A ilGiardinodeiLibri.it usiamo cookies e altre tecnologie per garantirti un sito affidabile e sicuro,
fornirti un’esperienza d’acquisto personalizzata e comunicazioni a tema con i tuoi interessi.
Per farlo raccogliamo dati relativi agli utenti, ai loro comportamenti e ai loro dispositivi.
Selezionando “Accetto”, l’utente acconsente a tale raccolta dati e ci autorizza a condividere
queste informazioni con terzi, come i nostri partner di marketing.
In caso di rifiuto
utilizzeremo solo i cookie essenziali e non riceverai contenuti personalizzati.
Uno studio sull'origine, la funzione e lo sviluppo della volontà: ne rivela l'aspetto transpersonale e la collega all'esperienza supercosciente, ritenuta fondamentale nel processo autorealizzativo...
continua
Uno studio sull'origine, la funzione e lo sviluppo della volontà: ne rivela l'aspetto transpersonale e la collega all'esperienza supercosciente, ritenuta fondamentale nel processo autorealizzativo della psicosintesi.
Roberto Assagioli è nato a Venezia il 27 febbraio 1888 ed è morto a Capolona il 23 agosto del 1974 nella sua residenza estiva in provincia di Arezzo. Laureatosi in medicina all'Università di Firenze nel 1910, presentando una tesi sulla psicoanaìisi che aveva preparato all'Ospedale Psichiatrico Burghòlzli di Zurigo, successivamente si specializzò in psichiatria e si dedicò alla pratica della psicoterapia usando vari metodi e sviluppando, poi, un suo metodo integrale: la psicosintesi. Nel 1926 fondò a Roma l'Istituto di Psicosintesi, che dopo la guerra fu trasferito a Firenze. Fin dal...
Continua a leggere la Biografia di Roberto Assagioli
Ho acquistato questo libro dopo aver visto un docufilm sulla vita dell'autore. Uno libro illuminante che mi ha introdotta nel mondo della psicosintesi e mi ha riportata ad una riconnessione con la mia volontà! Lo consiglio a tutti coloro che sono su un percorso di evoluzione personale.
Diretto, semplice (nel senso buono del termine) e quanto più azzeccato nella mia vita, in cui la volontà diventa un elemento essenziale.
Non esiste solo la forza di volontà!
Il lavoro su di sé viene spinto ai massimi livelli da questa lettura.
L importanza del contatto tra Se è Io diventa chiaro nella mente del lettore così come diventa chiara la necessità di applicare la volontà per arrivare a risultati tangibili al livello spirituale l.
Questo testo, di non facile comprensione, è fondamentale per coloro che vogliono diventare psicosintetisti. Assagioli, padre della psicosintesi, in questo libro parla della volontà come della qualità psicologica più aderente all’Io, analizzandone gli aspetti, le qualità e le fasi che compongono l’atto di volontà. Assagioli descrive l’importanza di ogni stadio che compone l’atto volitivo e di come sia necessario allenare ognuno di questi stati per conseguire la meta prefissata.
Grande libro da studiare attentamente, imparare ad usare la propria volontà, prendendosi le proprie responsabilità cessando così di essere legati dalle deleghe che abbiamo lasciato ad altri
Lo trovo ben scritto, di piacevole lettura, accessibile, ricchissimo. A me è stato di grandissima utilità per giungere alla comprensione del nostro mondo interiore. Da leggere e consultare frequentemente!
Roberto Assagioli, (molto più conosciuto all'estero che in Italia , e mi permetto di dire che è un vero peccato ) nel suo lavoro e nei suoi scritti risplende di luce e consapevolezza e di luce in questo testo-scrigno ce ne è davvero tanta
utilissimo e profondo, dal fondatore della Psicosintesi, questo manuale fornisce teoria e pratica per un cammino interiore di consapevolezza e trasformazione da fare da soli o in gruppo. frequento da 25 anni i cenbtri di Psicosintesi e adoro le attività che propongono
Questi cookies servono per il corretto funzionamento del sito e per garantirti la massima sicurezza.
Marketing
Raccogliamo informazioni sull’esperienza utente per fornirti contenuti pubblicitari rilevanti.
Per selezionare contenuti adatti ai tuoi interessi, potremo ad esempio utilizzare informazioni sui suoi acquisti
e sulle sue interazioni sul sito.
Profilazione
In base alle tue interazioni con il sito, potremo mostrarti un contenuto personalizzato:
ad esempio, articoli nel catalogo adeguati alle tue preferenze.