Descrizione
Un testo molto documentato che esplora le origini del cristianesimo.
Ciò che conosciamo sulla figura e sul messaggio di Gesù di Nazareth è ben poca cosa. Addirittura non abbiamo nessun dato certo circa l'esistenza della stessa Nazareth ai tempi di Gesù...
Le più importanti fonti sono scritte in greco antico, in ebraico e in copto... Inoltre tali fonti non provengono da documenti originali, ma sono giunte a noi rielaborate da autori diversi, il più delle volte tra il III e il IV secolo.
I Vangeli canonici, poi, non sono documenti storiografici scientificamente attendibili, né biografie di Gesù scritte da testimoni oculari, quanto piuttosto sintesi e distillati di detti e tradizioni orali...
Inoltre, il messaggio dottrinale è stato filtrato innumerevoli volte da movimenti filosofico-teologici e politico-sociali diversissimi, che spesso hanno preteso di essere gli unici ed autentici depositari delle varità neotestamentarie.
Cosa avvenne in quei tempi in Palestina? Se tra i volumi di teologia non si riesce a trovare risposta, ciò che è certo è che un piccolo gruppo di Giudei acquisì la consapevolezza eccezionale di una grande forza che agiva in loro e li guidava.
Dettagli Libro
Editore | Abbazia di Casimari |
Anno Pubblicazione | 2005 |
Formato | Libro - Pagine: 111 - 15x21cm |
EAN13 | 2000001147283 |
Lo trovi in: | Religioni |