dell'uomo a vivere queste esperienze che si avvicinano al sogno. Un libro che arricchisce la nostra anima ed il nostro spirito.
Helga
Acquisto verificato
Voto:
Questo piccolo volume è utile per un approccio rinnovato a tutte le fiabe e racconti dei vari paesi del mondo, alla luce dell' antroposofia, per ritrovare le fasi dell'evoluzione della coscienza umana
Scolastica Marina
Acquisto verificato
Voto:
Regalato ad un intenditore di Steiner...a lui è piaciuto molto come sempre qui nel vostro store c'è varietà Grazie .
Marisa
Acquisto verificato
Voto:
è proprio il caso di dirlo che in questo testo ci si coinvolge a tutto tondo vuoi perchè capisci che le fiabe sono metafore splendide vuoi perchè dietro le metafore si nasconde tanto e tanto altro