Descrizione
La leggenda racconta: Tristano e Isotta bevono dalla coppa comune la bevanda magica che fa di loro un cuor solo e un'anima sola.
Ogni incontro fra due persone è come un attingere a delle forze invisibili che si hanno in comune, allo scopo di renderle sempre più chiare per la mente, sempre più care al cuore.
"Nella parola “in-contro” è compresa anche una certa componente di opposizione. Nel gioco, se non c’è un altro contro di me, non si può giocare, manca il dinamismo della polarità. Proprio perché l’altro mi sta di fronte richiede la mia attenzione. È lui che devo guardare per comprendere sempre meglio le sue mosse.
Se l’altro sesso, per esempio, non fosse “contro” il mio, nel senso di “opposto”, non ci sarebbe alcuna attrazione reciproca. Se il ruolo del genitore non fosse in qualche modo opposto a quello del figlio, non ci sarebbe incontro. Se il mio amico fosse la mia fotocopia, non potremmo offrirci a vicenda i doni che sono propri di ognuno."
Pietro Archiati
Dettagli Libro
Editore | Rudolf Steiner Edizioni |
Anno Pubblicazione | 2023 |
Formato | Libro - Pagine: 107 - 13,5x20,5cm |
EAN13 | 9788897791690 |
Lo trovi in: | Vita di Coppia |
Autore
Dello stesso autore:
Potrebbero interessarti anche:
Recensioni Clienti
5,00 su 5,00 su un totale di 1 recensione
-
5 Stelle
100% -
4 Stelle
0% -
3 Stelle
0% -
2 Stelle
0% -
1 Stelle
0%
Ti è piaciuto questo libro?
Scrivi una recensione
e
guadagna Punti Gratitudine!
rosella
Acquisto verificato
Voto:
Proprio bello! La magia dell'incontro fra due persone, i semi che da questa alchimia potranno germogliare offrono, fra le pagine di questo libro, suggestioni ed immagini di grande efficacia per ricordare come ciascuno di noi nasce (anche biologicamente) da un incontro che scambia e sconvolge l'uno per incontrare l'altro.... Generando ogni volta qualcosa di profondamente nuovo, che trae origine dall'esistente.