Descrizione
L'affascinante e misterioso fenomeno dei Cerchi di Grano attraverso la sua evoluzione dalle forme primitive degli anni '70 fino ai magnifici e immensi cerchi 3D attuali.
Tutte le ipotesi sono valutate, da quella ufologica, al channeling, passando anche attraverso le esperienze di alcuni falsari, fino a giungere all’espressione di messaggi da parte di Gaia, nella lingua del pianeta.
Sono inoltre riportate le prove scientifiche a favore dell’autenticità del fenomeno, sulla base degli esami condotti da qualificate riviste scientifiche.
In questi anni in Italia l'interesse sul fenomeno dei cerchi nel grano o crop circles è cresciuto in maniera esponenziale anche se, per ovvie ed evidenti ragioni geografiche, non ha raggiunto quei livelli che si riscontrano nella sua patria d'origine e cioè l'Inghilterra.
Pur tuttavia, dopo alcuni anni di gestazione, questo evento misterioso è travalicato dalle riviste specializzate, quelle cioè che si occupano principalmente di insolito e di misteri, fino all'editoria "normale".
Nell'introduzione al libro Antonio Bonifacio tiene ad avvertire il lettore che, nel presente lavoro, non troverà un'univoca risposta al mistero dei cerchi.
Si tratta infatti di un'opera che fotogra le sue convinzioni in un certo momento, in base all'esame di alcune conformazioni e a un'interpretazione vincolata alle sue conoscenze nel qui e nell'ora.
Il vero libro sui cerchi però si sta scrivendo sui campi, anche nel corso di ogni estate, e probabilmente anche nelle successive... fino a quando?
Per questo è impossibile apporre oggi una conclusione.
Finché i cerchi sul terreno continueranno a apparire con sempre nuove configurazioni, il "lavoro" è ancora in piedi e pertanto sulla traduzione dei glifi simbolici e sulla loro grammatica compositiva si possono fare solo delle congetture più o meno eleganti, più o meno colte, e concorrere, ove possibile, a rappresentare alle coscienze certe tematiche che comunque rivelano un interesse planetario.
La prefazione è di Sebastiano Fusco, uno dei massimi esperti nel settore, e il libro contiene illustrazioni in b/n.
Indice
Prefazione: Il Cerchio e la Croce
Introduzione
Prima Parte
Capitolo 1: Origine e storia dei crop circles
Capitolo 2: Cosa ne dice la scienza
- Caratteristiche dell'area colpita
- Caratteristiche topografiche del luogo
- Conclusione
Capitolo 3: Interpretazioni
- Cause convenzionali
- Ipotesi non convenzionali
- I cerchi e il fenomeno Ufo
- Energie misteriose
- Cerchi e channeling
Seconda Parte
Capitolo 1: La voce dell'angelo
- Il suono-forma
- Note circolari
- I cerchi e l'acqua
- Influenza del suono su forme biologiche
Capitolo 2: L'ipotesi Gaia
- Memento (il documento dimenticato)
Capitolo 3: L'Angelo della Terra
- Fine di un ciclo
- L'angelo
Capitolo 4: La sacra lingua degli angeli:
- la geometria
- Segni sacri
- L'Albero della Vita
- Il Pentagono e il Pentalfa
- Riepilogo
- Conclusione
Appendice 1: Quale energia? I cerchi e il vril
Appendice 2: Rallentamento
Appendice 3: I teoremi di Hawkins: La geometria e i rapporti diatonici dei cerchi nel grano di Gerald S. Hawkins
- La scala diatonica
- I Teorema
- II Teorema
- III Teorema
- IV Teorema
- V Teorema
Appendice 4: Altre scoperte geometriche nelle formazioni di grano inglesi di Gerald S. Hawkins
- Fordham Place, 1990
- Ickleton, 1991
- Barbury Castle, 1991
Bibliografia
- Video
- Riviste
Dettagli Libro
Editore | Venexia Edizioni |
Anno Pubblicazione | 2002 |
Formato | Libro - Pagine: 251 - 13x20cm |
EAN13 | 9788887944174 |
Lo trovi in: | Cerchi nel grano |
Autore
Antonio Bonifacio (1950). Laureato in storia religiosa antica e in giurisprudenza è ricercatore sulle modalità del sacro presso svariate tradizioni religiose. Collabora con alcune riviste del settore quali “Mystero”, “Hera” e “Simmetria”, su argomenti legati principalmente all’archeoastronomia, all’etnologia e al simbolo.
Dello stesso autore:
Potrebbero interessarti anche:



Recensioni Clienti
4,50 su 5,00 su un totale di 10 recensioni
-
5 Stelle
60% -
4 Stelle
30% -
3 Stelle
10% -
2 Stelle
0% -
1 Stelle
0%
Ti è piaciuto questo libro?
Scrivi una recensione
e
guadagna Punti Gratitudine!
Anna
Acquisto verificato
Voto:
Un libro esaustivo ma allo stesso tempo "compatto" sul trattare tutte le possibili teorie sull'origine dell'affascinante mistero del fenomeno dei cerchi nel grano.
Giulia
Acquisto verificato
Voto:
Libro interessante, ricevuto in omaggio e sono grata a Il giardino dei libri perchè offre sempre degli stimoli interessanti. Non è un argomento di mio interesse ma ho trovato ben fatto il volume e la ricerca con anche un gradevole compendio illustrativo, di foto..
Gaetano
Acquisto verificato
Voto:
La prefazione è la carezza gentile che ci invita a fermare il tempo, a dedicarci solo alla lettura. Definire un regalo, dell' autore a chi guarda la vita e il mondo con occhi diversi. Pagina dopo pagina si entra in una dimensione Altra, attraverso la ricerca svolta si ammira la vita. Un libro che si vorrebbe non finisse mai
Sabrina Cillo
Acquisto verificato
Voto:
Un libro importante, che può aprire la mente e far riflettere sui misteriosi cerchi di grano. Ogni volta che lo rileggo trovo risposte alle varie domande.
Alessandro
Voto:
Mi è statao regalato tempo fa e lo tengo sempre sul comodino, ogni tanto lo rileggo, davvero bello e spirituale, pur non essendo tale, spiega dettagliatamente l'origne creazione suono-materia di quello che chiamiamo D-o . Si potrebbe benissimo affiatare ad un libro sulla cimatica e le ottave sonore,sarebbe un quadro completo. Buona lettura a tutti voi!!!