Descrizione
Manuale teorico-pratico di radiestesia medica corredato di elementi di anatomia, fisiologia e biologia umana che descrive le varie parti del corpo umano, i diversi apparati e sistemi e tutti gli organi di senso e le modalità operative dei vari test radiestesici.
Nel testo sono riportati 37 quadranti di radiestesia di grande utilità per diagnosticare le varie malattie e individuare cure e farmaci.
In esso sono riportate: l'apparato digerente, quello osteomolecolare, muscolare, respiratorio, cardiovascolare, linfatico, urinario, genitale, il sistema endocrino, quello cerebrospinale e neurovegetativo e tutti gli organi di senso, e le modalità operative per l'esecuzione dei vari test radioestesici che si determinano anche con i ben 37 quadranti di radioestesia riportati nel testo, che sono di facile impiego e assoluta efficacia per diagnosticare le varie malattie e relative cure mediante i farmaci più convenienti da impiegare e la loro efficacia sui pazienti, compresa la loro posologia e biocompatibilità tra essi se assunti contemporaneamente.
E' il testo più importante di tutti i tempi che riguarda l'applicazione della radioestesia alla salute umana. Serve ai medici che vogliono ottimizzare e migliorare la loro sperimentazione e specializzazione con questa disciplina antica di millenni; ma è anche di importanza vitale per chi pratica la medicina omeopatica o complementare come la cromoterapia, l'aromaterapia, la pranoterapia, l'orgoneterapia, la fitoterapia, l'agopuntura, medicine che fortunatamente considerano l'uomo come un sistema energetico dinamico universale e vanno ad agire sui livelli energetici-vibrazionali del corpo, sanandolo.
Il libro è di aiuto anche alla cultura dei paramedici e degli studenti di medicina per i suoi insegnamenti, ed è una guida sicura per tutti i radioestesisti, da quelli che iniziano a quelli già esperti per sviluppare ed estendere la loro cultura e capacità radioestesica.
Indice
Presentazione
Autorevole valutazione
Singolare testimonianza
Al lettore
Bibliografia
- Generalità
- Diagnosi
- Accertamenti diagnostici
- Orientamenti
Conclusione
Appendice
Dettagli Libro
Editore | Vannini Edizioni |
Anno Pubblicazione | 2017 |
Formato | Libro - Pagine: 241 - 21x30cm |
EAN13 | 9788874361090 |
Lo trovi in: | Radiestesia e rabdomanzia |
Posizione in classifica: | 1.815° nella classifica Libri ( Visualizza la Top 100 libri ) |
Approfondimenti
La radiestesia non contrasta con i princìpi della scienza:
"Da quanto si è detto, appare evidente che la radiestesia non contrasta con i princìpi della scienza, anche se con questo termine si volessero indicare soltanto le discipline sperimentali. Ciò vale soprattutto se si tiene presente — come giustamente osserva il Calvario — che essa è « una disciplina a sé stante, del tutto originale, che presenta semplici analogie con le altre scienze ».‘ Perciò i cultori di queste non sempre riescono a comprenderla, per il semplice fatto che i radiestesisti nel trattare la propria materia prendono in prestito termini in uso nella fisica, come: « campo », « onde », « radiazioni », ecc... il cui esatto significato è soltanto analogico."
Fernando Bortone
Continua a legere l'estratto del libro "La Radiestesia Applicata alla Medicina".
Autore

Recensioni Clienti
4,50 su 5,00 su un totale di 10 recensioni
-
5 Stelle
60% -
4 Stelle
30% -
3 Stelle
10% -
2 Stelle
0% -
1 Stelle
0%
Ti è piaciuto questo libro?
Scrivi una recensione
e
guadagna Punti Gratitudine!
alessandro
Acquisto verificato
Voto:
mi trovo molto bene per le ricerche sulla salute personale e famigliari ovviamente non si può sostituire il medico con questo però da un idea su cosa si può avere io ho trovato molte cose ,il pendolo funziona molto bene su queste cose bisogna esercitarsi e capire i movimenti ecc.
Roberta
Acquisto verificato
Voto:
Libro molto utile e completo per chi vuole occuparsi di radiestesia per migliorare le condizioni fisiche e di salute di una persona.
alessandra
Acquisto verificato
Voto:
Ho cercato questo libro/manuale per molto tempo senza riuscire a trovarlo, grazie al vostro sito ne sono entrata in possesso in soli due giorni! Serio, completo ed esplicativo per chi studia questa pratica, consigliatissimo
Marco
Acquisto verificato
Voto:
Questo libro contiene anche un'interessante introduzione di carattere storico-generale ed è sicuramente utile per chi è interessato alla comprensione del tema. Inoltre è abbastanza difficile da trovare.
Gaia
Acquisto verificato
Voto:
E' un libro molto interessante, direi fondamentale per gli amanti della radioestesia. l'autore spiega con linguaggio chiaro concetti non troppo semplici, soprattutto per chi non ha basi mediche. Rende interessante l'accostamento radioestesia e medicina. Fortemente raccomandato.
Stefano
Acquisto verificato
Voto:
Grazie il libro è arrivato subito. La Confezione è ottima e il Libro che conosco già , è un bel libro , lo devo rileggere perchè è un libro eccezionale. Grazie al corriere e al Giardino dei libri.
Riccardo
Acquisto verificato
Voto:
Un libro veramente interessante per chi si interessa dell'argomento e vuole una guida pratica applicativa per la porpria e altrui salute.
Tiziana
Voto:
Sicuramente questo libro non può e non deve sostituire il medico e tantomeno le cure intraprese. E' un valido aiuto per chi come me a volte accusa diversi sintomi e, vuole andare ad indagare meglio l'origine di alcuni disturbi. Lo sapevate che il mal di stomaco a volte e provocato da contratture della schiena? Aiuta a districarsi nella marea di sintomi del corpo umano..........Sicuramente la qualità della domanda è fondamentale.....Ho potuto verificare con esattezza dove sono collocate le mie ernie cervicali, piacevolmente sorpresa dalla risposta. Lo consiglio a chi ha già familiarità con la radioestesia. Tiziana
Andrea
Voto:
Il libro è sicuramente molto interessante, anche se a mio avviso si rivolge a chi è già in possesso di una certa infarinatura di base in fatto di radiestesia. Fornisce una quantità di indicazioni utili a imparare come utilizzare i quadranti, e credo che sia un ottimo spunto per riflettere ed elaborare sempre nuove metodologie di ricerca. Credo che uno dei suoi limiti stia nell'attribuire le cause del fenomeno radiestesico a quelle tanto nominate e non meglio identificate "radiazioni" di cui molti parlano: non è possibile dimostrarne la presenza, e a mio avviso spiegare la radiestesia in questo modo può creare confusione. Ma mi sembra comunque un ottimo testo pratico per chi vuole iniziare a dedicarsi allo studio della radiestesia medica. Mi sarebbe piaciuto che, a completamento dell'opera, fosse stata inserita anche una vasta aneddotica relativa alla precisa strategia utilizzata nel rintracciare di volta in volta l'organo o gli organi malati, la malattia specifica che affligge un dato paziente e il preciso tragitto di ricerca tramite il quale si giunge ad una determinata diagnosi. Molti lettori infatti non sono medici (neanche io lo sono), e quindi non riescono a destreggiarsi tra i sintomi, i risultati di determinate analisi, la possibilità che un certo male sia da attribuire a più di una causa e così via. Non penso certo che leggere un libro di radiestesia permetta a chi non è medico di diventarlo; ma credo che sarebbe interessantissimo un approfondimento nelle tecniche pratiche di analisi e di diagnosi. Un cordiale saluto. Andrea Ferrari.
Andrea
Voto:
Il libro è sicuramente molto interessante, anche se a mio avviso si rivolge a chi è già in possesso di una certa infarinatura di base in fatto di radiestesia. Fornisce una quantità di indicazioni utili a imparare come utilizzare i quadranti, e credo che sia un ottimo spunto per riflettere ed elaborare sempre nuove metodologie di ricerche. Credo che uno de suoi limiti stia nell'attribuire le cause del fenomeno radiestesico a quelle tanto nominate e non meglio idenificate "radiazioni" di cui così spesso molti parlano: non è possibile dimostrarne la presenza, e a mio avviso spiegare la radiestesia in questo modo può creare confusione. Ma mi sembra comunque un ottimo testo pratico per chi vuole iniziare a dedicarsi allo studio della radiestesia medica. Mi sarebbe piaciuto che, a completamento dell'opera, fosse stata inserita anche una vasta aneddotica relativa alla precisa strategia utilizzata nel rintracciare di volta in volta l'organo o gli organi malati, la malattia specifica che affligge un dato paziente e il preciso tragitto di ricerca tramite il quale si giunge ad una determinata diagnosi. Molti lettori infatti non sono medici (neanche io lo sono), e quindi non riescono a destreggiarsi tra i sintomi, i risultati di determinate analisi, la possibilità che un certo male sia da attribuire a più di una causa e così via. Non penso certo che leggere un libro di radiestesia permetta a chi non è medico di diventarlo; ma credo che sarbbe interessantissimo un approfondimento nelle tecniche pratiche di analisi e di diagnosi. Un cordiale saluto. Andrea Ferrari.