Ore 00
Min. 00
Sec. 00
La porta sull'Eternità

  Clicca per ingrandire

La porta sull'Eternità

Osho

  • Prezzo: € 13,50

    o 3 rate da € 4,50 senza interessi. Scalapay

  • Disponibilità Immediata (consegna in 24/48 ore)

    Ordina entro

    Consegna stimata: martedì 22 aprile

Il messaggio di questo libro, che rende attuale l'universale messaggio dei Sufi, è iniziare ad amare se stessi da subito, quieora! E da lì apprendere quelle realtà divine connaturate al nostro... continua

Ti è piaciuto questo libro? Scrivi una recensione! Guadagni Punti Gratitudine!
Ricorda anche di condividerlo

Descrizione

Il messaggio di questo libro, che rende attuale l'universale messaggio dei Sufi, è iniziare ad amare se stessi da subito, quieora! E da lì apprendere quelle realtà divine connaturate al nostro sè più reale. E non è un caso che i mistici musulmani amino chiamarsi proprio così: "i seguaci del Reale: Ahl al-Haqq" e Al-Haqq, per nulla casualmente, è anche il termine generalmente usato dai Sufi, quando vogliono alludere a Dio. Questo perché il Reale e Dio sono sinonimi, come chiarisce Osho all'inizio e alla fine di quest'opera: "La illaha ill Allah", non vi è altro Dio, all'infuori di Dio. In una parola: solo la Realtà è reale! E per entrare in contatto con la Realtà, occorre sicuramente operare per dare vita in noi a un uomo totale, in quanto "Solo l'uomo totale può sentirsi appagato, solo l'uomo totale può essere ricco sia interiormente che esteriormente. Solo l'uomo totale può vivere in uno stato di vera gioia: il suo corpo è soddisfatto, la sua anima è soddisfatta, i suoi sensi sono appagati, il suo spirito sarà appagato."

Ma il paradosso da comprendere è che quella non può essere una meta, e proprio perché si è sempre posta la ricerca come un viaggio, non si è mai raggiunta alcuna pienezza, nessuna realizzazione: "Non esiste alcun viaggio! La religione è là dove sei, la religione è ciò che sei, la religione è il tuo essere: non esiste alcun luogo dove andare. E coloro che partono alla ricerca, si allontanano sempre più dalla religione. Cercare significa perdere, indagare significa non trovare. Più ricerchi e più la ricerca diventa complicata, più vai lontano maggiori diventano le difficoltà e aumenta la frustrazione; infatti, più ti sforzi di raggiungere Dio, minore è la possibilità di raggiungerlo. Dio è già qui. Dio è l'oceano, noi siamo i pesci e non occorre affatto che il pesce impari a nuotare."

Che fare, dunque? Osho spiega che "La difficoltà consiste nel perdere se stessi. E questa non è l'affermazione di un solo illuminato, questa è l'affermazione di tutti gli illuminati del mondo: possono essere nati in India, in Cina, in Giappone, in Israele, o in qualsiasi altro posto... sono tutti d'accordo. Il Buddha, Cristo, Krishna, Lao Tzu, Maometto, Bahaudin, Bayazid... non dicono cose diverse. Forse i modi sono diversi, ma le cose non lo sono. Tutti sono testimoni di una sola verità, e la verità è che il regno di Dio è dentro di te."

La magia di questo libro è semplice: pagina dopo pagina ci si lascia andare, si perde letteralmente ogni contatto con il proprio io, e ci si ritrova - senza fare nulla di particolare - immersi nella Realtà che comunque ci avvolge, ma di cui siamo immemori; finché, a un certo punto, trascinati dalla lettura, accade di vorticare in essa. Simili a dervisci roteanti, la comprensione imploderà in noi, al di là dei pregiudizi e degli stereotipi che strutturano la nostra idea di reale, e quel "qualcosa" di ineffabile cui diamo il nome di Dio, risulterà evidente. E' una percezione che, allorché accade, diventa indubitabile in quanto ha il sapore di una gioia infinita, nella quale ci si sente finalmente a casa, essendo la sostanza di cui siamo fatti, intrinsecamente.

"Se sei in grado di fare anche una sola cosa, perfino una sola, per la pura e semplice gioia di farla, rimarrai sorpreso: la beatitudine si riverserà in te con naturalezza. Vivere senza motivazioni è la via della beatitudine."

Nota al lettore: questa serie di discorsi Sufi conclude un ciclo di ventuno conferenze, ciascuna completa in se stessa. Al lettore attento consigliamo anche gli altri due volumi, sempre pubblicati dalle Edizioni del Cigno, per completezza di percorso e ampliamento di lettura: "Il Segreto" che raccoglie i primi sette discorsi di questa serie. "Le onde e l'oceano" in cui sono raccolti altri sette discorsi.

Dettagli Libro

Editore Del Cigno Edizioni
Formato Libro - Pagine: 203
EAN13 9788887062311

Autore

Osho - Foto autore Osho (1931-1990) è stato un mistico contemporaneo che ha dedicato la vita al risveglio della consapevolezza. Da professore di filosofia a maestro spirituale, quale è stato riconosciuto in tutto il mondo, il passaggio è stato quasi “naturale”, poiché a soli 21 anni (nel 1953) Osho visse l’esperienza spirituale dell’illuminazione, ovvero la massima connessione con l’universo. Quel momento segnò la fine della sua vita precedente. La conoscenza profonda della sua interiorità lo portò a sperimentare nuove sensazioni, a voler vivere la vita in maniera diversa, a meditare e ad... Continua a leggere la Biografia di Osho

Dello stesso autore:

I Tarocchi Zen di Osho

€ 27,55 € 29,00

Non Tradire Tuo Figlio

€ 14,91 € 15,70

Con Te e Senza di Te

€ 13,77 € 14,50

Yoga. La Via dell'Integrazione

€ 26,60 € 28,00

La Mente che Mente

€ 12,35 € 13,00

nessuna recensione

Vuoi essere il primo a scrivere una recensione?

Scrivi una recensione e guadagna Punti Gratitudine!

Scrivi una recensione!
Caricamento in Corso...