Descrizione
In Italia ancora oggi la maternità è percepita come fatto privato nonostante nei principi teorici si affermi il contrario. A fronte di una legislazione in materia di tutela dei diritti delle lavoratrici e dei lavoratori tra le più avanzate del mondo, nel nostro Paese è drammaticamente alta la percentuale delle donne che smette di lavorare dopo la nascita di un figlio e la maternità è al primo posto tra le cause dell’abbandono. Tra le sopravvissute che fine fa l’allattamento?
Lavorare e proseguire l’allattamento si può! Basta conoscere alcune fondamentali regole di buonsenso e di organizzazione per gestire la separazione dal neonato, il suo affidamento ad altri familiari e/o all’asilo, la sua nutrizione in assenza della mamma.
In questo manuale una Consulente Professionale in Allattamento Materno IBCLC risponde in modo semplice e diretto ai tuoi dubbi più frequenti:
- Posso tornare a lavorare tre mesi dopo la nascita del bambino e continuare ad allattarlo?
- Come faccio a tirarmi il latte sul posto di lavoro?
- Il latte materno può essere conservato?
- Il biberon è necessario?
- La legge italiana sostiene in modo concreto la mia scelta di allattare?
Hai tra le mani la prima guida pratica che offre alle mamme lavoratrici informazioni e suggerimenti per una gestione serena dell’allattamento senza dover rinunciare al lavoro.
Dettagli Libro
Editore | Bonomi Edizioni |
Anno Pubblicazione | 2012 |
Formato | Libro - Pagine: 256 - 14x20,5cm |
EAN13 | 9788886631648 |
Lo trovi in: | Guide per genitori ed educatori |
Autore

Dello stesso autore:
Recensioni Clienti
5,00 su 5,00 su un totale di 1 recensione
-
5 Stelle
100% -
4 Stelle
0% -
3 Stelle
0% -
2 Stelle
0% -
1 Stelle
0%
Ti è piaciuto questo libro?
Scrivi una recensione
e
guadagna Punti Gratitudine!
Caterina
Acquisto verificato
Voto:
Libro molto interessato e dettagliato come organizzarsi lavorando e allattando sembra impossibile ma questo libro ti da le dritte giuste per come renderlo possibile!!Lo consiglio a tutte le future mamme che ci tengono a non trascurare l'allattamento che è fondamentale per una buona crescita di un figlio!